Trattamento chirurgico del melanoma: MMS o WLE?

Con l’obiettivo di esaminare gli esiti clinici dei pazienti con melanomi invasivi trattati con chirurgia micrografica di Mohs (MMS) rispetto all’escissione locale ampia (WLE), un gruppo di ricercatori australiani ha condotto uno studio, pubblicato nel 2025 su Journal of the European Academy of Dermatology…

Leggi

PDT per BCC: efficacia promettente, ma limitata a lungo termine

Un gruppo di ricerca finlandese e svedese, nel recente articolo uscito su Photodiagnosis and Photodynamic Therapy, ha sottolineato che “HAL (l’esil aminolevulinato) possiede un potenziale promettente per l’impiego nella PDT (terapia fotodinamica) dermatologica”. Tuttavia, gli studiosi hanno aggiunto che “l’efficacia a lungo termine della…

Leggi

SCC: una rara complicanza della vaginoplastica

La vaginoplastica affermativa di genere è un intervento fondamentale per molte donne transgender. Sebbene la tecnica più comune, l’inversione della pelle peniena, sia generalmente sicura, una rara complicanza è rappresentata dal carcinoma a cellule squamose (SCC) della neovagina. Una revisione sistematica, pubblicata su International…

Leggi

EMPD: screening personalizzato per adenocarcinomi nascosti

La malattia extramammaria di Paget (EMPD) è una rara condizione cutanea che, in alcuni casi, può essere associata a un adenocarcinoma interno sottostante, noto come EMPD secondaria. La frequenza di questa associazione varia significativamente in base alla localizzazione anatomica: ciò sottolinea l’importanza di approcci…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025