Skip to content
domenica, Giugno 22, 2025
Notizie Recenti
  • Ondate di calore notturne. Con minime fino a 25°C rischio +10% di mortalità per malattie respiratorie
  • Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione
  • Nasce SaniRare: un nuovo spazio di confronto su Sanitask.it per affrontare la sfida della governance delle malattie rare
  • Emicrania: via libera AIFA alla rimborsabilità di rimegepant nel trattamento acuto e nella profilassi
  • Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Ondate di calore notturne. Con minime fino a 25°C rischio +10% di mortalità per malattie respiratorie
    Redazione
    Ondate di calore notturne. Con minime fino a 25°C rischio +10% di mortalità per malattie respiratorie
    Health Review&Forum 
  • Nasce SaniRare: un nuovo spazio di confronto su Sanitask.it per affrontare la sfida della governance delle malattie rare
    Marzia Caposio
    Nasce SaniRare: un nuovo spazio di confronto su Sanitask.it per affrontare la sfida della governance delle malattie rare
    Health Review&Forum 
  • Emicrania: via libera AIFA alla rimborsabilità di rimegepant nel trattamento acuto e nella profilassi
    Marco Landucci
    Emicrania: via libera AIFA alla rimborsabilità di rimegepant nel trattamento acuto e nella profilassi
    Health Review&Forum 
Ondate di calore notturne. Con minime fino a 25°C rischio +10% di mortalità per malattie respiratorie

Ondate di calore notturne. Con minime fino a...

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori...

Nasce SaniRare: un nuovo spazio di confronto su Sanitask.it per affrontare la sfida della governance delle malattie rare

Nasce SaniRare: un nuovo spazio di confronto su...

Emicrania: via libera AIFA alla rimborsabilità di rimegepant nel trattamento acuto e nella profilassi

Emicrania: via libera AIFA alla rimborsabilità di rimegepant...

Health Review&Forum

20 Giugno 2025

Ondate di calore notturne. Con minime fino a 25°C rischio +10% di mortalità per malattie respiratorie

Quando pensiamo all’impatto che il caldo ha, in...
19 Giugno 2025

Nasce SaniRare: un nuovo spazio di confronto su Sanitask.it per affrontare la sfida della governance delle malattie rare

Le malattie rare rappresentano una delle sfide più...
19 Giugno 2025

Emicrania: via libera AIFA alla rimborsabilità di rimegepant nel trattamento acuto e nella profilassi

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la...
18 Giugno 2025

Percorso nascita. Nuove linee guida Oms: “Necessario implementare e diffondere modelli di assistenza ostetrica in tutto il mondo”

Pubblicate oggi le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale...
16 Giugno 2025

Microbioma per medici. In un articolo su Cell le “istruzioni per l’uso” rivolte ai clinici

Un articolo ‘divulgativo’ pubblicato su Cell, scritto da medici...
16 Giugno 2025

EHA 2025, Novartis: tre asset chiave per l’ematologia di domani

42 abstract, 6 presentazioni orali, 12 abstract. È...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Ondate di calore notturne. Con minime fino a 25°C rischio +10% di mortalità per malattie respiratorie

20 Giugno 202520 Giugno 2025

Quando pensiamo all’impatto che il caldo ha, in particolare sulla salute respiratoria, tendiamo naturalmente a preoccuparci delle ore più roventi della giornata, con il sole a picco sulle nostre teste e la colonnina di mercurio che, come in questi giorni, schizza su valori impressionanti.…

Leggi

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

20 Giugno 2025

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo, confermandosi come uno degli appuntamenti più autorevoli e attesi del settore. Dopo un lungo e accurato processo di valutazione, la giuria – composta da esponenti di spicco del mondo scientifico, della comunicazione e dell’innovazione…

Leggi

Nasce SaniRare: un nuovo spazio di confronto su Sanitask.it per affrontare la sfida della governance delle malattie rare

19 Giugno 2025

Le malattie rare rappresentano una delle sfide più complesse e meno visibili del nostro sistema sanitario. Mancanza di massa critica, alta specializzazione necessaria, disparità territoriali nell’accesso alle cure: sono solo alcuni degli ostacoli che rendono difficile una presa in carico efficace e sostenibile su…

Leggi

Emicrania: via libera AIFA alla rimborsabilità di rimegepant nel trattamento acuto e nella profilassi

19 Giugno 202519 Giugno 2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità di rimegepant, antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), sia per il trattamento acuto dell’emicrania con o senza aura, sia per il trattamento preventivo di emicrania episodica negli adulti. La…

Leggi

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

18 Giugno 202518 Giugno 2025

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a lasciare il segno, nel senso che abbiamo avuto oltre 2500 partecipanti, con esperti, società scientifiche, istituzioni, ricercatori ed accademici che hanno condiviso ciò che nel settore della sanità si muove in tema di sostenibilità. Abbiamo poi…

Leggi

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

18 Giugno 2025

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms riconosce che la salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente sono strettamente collegati e interdipendenti. Per il mondo della ricerca medico-scientifica tale visione è nota e si fonda sulla collaborazione multidisciplinare e trans-settoriale per affrontare…

Leggi

Percorso nascita. Nuove linee guida Oms: “Necessario implementare e diffondere modelli di assistenza ostetrica in tutto il mondo”

18 Giugno 2025

Pubblicate oggi le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per aiutare i paesi ad adottare, implementare e diffondere modelli di assistenza ostetrica in cui le ostetriche svolgono il ruolo di principale fornitore di assistenza per donne e neonati durante la gravidanza, il…

Leggi

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

18 Giugno 202518 Giugno 2025

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono globali”. È quanto ha sottolineato Yadin David, presidente della Global Clinical Engineering Alliance intervenendo nella sessione del 25° Convegno AIIC, Tecnologie biomediche e sostenibilità: uno sguardo europeo, andando a identificare con efficacia lo scenario su cui si muove oggi…

Leggi

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

17 Giugno 2025

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità ed appropriatezza delle cure? L’intelligenza artificiale garantisce le risposte ai bisogni o aumenta i gap territoriali? Questi gli interrogativi al centro di una delle sessioni plenarie del 25° Convegno nazionale AIIC che si sta svolgendo a Napoli. “Abbiamo…

Leggi

Microbioma per medici. In un articolo su Cell le “istruzioni per l’uso” rivolte ai clinici

16 Giugno 202516 Giugno 2025

Un articolo ‘divulgativo’ pubblicato su Cell, scritto da medici per medici, per far informare i clinici del fatto che una serie di preziose applicazioni diagnostico-terapeutiche basate sul microbioma potrebbero essere davvero dietro l’angolo e colmare quel gap di comunicazione tra ricercatori di base e clinici,…

Leggi

I processi sanitari “ammalano il pianeta”. Il ruolo strategico degli ingegneri clinici per la sostenibilità ambientale

16 Giugno 202517 Giugno 2025

Ci sono specialità cliniche che per la natura dei loro interventi si trovano (loro malgrado) ad essere particolarmente “inquinanti”: anestesia, rianimazione, endoscopia, radiologia, chirurgia. Ma più in generale i processi sanitari nella loro complessità si trovano ad essere la quinta causa di inquinamento globale…

Leggi

EHA 2025, Novartis: tre asset chiave per l’ematologia di domani

16 Giugno 202516 Giugno 2025

42 abstract, 6 presentazioni orali, 12 abstract. È questo il “ruolino di marcia” della presenza di Novartis al Congresso annuale della European Hematology Association (EHA), a Milano dal 13 al 16 giugno. Numeri che fotografano una pipeline robusta, che poggia su tre asset chiave,…

Leggi

AIIC Awards 2025: “Innovare il SSN si può (e già sta accadendo)”

16 Giugno 202516 Giugno 2025

Innovare si può, e qualcuno lo sta già facendo. Intelligenza artificiale applicata alla radiomica, telemedicina per avere “un dottore al proprio domicilio”, azioni per realizzare una “ottimizzazione energetica” di un parco tecnologico ospedaliero: sono solo alcuni dei progetti eccellenti premiati con gli AIIC AWARDS…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (979) Asma & BPCO (979) Car-T (472) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (989) Cortigram (43) Dermatite Atopica (477) Diabete & glucometri (1124) Disturbi dell’umore (1012) Dolore (924) Donna & Salute (313) Epatiti (974) Fumo & Salute (60) HIV (952) Infezioni & Febbre (1154) Ipertensione & Scompenso (1062) Malattie rare (762) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (919) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1218) Obesità (31) Omeopatia (57) Oncodermatologia (963) Oncoematologia (991) Oncologia & Nutrizione (377) Psoriasi & pelle (1035) Quotidiano Cardiologia (1258) Quotidiano Chirurgia (108) Quotidiano Pediatria (2114) Rene & patologie urogenitali (972) Salute orale & impianti (914) Sangue & coagulazione (947) Tiroide (107) Tumore al seno (1054) Tumore ovarico (249) Tumori del Polmone & Testa Collo (934) Tumori gastrointestinali (972) Ulcera & Reflusso (922) Vaccini (1050)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025