I Medical Magazine
-
Cerca in 150 anni di archivio
I video di Popular Science
Argomenti
adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne farmaci fumo genetica geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson Ricerca rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Alcol: a 25 anni si beve di più rispetto alla generazione precedente
Feb 15, 2019 0 Comments
(Reuters Health) – Rispetto a una generazione fa è aumentato il numero dei venticinque-trentenni di entrambi i sessi che assumono quantità eccessive di alcol. A questa conclusione è ...
More

Chirurgia di elezione: l’insufficienza cardiaca è un grave fattore di rischio
Feb 14, 2019 0 Comments
(Reuters Health) – I pazienti con insufficienza cardiaca, anche se stanno relativamente bene, hanno maggiori probabilità di morire dopo un intervento chirurgico rispetto a quelli con un ...
More

(Reuters Health) – Le persone che assumono molte proteine animali presentano maggiori probabilità di avere un eccesso di grasso nel fegato e un rischio più elevato di malattia epatica ...
More

Diabete: da studio su topi, cellule pancreatiche non-beta che producono insulina
Feb 14, 2019 0 Comments
Cellule del pancreas non-beta programmate per produrre insulina, una cosa che normalmente questo tipo di cellule non fa. A realizzarle sono stati i ricercatori dell’Università di Ginevra, ...
More

Dormire bene fa bene alla mente e al corpo ed in particolare al cuore. Il merito potrebbe essere di un insolito meccanismo che unisce cervello, vasi sanguigni e midollo osseo. A scoprirlo, grazie ...
More

Si muove e si orienta grazie alla luce esattamente come fanno le formiche del deserto e non con il Gps come farebbe un qualunque altro robot: è AntBot, il robot formica. Pesa 2,3 chilogrammi, ha ...
More

In Italia come in Europa i nuovi casi di infezione da Hiv sono stabili, ma l’attenzione deve rimanere alta sui giovani. E’ tra loro infatti che le infezioni calano troppo lentamente ...
More

Dopo 15 anni di onorato servizio, la Nasa dice addio al rover Opportunity, uno degli esploratori di Marte più longevi. “Il rover è morto. La sua missione è compiuta”, ha annunciato ...
More

(Reuters Health) – La scienza, una volta tanto, dà ragione ai rimedi della nonna. Uno di questi vuole che il sonno sia particolarmente efficace contro il raffreddore. Ed è proprio così. ...
More

Nel nostro intestino vivono ben 2.000 specie di batteri differenti. A realizzare la mappa dei batteri intestinali è stato un team di ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory ...
More

Stromboli: il vulcano che provocò 3 tsunami nel Medioevo, può farlo ancora
Feb 13, 2019 0 Comments
Il vulcano di Stromboli potrebbe non essere così “tranquillo” come sembra. Che sia un vulcano attivo è un dato di fatto, ma ciò che non si sapeva è che potrebbe essere in grado di ...
More

Tra le cause genetiche della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) potrebbe esserci il colesterolo Ldl, il cosiddetto colesterolo cattivo. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sulla rivista ...
More

O lo si ama o lo si odia; il genere horror è una di quelle cose che o proprio ti appassiona oppure lo eviti accuratamente. Ma, come possiamo amare una cosa che ci prova inquietudine e ansia ...
More