(Reuters Health) – Gli adulti asmatici che presentano anche una carenza di vitamina D potrebbero ottenere un miglior controllo dell’asma assumendo integratori di calcifediolo. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Thorax e condotto in Spagna. 112 adulti asmatici e con livelli di…
LeggiTag: asma
Bronchiti da bimbi, asma e polmonite da adulti
(Reuters Health) – I bambini che hanno avuto almeno una bronchite prima dei sette anni, da adulti sono esposti a un maggior rischio di sviluppare patologie come asma e polmonite. È quanto emerge da uno studio australiano presentato recentemente al Congresso virtuale della European…
LeggiIn Europa l’aria è troppo inquinata. Rischi per bambini e adulti
(Reuters Health) – In Europa non si respira un’aria buona. Anche se i valori dell’inquinamento rimangono nei parametri definiti dall’Unione Europea, l’esposizione prolungata agli agenti inquinanti è ancora causa di disturbi respiratori nei bambini e di asma negli adulti. “I risultati del nostro studio…
LeggiCOVID-19: con asma e rinite allergica più facile contrarre l’infezione
(Reuters Health) – Secondo un ampio studio di coorte condotto in Corea del Sud, le persone con rinite allergica e asma sono più esposte al rischio di contrarre il COVID-19 e, quando infettate, sono notevolmente più inclini a sviluppare una forma grave della patologia.…
LeggiCOVID-19: l’asma protegge dalle forme gravi?
(Reuters Health) – Le persone con asma e allergie hanno un’espressione genica ridotta dell’enzima-2 che converte l’angiotensina (Ace2) e questo potrebbe offrire protezione contro la forma grave di Covid-19. È quanto emerge da uno studio condotto in USA. SARS-CoV-2, il virus alla base del…
LeggiAsma in gravidanza e complicanze per madri e bambini
(Reuters Health) – Uno studio canadese indica che gli attacchi d’asma durante la gravidanza si associano a un rischio aumentato di complicanze per madri e bambini. I ricercatori dell’ Hospital for Sick Children di Toronto e del Children’s Hospital of Eastern Ontario Research Institute…
LeggiObesità e asma: presenza di tessuto adiposo nelle vie aeree
(Reuters Health) – Secondo uno studio post-mortem condotto in Australia, l’accumulo di tessuto adiposo nelle pareti delle vie aeree nei soggetti obesi è correlato a un maggior spessore delle pareti e a una maggiore infiammazione delle vie aeree stesse. John G. Elliott e colleghi,…
LeggiAsma grave, necessaria una rete sul territorio per la presa in carico
In Italia meno della metà dei Pronto Soccorso (il 48%) ha definito un protocollo interno per la gestione del paziente con asma grave, solo il 38% ne ha uno per il follow up e meno di un terzo degli ospedali (il 29%) ha un…
LeggiDisturbi dell’umore: nei giovani asmatici aumentano gli accessi in PS
(Reuters Health) – I giovani asmatici che soffrono anche di disturbi dell’umore hanno maggiori probabilità di finire in pronto soccorso per un attacco d’asma. Lo suggerisce uno studio californiano pubblicato da Pediatrics. I ricercatori hanno osservato che i giovani con ansia avevano il 22%…
LeggiUn’app per migliorare la qualità della vita dei bambini asmatici
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori dello Utah ha sviluppato AsthmaTracker, un’App che permette il monitoraggio elettronico dei bambini con asma. Secondo uno studio prospettico pubblicato il 16 maggio sulla rivista American Academy of Pediatrics, l’applicazione sembra migliorare l’auto-monitoraggio dell’asma da parte del…
LeggiAsma e riniti: con troppa umidità in casa +50% di rischio
Troppa umidità in casa raddoppia il rischio di sviluppare asma e rinite allergica. L’umidità infatti favorisce la formazione di muffe che, a loro volta, incentivano questi problemi respiratori. A confermarlo è uno studio pubblicato sullo European Respiratory Journal. L’eccessiva umidità indoor (superiore al 60%)…
LeggiAsma: scarso controllo dei sintomi incide su rendimento scolastico
(Reuters Health) – Uno studio statunitense sostiene che i bambini che soffrono d’asma potrebbero avere più difficoltà a scuola quando i loro sintomi non sono ben controllati e gli studenti che appartengono a minoranze etniche con questa patologia respiratoria presentino maggiori probabilità di restare indietro rispetto ai…
LeggiAsma, studio USA: le domande dei pazienti adolescenti
(Reuters Health) – Gli adolescenti con asma non sempre parlano durante le visite mediche e spesso se ne vanno dallo studio medico con dubbi irrisolti. “Man mano che i ragazzi crescono e diventano più indipendenti, diventa sempre più importante che riescano a gestire da soli l’asma, senza…
Leggi