Sono circa 1,8 milioni i pazienti colpiti in Italia dalla psoriasi, di cui ben 500.000 con forme moderate-severe. Un dato corrispondente a più del 3% della popolazione. Trattandosi di una patologia cronica diffusa, i pazienti sono spesso costretti a convivere con la malattia per…
LeggiTag: linee guida
Lo screening per cancro colorettale dovrebbe iniziare a 45 anni
(Reuters) – Secondo le nuove raccomandazioni della U.S. Preventive Task Force, lo screening di routine per cancro colorettale in persone ritenute a rischio medio dovrebbe iniziare all’età di 45 anni, prima rispetto ai 50 anni consigliati dalle precedenti linee guida, a causa della crescente…
LeggiLinee guida American Cancer Society: più attività fisica e meno carne e alcol
(Reuters Health) – Le linee guida aggiornate in merito ad attività fisica e alimentazione dell’American Cancer Society (ACS) pongono l’accento su un maggior esercizio fisico e un minor consumo di carni rosse e lavorate, bevande gassate, cibi lavorati e alcol. Il documento dell’ACS esorta…
LeggiUSA, la Uspstf sconsiglia lo screening per la vaginosi batterica
(Reuters Health) – Sulla base di prove aggiornate, la US Preventive Services Task Force (Uspstf) ha ribadito la sua raccomandazione del 2008 contro lo screening per la vaginosi batterica asintomatica nelle donne in gravidanza che non sono ad aumentato rischio di parto prematuro. Lo…
LeggiRetinopatia del prematuro: nuovi criteri per lo screening
(Reuters Health)- Secondo uno studio prospettico pubblicato dalla rivista JAMA Ophthalmology, i nuovi criteri messi a punto per lo screening della retinopatia del prematuro (ROP) sono più sensibili e specifici dei criteri delle linee guida attuali. Lo studio Gli autori -un gruppo di ricercatori…
LeggiNuove linee guida USA: mammografia annuale a partire dai 40 anni
(Reuters Health) – Le nuove linee guida dell’American Society of Breast Surgeons sostengono che le donne che presentano un rischio nella media di sviluppare cancro al seno, dovrebbero sottoporsi a mammografia annuale a partire dai 40 anni. “Bisogna iniziare con la valutazione del rischio”,…
LeggiIntelligenza artificiale: linee guida Ue mettono l’uomo al centro
E’ l’intelligenza artificiale (IA) a ruotare intorno all’uomo e non il contrario. Questo concetto di porre l’uomo al centro e anteporre il suo controllo per poter garantire la fiducia necessaria al funzionamento della macchina è alla base delle linee guida etiche europee in ambito…
LeggiACOG: linee guida per diagnosi dismenorrea nelle adolescenti
(Reuters Health) – L’American College of Obstetrics and Gynecology (ACOG) ha pubblicato nuove linee guida sulla diagnosi della dismenorrea nelle adolescenti. “Sappiamo che spesso la condizione è sotto-segnalata – dice Geri Hewitt, una delle redattrici delle linee guida – e non trattata al meglio e che si tratta del motivo più comune di…
LeggiDiabete, paziente sempre più al centro della terapia
(Reuters Health) – Nei pazienti con diabete di tipo 2, la gestione dell’iperglicemia dovrebbe passare anche per una condivisione della terapia tra paziente e medico. Inoltre, maggiore attenzione si dovrebbe porre a obesità e malattie concomitanti, compresi problemi cardiovascolari. Sono le indicazioni del nuovo…
LeggiTubercolosi in pazienti HIV: utile la radiografia per la diagnosi
(Reuters Health) – Aggiungere alla regola di screening dei 4 sintomi dell’Organizzazione mondiale della sanità per la tubercolosi anche una radiografia al torace consente di poter fare un maggior numero di diagnosi di tubercolosi in persone con Hiv. E’ quanto emerge da una nuova…
LeggiRivascolarizzazione del miocardio: le nuove linee guida europee
(Reuters Health) – Strumenti diagnostici, gestione, informazioni al paziente e rivascolarizzazione: sono questi i punti principali della revisione delle linee guida su rivascolarizzazione del miocardio messe a punto dall’European Society of Cardiology (ESC) e dall’European Association for Cardio-Thoracic Surgery (EACTS). Le nuove raccomandazioni sono…
LeggiMalattie cardiache congenite, ecco le nuove linee guida
(Reuters Health) – Dopo 10 anni arriva l’aggiornamento delle linee guida americane sulla gestione delle malattie cardiache congenite negli adulti, le ACC/AHA Guidelines for the Managemente of Adults with Congenital Heart Disease, stilate dall’American Heart Association (AHA) e dall’American College of Cardiology (ACC). A…
LeggiPressione arteriosa: con nuove linee guida USA aumentano i giovani ipertesi
(Reuters Health) – A seguito all’aggiornamento delle linee guida dell’American Academy of Pediatrics (Aap), quasi 800.000 giovani americani sono stati recentemente classificati come ipertesi. “Le nuove raccomandazioni, pubblicate lo scorso anno come aggiornamento alle linee guida del 2004, includono soglie e percentili basati su…
Leggi