Una terapia di editing genetico mirata contro due obiettivi, il virus HIV e il CCR5, il co-recettore che lo aiuta ad entrare nelle cellule, potrebbe eliminare in modo efficace l’infezione. È la conclusione cui è giunto uno studio condotto da ricercatori del Temple University…
LeggiTag: Hiv
Genoma dell’HIV si nasconde nei monociti. Nuovo possibile target per eliminare l’infezione
Uno studio coordinato da ricercatori della Johs Hospkins Medicine ha evidenziato, nei campioni di sangue di pazienti in terapia HIV soppressiva da lungo tempo, che uno dei serbatoi stabili di genomi del virus si nasconde nei globuli bianchi circolanti detti monociti. I risultati della…
LeggiL’infezione da HIV lascia una “memoria” nelle cellule
La proteina Nef sarebbe responsabile del persistere dell’attività pro infiammatoria delle cellule immunitarie tra chi ha un’infezione da HIV; attività pro infiammatoria che porta, a sua volta, a comorbidità associate all’infezione, nonostante, con le terapie antiretrovirali, la carica del virus HIV rimanga sotto controllo.…
LeggiHIV: espressione della proteina Vpu aiuta il virus a eludere il sistema immunitario
L’espressione della proteina virale Vpu sarebbe essenziale nel consentire alle cellule infettate dall’HIV di evadere il meccanismo di eliminazione noto come citotossicità cellulo-mediata anticorpo-dipendente. È quanto osservato da un team dell’Università di Montreal, in Canada, guidato da Andres Finzi, che ha pubblicato la ricerca…
LeggiVirus HIV velocizza processo di invecchiamento
Il virus dell’HIV avrebbe un ‘precoce e sostanziale’ impatto sull’invecchiamento delle persone con infezione, accelerando i cambiamenti biologici dell’organismo associati al normale invecchiamento, entro appena due o tre anni dall’infezione. A questa conclusione è giunta una ricerca pubblicata su iScience da un team dell’Università…
LeggiHIV: quattro ricerche “fotografano” lo stigma in Italia
Oggi l’infezione da HIV può essere tenuta efficacemente sotto controllo grazie alle più moderne terapie, che consentono un buon controllo dei parametri viro-immunologici di chi ha contratto il virus. Tuttavia, a fronte dei progressi scientifici per rendere i trattamenti sempre più “friendly”, cioè meno…
LeggiHIV, la campagna Takle HIV per affrontare lo stigma
C’è ancora tanto da fare per combattere lo stigma e la scarsa conoscenza sull’HIV. L’ennesima evidenza arriva dal rapporto “Sex of Our Nations” – condotto in Italia, Francia, Galles, Inghilterra, Scozia e Irlanda, le nazioni che prendono parte al “Sei Nazioni”, il torneo di…
LeggiHIV: al via a Roma progetto d’informazione per le scuole superiori contro lo stigma e le fake news
Per non dimenticare l’HIV bisogna coinvolgere giovani. La proposta è del Circolo Mario Mieli di Roma, che lancia l’iniziativa “Orgoglio vs Pregiudizio” destinata a quattro istituti superiori della capitale, realizzata con il supporto di ViiV Healthcare. Il tutto, attraverso informazioni chiare e omogenee sulle…
LeggiGiornata mondiale HIV, sondaggio internazionale: 40 anni dopo persistono stigma e pregiudizi
Lo stigma e il pregiudizio nei confronti delle persone che vivono con HIV continuano ad essere molto radicati. A dirlo è un nuovo sondaggio internazionale reso noto oggi in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS. Sostenuto da ViiV Healthcare ed effettuato da The Harris…
LeggiFondazione ICONA, desideri e aspettative per la cura delle persone con HIV
Trattamenti su “misura”, colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali, approcci terapeutici che in futuro aiutino a far “dimenticare” la malattia, con somministrazione delle cure distanziate tra loro. Sono questi gli aspetti principali che emergono da…
LeggiHIV: estensione studi fase III mostra elevata efficacia e soppressione virale durevole negli adulti naive al trattamento con BIC/FTC/TAF
Gilead ha reso noto che un’analisi aggregata di un’estensione in aperto di 48 settimane di due studi di fase III (Studio 1489 e Studio 1490) mostra che il 99% dei partecipanti che hanno iniziato il trattamento con BIC/FTC/TAF (bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide…
LeggiAids: in Europa 136mila nuove diagnosi di Hiv nel 2019
Nella regione Europea dell’Oms nel 2019 ci sono state più di 136mila nuove diagnosi di Hiv. La cifra è leggermente in calo rispetto all’anno precedente, ma resta molto grande la quota di persone che scoprono la sieropositività troppo tardi, quando già il sistema immunitario…
LeggiDevs for health: vincono due progetti che migliorano la vita dei pazienti Hiv
Si chiamano Unlock 4/90 e fHIVe i due progetti vincitori di “Devs for health”, il primo progetto italiano di open innovation in Hiv promosso da Gilead Sciences a stretto contatto con pazienti e medici. Il 10 settembre sono stati premiati i due gruppi vincitori…
Leggi