Un modello computerizzato potrebbe aiutare gli scienziati a prepararsi meglio a un’eventuale prossima pandemia di COVID-19. Grazie a un algoritmo di apprendimento automatico, formato per identificare correlazioni tra cambiamenti nella sequenza genetica del virus che causa il COVID-19 e dati su ricoveri e morti,…
LeggiTag: covid
Covid: trovato il lucchetto molecolare che blocca l’infezione
È stato identificato il lucchetto molecolare che, una volta chiuso, impedisce al virus SarsCoV2 di entrare nelle cellule e quindi di infettarle. La scoperta Potrebbe portare a un farmaco da somministrare in caso di infezione, potenzialmente efficace contro tutte le varianti del virus perche’ …
LeggiUE: fino all’80% della popolazione dell’Unione ha contratto il COVID
(Reuters) – “Si stima che tra il 60% e l’80% della popolazione UE abbia già avuto il COVID”. Lo ha dichiarato il commissario per la salute dell’UE Stella Kyriakides. L’agenzia di sanità pubblica dell’UE ha affermato che i casi riportati finora riguardano il 30%…
LeggiEtà biologica di un individuo predice rischio di morte per Covid
La vera eta’ di un individuo, stimabile con un prelievo di sangue, potrebbe divenire un modo per stabilire chi rischia di piu’ dal Covid. Infatti, a parita’ di anni il Covid e’ piu’ pericoloso per chi ha un’eta’ biologica elevata, specie tra le donne.…
LeggiPrescrizioni di antibiotici: con pandemia brusco calo a -38%
Con il Covid potrebbe essersi ridotto l’uso improprio di antibiotici, pericoloso perche’ favorisce la diffusione di resistenze farmacologiche. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Infectious Diseases e contemporaneamente presentato al congresso della Societa’ europea di microbiologia clinica e malattie infettive in corso a…
LeggiCovid: lo smog potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi
Lo smog potrebbe aumentare il rischio di infezione da coronavirus nei giovani. Lo rivela uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato sulla rivista JAMA Network Open. Gli esperti hanno osservato un campione di oltre 4000 giovani di eta’ media 26 anni, tutti nati…
LeggiCOVID: sperimentato vaccino che attacca gli “zuccheri” del virus
(Reuters) – Quando colpisce le cellule polmonari, il virus SARS-CoV-2 viene rivestito da zuccheri complessi chiamati glicani, che possono nascondere parti del virus alle cellule immunitarie incaricate di attaccarlo. Un vaccino sperimentale – testato da ricercatori USA – mira ora a sventare questo ‘trucco’…
LeggiCovid: perdita olfatto più frequente tra chi ha più ‘fiuto’
Le persone che hanno un olfatto più sensibile potrebbero essere anche quelle che sono maggiormente a rischio di sviluppare la perdita di olfatto e di gusto tipica del Covid-19. È quanto suggerisce uno studio condotto da ricercatori della 23andMe, biotech americana nota soprattutto per…
LeggiCOVID, GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology: accordo appalto congiunto con Ce per fornitura sotrovimab
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno firmato un accordo di appalto congiunto con la Commissione europea per fornire fino a 220.000 dosi di sotrovimab, un anticorpo monoclonale sperimentale SARS-CoV-2 a dose singola per il trattamento di adulti e adolescenti (di età 12 anni e oltre…
LeggiCOVID: un nuovo esame dei campioni “sconfessa” studio italiano su circolazione del virus
(Reuters Health) – Nuovi esami sui campioni di sangue analizzati nell’ambito di uno studio italiano pubblicato lo scorso anno, che mostrava che il virus SARS-CoV-2 era in circolazione fuori dalla Cina molto prima del previsto, solleverebbero dubbi su quella pubblicazione. I nuovi test sono…
LeggiCOVID: vaccino Johnson & Johnson mostra risposta immunitaria duratura
I risultati ad interim di un sottostudio di Fase 1/2a pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM) hanno dimostrato che le risposte immunitarie umorale (anticorpale) e cellulare (delle cellule T) generate dal vaccino a dose singola contro il COVID-19 di Johnson & Johnson…
LeggiCOVID: cani e gatti spesso lo contraggono dai padroni
(Reuters Health) – Un nuovo studio olandese fornisce ulteriori evidenze sul fatto che le persone infette da SARS-CoV-2 possono trasmettere il virus ai loro animali. “Circa il 20% degli animali contrae il COVID dai padroni. Fortunatamente, la maggior parte dei gatti e dei cani…
LeggiCOVID-19: più ricoveri per bambini obesi, diabetici o malati cronici
(Reuters Health) – I bambini con diabete, obesità e anomalie congenite del sistema circolatorio hanno più probabilità di essere ricoverati per COVID-19. L’analisi dei Centers for Disease Control and Prevention su oltre 43.000 bambini e adolescenti con COVID-19 ha mostrato che epilessia, convulsioni, ipertensione,…
Leggi