AbbVie, azienda biofarmaceutica globale basata sulla ricerca, ha annunciato che il Comitato per i medicinali ad uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha rilasciato il proprio parere positivo per upadacitinib (45 mg [dose d’induzione] e 15 e 30 mg [dosi di…
LeggiCategoria: Innovation Business
Sclerosi Multipla. Novartis e AISM presentano The Willchair, la sedia a rotelle di design metafora del futuro
Sclerosi Multipla (SM), due parole che hanno il potere di far vacillare i sogni e i desideri – grandi o piccoli che siano – tipici di quando si è giovani, precludendo a volte una visione sul proprio futuro. Per dare loro la forza di…
LeggiPremio Innovazione 4.0: il progetto più innovativo d’Italia è sulla diagnostica sanitaria
Si chiama Jolanda Luongo, ha 30 anni e si è laureata all’Università degli studi di Verona. È lei la vincitrice della sesta edizione del Premio Innovazione 4.0 promosso dal Comitato Scientifico Industriale di A&T nel corso della cerimonia che ha chiuso la tre giorni…
LeggiHIV: al via a Roma progetto d’informazione per le scuole superiori contro lo stigma e le fake news
Per non dimenticare l’HIV bisogna coinvolgere giovani. La proposta è del Circolo Mario Mieli di Roma, che lancia l’iniziativa “Orgoglio vs Pregiudizio” destinata a quattro istituti superiori della capitale, realizzata con il supporto di ViiV Healthcare. Il tutto, attraverso informazioni chiare e omogenee sulle…
LeggiFellowship Program, un premio per la ricerca scientifica senza divario di genere
Per gli italiani le donne hanno dei limiti quando si parla di accesso alle professioni e al mondo del lavoro. Colpa della loro scarsa forza, resistenza e capacità fisica (46.9% – e lo pensano anche le donne: 43%) o del loro carattere (27.9%). Tanto…
LeggiUnicef e Lilly insieme per migliorare la salute di 10 milioni di bambini e adolescenti
Eli Lilly and Company e UNICEF hanno annunciato oggi una nuova collaborazione per contribuire a migliorare la salute di10 milioni di bambini e adolescenti che vivono con malattie croniche non trasmissibili (NCD) entro il 2025. Lilly ha impegnato 14,4 milioni di dollari a sostegno…
LeggiImprese a vocazione sociale: 50 milioni di Euro da Boehringer Ingelheim
Boehringer Ingelheim ha annunciato lo stanziamento di 50 milioni di euro per una nuova iniziativa denominata “Boehringer Ingelheim Social Engagements”. Il programma intende offrire finanziamenti alle imprese a vocazione sociale affinché possano generare il loro impatto positivo sulle comunità fragili attraverso l’adozione di strumenti…
LeggiSviluppo sostenibile, l’impegno di Boehringer Ingelheim con il pilastro MORE POTENTIAL
MORE POTENTIAL è uno dei tre pilastri del framework ‘Sustainable Development – For Generations’ di Boehringer Ingelheim. Gli altri sono MORE HEALTH, volto a generare più salute per persone e animali, e MORE GREEN, orientato alla protezione delle risorse naturali e alla riduzione dell’impatto…
LeggiProgetto Value Based Healthcare Ecosystem, per un nuovo ecosistema di gestione delle patologie cardiovascolari
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza ipotizza come ambizione centrale della Missione Salute la realizzazione di una “sanità di prossimità” e di una intensificazione della integrazione ospedale-territorio attraverso l’impiego diffuso di digital health, affinché la casa diventi “primo luogo di cura e telemedicina”. Un’indicazione…
LeggiDaiichi Sankyo Italia, l’importanza di informare nel mese della prevenzione del cancro del seno
In occasione del mese della prevenzione del cancro al seno, Daiichi Sankyo Italia ha lanciato per i suoi dipendenti l’iniziativa “PartecipareXPrevenire”, due Digital Talks organizzati per l’azienda da Europa Donna Italia – Movimento per la tutela dei diritti alla prevenzione e alla cura del…
LeggiBandi Gilead: con la decima edizione oltre 1 milione di euro per ricerca e associazioni pazienti
L’85% degli italiani, soprattutto quando si parla di medicina, crede che l’impossibile sia solo un traguardo da raggiungere, magari spostato un po’ più in là nel tempo. Gli esempi non mancano. Tra le sfide impossibili divenute possibili i connazionali citano: il trapianto di organi…
LeggiViatris, un evento per parlare di sostenibilità della salute del futuro
Le persone e la loro salute al centro del processo di ripresa del nostro Paese e del mondo. Questo il filo conduttore della giornata dedicata all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 3 “Salute e Benessere” dell’Agenda 2030 dell’ONU, messo ancora più a rischio dall’emergenza sanitaria…
LeggiStartup romana crea dispositivi per evitare trapianto cornea
In arrivo i dispositivi medici che si prevede possano rivoluzionare la cura del cheratocono, una patologia degenerativa oculare che colpisce il 2% della popolazione mondiale ed e’ la prima causa di trapianto di cornea in eta’ giovanile. La malattia si manifesta tra i 10…
Leggi