Il trauma cranico è purtroppo uno degli infortuni più comuni tra i bambini che praticano sport. Per insegnare ai piccoli come fare per evitarli arriva un’App per smartphone. Pensata per i bambini tra i 6 e gli 8 anni, è stata realizzata dai Centers for…
LeggiInsufficienza cardiaca: i farmaci per la disfunzione erettile riducono la mortalità
(Reuters Health) – Gli inbitori della fosfodeisterasi-5 PDE5 possono ridurre il rischio di morte e di insufficienza cardiaca negli uomini che hanno avuto un infarto miocardico. Lo studio La Disfunzione Erettile è associata a un aumentao del rischio di malattia cardiovascolare negli uomini sani. Tuttavia, non è noto se…
LeggiAutismo: farmaco diuretico migliora i sintomi
(Reuters Health) – Un farmaco diuretico usato solitamente come antipertensivo, bumetanide, potrebbe migliorare i principali sintomi dello spettro del disturbo autistico (ASD) di bambini e adolescenti. A dirlo uno studio francese pubblicato su Translational Psychiatry. “Bumetanide è un promettente trattamento per l’autismo della popolazione…
LeggiErnia inguinale, tecniche a confronto
(Reuters Health) – Le tecniche di Onstep e di Lichtenstein sono entrambi approcci aperti per la riparazione dell’ernia inguinale che si differenziano, sia per i vari metodi per fissare la rete, sia per le diverse vie di accesso. Secondo uno studio danese con la…
LeggiCuore, gli europei lo ascoltano poco. La maggior parte non aderisce alle terapie
(Reuters Health) – La maggior parte dei pazienti europei con insufficienza cardiaca non assume i farmaci nelle dosi raccomandate. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da Adriaan Voors e colleghi dell’Università di Groningen, Paesi Bassi e pubblicato on-line l’11 marzo su European…
LeggiImmunoncologia: inizia la nuova era per la cura del tumore alla vescica
La comunità degli oncologi è stata chiara: dopo 30 anni, il futuro delle terapie contro il tumore della vescica è chiaro e promettente. Le speranze per questo tumore che nel 2016 ha fatto registrare in Italia 26.600 nuovi casi, arrivano dall’immuno-oncologia che già ha…
LeggiAlzheimer: scoperta molecola responsabile della perdita di memoria
Si chiama Ephexin5 ed è una molecola che potrebbe divenire il target di una nuova classe di farmaci anti-Alzheimer sia preventivi che per chi è già malato. A scoprirla è stato un gruppo di ricercatori guidato da Gabrielle Sell, della Johns Hopkins University School of Medicine che…
LeggiPillole dell’amore: è boom di fai da te
Tanta pillole blu, ma anche tanto fai da te. In Italia, come in tutta Europa, è boom di pillole dell’amore contro l’impotenza maschile: nel nostro Paese nell’ultimo anno se ne sono vendute circa 180 milioni. Il dato più allarmante però è quello che riguarda il…
LeggiNeonatologia: arriva in Italia la prima sacca “pronta all’uso” per la nutrizione parenterale
Sono circa 15 milioni i bambini nel mondo che ogni anno nascono prematuri. In Europa, uno ogni dieci. Solo in Italia si parla di 40.000 bambini che nascono prima della 37esima settimana di gestazione, ossia quasi il 7% rispetto di tutte le nascite. Di…
LeggiCancro al seno: fondamentale la diagnosi precoce di metastasi cerebrali
(Reuters Health) – Secondo quanto hanno evidenziato alcuni ricercatori di Boston, al momento della diagnosi alcune pazienti con cancro al seno HR positivo, del sottotipo HER2 positivo o del sottotipo triplo-negativo, possono presentare metastasi cerebrali. Diagnosticarle in tempo potrebbe evitare alle pazienti terapie radianti sull’intero cervello. Le pazienti con…
LeggiDiabete 2: alzarsi dalla sedia ogni 30 minuti fa bruciare i grassi
(Reuters Health) – Non solo glicemia. Chi soffre di diabete deve stare attento anche al profilo lipidico. E anche in questo caso viene in aiuto l’esercizio fisico. Uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, condotto da alcuni ricercatori australiani, ha messo in luce come i…
LeggiSclerosi multipla: messo a punto nuovo metodo per valutare le funzionalità motorie
Misurare il tempo impiegato da un impulso motorio per arrivare al muscolo di riferimento. Su questo, in estrema sintesi, si basa la nuova tecnica messa a punto per verificare la funzionalità motoria dei pazienti con sclerosi multipla e quantificare gli effetti della terapia. Presentata a…
LeggiStaminali “immortali” per produrre sangue sintetico
Produrre sangue artificiale in grandi quantità da cellule staminali “immortali”. E’ questa la nuova frontiera delle trasfusioni di sangue soprattutto per quesi soggetti con gruppo sanguigno raro. A riuscirci sono stati i ricercatori dell’Università di Bristol che hanno pubblicato il loro studio su Nature Communications Il sangue…
Leggi