Skip to content
giovedì, Giugno 8, 2023
Notizie Recenti
  • Antibiotici: da modifica struttura di un peptide, nuova molecola efficace contro gram-negativi
  • Via libera della Commissione Ue al vaccino per il virus sinciziale negli anziani. Gli esperti: "Era atteso da tempo"
  • Oms: 2,3 milioni di persone nel mondo usano combustibili nocivi per cucinare
  • Melanoma: cellule staminali "gemelle" contro metastasi del cervello
  • Tumori solidi avanzati HER2 positivi: da trastuzumab deruxtecan risposte clinicamente significative e durature
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • One Health
  • LIVE
  • Podcast
  • Research Review
  • Innovation Business
  • Science Forum
Antibiotici: da modifica struttura di un peptide, nuova molecola efficace contro gram-negativi

Antibiotici: da modifica struttura di un peptide, nuova...

Via libera della Commissione Ue al vaccino per il virus sinciziale negli anziani. Gli esperti: “Era atteso da tempo”

Via libera della Commissione Ue al vaccino per...

Oms: 2,3 milioni di persone nel mondo usano combustibili nocivi per cucinare

Oms: 2,3 milioni di persone nel mondo usano...

Melanoma: cellule staminali “gemelle” contro metastasi del cervello

Melanoma: cellule staminali “gemelle” contro metastasi del cervello

Camerae Sanitatis – Innovazione e integrazione: accesso alle cure e metodi innovativi di presa in carico dei pazienti con cefalea primaria cronica

https://youtu.be/qHqXkIZXvGQ

Live

22 Maggio 2023

SM. Sì a reti e Pdta specifici, ma senza “ghettizzare” i pazienti. Il punto al Regional Summit dedicato alla Liguria

Vanno bene Pdta, Centri di Riferimento e Reti...
4 Maggio 2023

Sclerosi Multipla. In Campania il “sogno nel cassetto” di una governance estesa e multiprofessionale

“L’aspetto qualificante di uno strumento come il PDTA...
2 Maggio 2023

SaniTalk #4. Partnership pubblico-privato per portare innovazione nel Ssn e colmare il gap tra Regioni

Le partnership pubblico-privato (Ppp) possono rappresentare un sollievo...
20 Aprile 2023

Real World Evidence: quando i dati fanno risparmiare in sanità. L’esempio dell’ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale

Dati e informazioni reali già in possesso delle...
31 Marzo 2023

Sclerosi Multipla, la nuova frontiera è la personalizzazione delle cure. Le riflessioni al Regional Summit dedicato alla Sardegna

In Italia si stimano circa 130.000 persone affette...
30 Marzo 2023

SaniTalk #3. La sanità privata? “Non è un nemico, il problema è il depotenziamento della sanità pubblica”

Il rapporto tra sanità pubblica e privata è...

One Health

7 Giugno 2023

Oms: 2,3 milioni di persone nel mondo usano combustibili nocivi per cucinare

Un nuovo rapporto Tracking SDG 7: The Energy Progress...
24 Maggio 2023

Oms: “Il mondo deve prepararsi ad una possibile pandemia più letale del Covid”

Il mondo deve prepararsi alla prossima pandemia che...
12 Maggio 2023

Mpox. Anche questa epidemia non è più emergenza di sanità pubblica. Il punto dell’Oms

Anche l’epidemia di mpox, iniziata circa un anno...

Research Review

7 Giugno 2023

Antibiotici: da modifica struttura di un peptide, nuova molecola efficace contro gram-negativi

Modificando la struttura chimica di un peptide presente...
6 Giugno 2023

Melanoma: cellule staminali “gemelle” contro metastasi del cervello

Due cellule staminali gemelle, in un lavoro di...
HER2
6 Giugno 2023

Tumori solidi avanzati HER2 positivi: da trastuzumab deruxtecan risposte clinicamente significative e durature

Trastuzumab deruxtecan ha ottenuto risposte clinicamente significative e...
5 Giugno 2023

Bambini: ecografia portatile efficace come i raggi X nella diagnosi di frattura all’avambraccio

I dispositivi portatili per l’ecografia possono costituire un’alternativa...
1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

Passare da una colazione a base di farina...
1 Giugno 2023

Cattive abitudini alimentari da studenti mettono a rischio di obesità, malattie respiratorie e depressione

L Le cattive abitudini alimentare che si assumono...

Visual Abstract

5 Giugno 2023

Esposizione al freddo nell’addestramento militare

5 Giugno 2023

Parkinson: ablazione a ultrasuoni focalizzati

29 Maggio 2023

Miopia: l’effetto del collirio

29 Maggio 2023

Gli 8 sintomi della tiroidite di Hashimoto

24 Maggio 2023

Donne in gravidanza: la qualità di vita

24 Maggio 2023

Vitiligine: la ripigmentazione con gli inibitori della Janus chinasi e fototerapia

Science Forum

7 Giugno 2023

Via libera della Commissione Ue al vaccino per il virus sinciziale negli anziani. Gli esperti: “Era atteso da tempo”

Arriva nell’Ue il primo vaccino per proteggere gli...
app medica
5 Giugno 2023

Sanità digitale. Commissione UE e Oms lanciano iniziativa per rafforzare la sicurezza globale

Oggi la Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della...
1 Giugno 2023

Pact for Innovation per il rilancio delle Life science in Italia

Si è tenuto a Milano, presso il MIND...

Innovation Business

15 Maggio 2023

Diagnostica clinica. Fino a 215 test/ora/metro quadrato con un analizzatore per dosaggi immunometrici di nuova generazione

Una innovativa tecnologia in grado di accelerare i...
24 Marzo 2023

Scelte ‘value based’ per un Ssn più efficace e sostenibile

La sanità italiana si è trovata a fronteggiare...
7 Marzo 2023

Farmaci utili per una possibile futura epidemia, un algoritmo li identifica

Covid-19 ha rappresentato una sfida difficilissima per i...

Life Science Excellence Awards

24 Marzo 2023

Life Science Excellence Awards 2022. Schillaci “Servizio sanitario nazionale deve tornare punto di riferimento dei cittadini”

Una serata di festa per celebrare l’innovazione nelle...
8 Marzo 2023

Life Science Excellence Awards. La rivoluzione digitale è già cominciata ma la sfida è ancora lunga

Il futuro della sanità è sempre più tecnologico...
6 Marzo 2023

Life Science Excellence Awards. La sfida (e i benefici) delle Real World Evidence

La costruzione di strategie terapeutiche basate esclusivamente sui...

Podcast

Ascolta i Podcast di GeneraLife sulla Procreazione Medicalmente Assistita

I Podcast di Genera, una serie di interviste audio con gli esperti dei centri GeneraLife, sui principali temi che riguardano la Procreazione Medicalmente Assistita (Pma). L’obiettivo è quello di mettere a disposizione di tutti coloro che sono interessati al mondo della Pma una modalità agile e innovativa, quella...

Marco Cavaleri (EMA): una risposta ai dubbi di Peter Doshi sui vaccini contro il Covid-19

ASCOLTA IL PODCAST👇   Il 4 gennaio il British...

Impact Factor – Cancro al seno: presto disponibile la nuova terapia per la mutazione PIK3CA

ASCOLTA IL PODCAST👇 I tumori della mammella non...

Best Doctor – Malattia di Anderson-Fabry: conoscere per riconoscere

ASCOLTA IL PODCAST👇   La Malattia di Anderson-Fabry...

Antibiotici: da modifica struttura di un peptide, nuova molecola efficace contro gram-negativi

7 Giugno 2023

Modificando la struttura chimica di un peptide presente in natura, il thanatin, un team dell’Università di Zurigo, guidato da Oliver Zerbe, ha sviluppato molecole antimicrobiche che si legano a nuovi target del metabolismo batterico. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da Science Advances.…

Leggi

Via libera della Commissione Ue al vaccino per il virus sinciziale negli anziani. Gli esperti: “Era atteso da tempo”

7 Giugno 2023

Arriva nell’Ue il primo vaccino per proteggere gli anziani contro il virus sinciziale, causa di grave malattia respiratoria. La Commissione europea ha infatti autorizzato l’Arexvy, della GlaxoSmithKline, per la vaccinazione delle persone dai 60 anni di età. L’invito agli Stati europeo è ora «a…

Leggi

Oms: 2,3 milioni di persone nel mondo usano combustibili nocivi per cucinare

7 Giugno 20237 Giugno 2023

Un nuovo rapporto Tracking SDG 7: The Energy Progress Report dell’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), della Divisione statistica delle Nazioni Unite (UNSD), della Banca mondiale e dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), pubblicato oggi, rileva che il mondo non è…

Leggi

Melanoma: cellule staminali “gemelle” contro metastasi del cervello

6 Giugno 2023

Due cellule staminali gemelle, in un lavoro di squadra, attivano il sistema immunitario per sopprimere la crescita del tumore metastatizzato al cervello e prolungare la sopravvivenza del paziente: è la strategia messa a punto, su modelli murini preclinici di melanoma, da un team del…

Leggi

Tumori solidi avanzati HER2 positivi: da trastuzumab deruxtecan risposte clinicamente significative e durature

6 Giugno 20236 Giugno 2023
HER2

Trastuzumab deruxtecan ha ottenuto risposte clinicamente significative e durature in un’ampia gamma di tumori solidi in stadio avanzato che esprimono HER2 in pazienti pretrattati. A dimostrarlo i risultati positivi di un’analisi ad interim dello studio di fase 2 DESTINY-PanTumor02, attualmente in corso, e i…

Leggi

Sanità digitale. Commissione UE e Oms lanciano iniziativa per rafforzare la sicurezza globale

5 Giugno 2023
app medica

Oggi la Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno annunciato l’avvio di uno storico partenariato per la sanità digitale. Nel giugno 2023 l’Oms adotterà il sistema di certificazione Covid digitale dell’Unione europea (UE) per istituire un sistema globale che contribuirà ad agevolare…

Leggi

Bambini: ecografia portatile efficace come i raggi X nella diagnosi di frattura all’avambraccio

5 Giugno 2023

I dispositivi portatili per l’ecografia possono costituire un’alternativa ai raggi X per la diagnosi delle fratture all’avambraccio nei bambini, riducendo i tempi di attesa per le famiglie al Pronto Soccorso e, nel contempo, esponendo i bambini a un quantitativo minore di radiazioni. È quanto…

Leggi

Esposizione al freddo nell’addestramento militare

5 Giugno 202329 Maggio 2023

L’esposizione al freddo ha un impatto positivo sulla soddisfazione di vita e sulla composizione fisica dei soldati. Lo ha evidenziato uno studio pubblicato su BMJ military health nel 2023. Può quindi essere raccomandata come aggiunta ai regimi di addestramento militare di routine.

Leggi

Parkinson: ablazione a ultrasuoni focalizzati

5 Giugno 202329 Maggio 2023

Uno studio randomizzato controllato pubblicato nel 2023 su The New England Journal of Medicine ha evidenziato che nella malattia di Parkinson l’ablazione unilaterale a ultrasuoni può migliorare la funzione motoria e ridurre la discinesia, ma è associata a eventi avversi

Leggi

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

1 Giugno 2023

Passare da una colazione a base di farina d’avena, pane tostato e frutta a un pasto a basso contenuto di carboidrati e più ricco di proteine e grassi, come uova con pancetta e formaggio, potrebbe aiutare le persone con diabete di tipo 2 a…

Leggi

Cattive abitudini alimentari da studenti mettono a rischio di obesità, malattie respiratorie e depressione

1 Giugno 2023

L Le cattive abitudini alimentare che si assumono all’università possono contribuire a futuri problemi di salute tra cui obesità, malattie respiratorie e depressione. È quanto ha osservato un team dell’UBC Okanagan (USA), guidato da Joan Bottorff. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da…

Leggi

Pact for Innovation per il rilancio delle Life science in Italia

1 Giugno 20231 Giugno 2023

Si è tenuto a Milano, presso il MIND (Milano Innovation District) il “Pact for Innovation Summit” dedicato alle Life Science, promosso da Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, e da Bio4Dreams, incubatore italiano di startup innovative nelle Scienze della Vita, a…

Leggi

Sesso: scarsa soddisfazione negli uomini di mezza età si associa a calo della memoria

31 Maggio 20235 Giugno 2023

Una scarsa soddisfazione sessuale nella mezza età può costituire un segnale di allarme precoce per il declino cognitivo. È quanto emerge da uno studio clinico condotto da ricercatori della Penn State University, negli USA, i cui risultati sono stati pubblicati da Gerontologist. La ricerca,…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

SCARICA POPULAR SCIENCE

I Medical Magazine

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health
  • Podcast
  • Research Review
  • Science Forum
  • Speciali
  • Visual Abstract

Articoli professionali

Artrite & artrosi (777) Asma & BPCO (768) Car-T (281) Chirurgia mininvasiva (780) Colesterolo & coronaropatie (782) Cortigram (32) Dermatite Atopica (277) Diabete & glucometri (927) Disturbi dell’umore (813) Dolore (730) Donna & Salute (146) Epatiti (770) Fumo & Salute (59) HIV (754) Infezioni & Febbre (940) Ipertensione & Scompenso (846) Malattie rare (540) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (727) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1004) Omeopatia (56) Oncodermatologia (768) Oncoematologia (784) Oncologia & Nutrizione (184) Psoriasi & pelle (836) Quotidiano Pediatria (244) Rene & patologie urogenitali (774) Salute orale & impianti (720) Sangue & coagulazione (750) Tumore al seno (855) Tumore ovarico (155) Tumori del Polmone & Testa Collo (741) Tumori gastrointestinali (779) Ulcera & Reflusso (724) Vaccini (847)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2023