(Reuters Health) – Gli adulti normopeso e con steatosi epatica non alcoolica (NAFLD) sono più esposti alle malattie cardiovascolari rispetto ai coetanei con NAFLD che sono sovrappeso o che soffrono di obesità. È quanto emerge da uno studio presentato alla Digestive Disease Week da…
LeggiAutore: Marco Landucci
Carcinoma gastrico: ok AIFA a trifluridina/tipiracil per il trattamento delle fasi avanzate
AIFA ha concesso, l’ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil di Servier per il trattamento in monoterapia di pazienti adulti affetti da carcinoma metastatico gastrico, già precedentemente trattati o non candidabili per il trattamento con altre terapie disponibili. Già approvata per il trattamento del tumore del…
LeggiMantenere una normale funzionalità tiroidea è fondamentale per il cuore
(Reuters Health) – Per ridurre il rischio cardiovascolare e i decessi in pazienti che ricevono una terapia ormonale per la tiroide, è importante evitare sia l’ipertiroidismo che l’ipotiroidismo esogeni. L’evidenza emerge da uno studio condotto da Maria Papaleontiou e colleghi, dell’Università del Michigan di…
LeggiIdentificato biomarcatore per neonati a rischio di morte improvvisa
(Reuters) – Un team di ricercatori australiani ha identificato un marcatore biochimico nel sangue che potrebbe essere utile a identificare i neonati a rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS). Questi ricercatori, nel loro studio, hanno scoperto che i bambini deceduti per…
LeggiL’esercizio fisico moderato frena il deterioramento della funzione renale negli anziani sedentari
(Reuters Health) – Un’attività fisica strutturata di moderata intensità e un programma incentrato su forza/flessibilità rallenta il deterioramento della funzione renale rispetto. Ad affermarlo è l’analisi di uno studio clinico randomizzato condotto in USA. Come riportato da JAMA Internal Medicine, Michael Shlipak, Anoop Sheshadri…
LeggiTumore ovarico: con niraparib più di due anni senza progressione della malattia
Più di due anni senza che il tumore ovarico progredisca. E’ il dato positivo che emerge da PRIME, uno studio indipendente di fase 3 condotto in Cina che ha analizzato le evidenze di niraparib, PARP inibitore di GSK approvato in Italia per “il trattamento…
LeggiAlterazione funzionalità polmonare legata ad aumento del rischio di insufficienza cardiaca
(Reuters) – La malattia polmonare ostruttiva o restrittiva è indipendentemente associata a un aumentato rischio di insufficienza cardiaca, con un rischio particolarmente alto per l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF). È quanto ha evidenziato uno studio guidato da Christina Eckhardt ed Elizabeth…
LeggiLinfoma follicolare recidivante o refrattario: ok Ce a Tisagenlecleucel come prima terapia cellulare CAR-T per adulti
La Commissione Europea ha approvato Tisagenlecleucel, terapia cellulare CAR-T di Novartis, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante o refrattario dopo due o più linee di terapia sistemica. L’approvazione fa seguito al parere positivo di marzo del Comitato per i medicinali…
LeggiDieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso
(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come…
LeggiLa stimolazione cerebrale non invasiva per smettere di fumare
(Reuters) – Secondo i risultati di una revisione sistematica e metanalisi, la stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) potrebbe aumentare i tassi di astinenza dal fumo da tre a sei mesi, dopo che una persona ha smesso di fumare. “Anche se la revisione appare modesta,…
LeggiNuovo Dm 70, allarme della SIDeMaST: “Pazienti dermatologici senza assistenza se il testo non cambia”
Restituire alla dermatologia il ruolo centrale che le compete nell’ambito della prevenzione primaria e secondaria, diagnosi, trattamento e gestione delle patologie oncologiche cutanee e in quello delle tante patologie dermatologiche che impattano pesantemente sulla vita delle persone. Quindi, no a “cure dimagranti” dei posti…
LeggiCarcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2: da FDA Breakthrough Therapy per trastuzumab deruxtecan
Trastuzumab deruxtecan ha ricevuto la designazione di Breakthrough Therapy (BTD) negli Stati Uniti per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2 (HER2 low), ovvero con IHC 1+ o IHC 2+/ISH-negativo, precedentemente trattate con una terapia…
LeggiSMA Tipo 1: nuovi dati importanti per risdiplam dallo studio FIREFISH
Nuovi dati per risdiplam a tre anni provenienti dallo studio FIREFISH che rafforzano il profilo di efficacia e sicurezza a lungo termine di risdiplam nei bambini con atrofia muscolare spinale (SMA) sintomatica di Tipo 1. I dati hanno evidenziato che circa il 91% dei bambini…
Leggi