Per le donne di etnie diverse da quella caucasica è difficile tracciare un profilo di rischio cardiovascolare che tenga conto anche dei fattori non biologici. A fare il punto su questo aspetto è ora uno statement dell’American Heart Association, pubblicato da Circulation. Secondo gli…
LeggiTag: donne
Esposizione a ftalati può aumentare il rischio di diabete nelle donne
Gli interferenti endocrini, in particolare gli ftalati, nelle donne possono contribuire ad aumentare il rischio di sviluppare diabete. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Gli ftalati sono sostanze chimiche ampiamente usate nelle plastiche come quelle usate…
LeggiDonne, camminare e fare attività fisica moderata riduce il rischio di alterazione cognitiva
Camminare ogni giorno e svolgere attività fisica da moderata a intensa riduce il rischio, per le donne over 65, di sviluppare lievi problemi cognitivi. È quanto emerge dallo studio di un team dell’Università della California di San Diego, pubblicato da Alzheimer’s & Dementia. In…
LeggiAlzheimer: una proteina spiega perché le donne sono più colpite degli uomini
Una proteina immunitaria modificata, il complemento C3, che danneggia il cervello, sarebbe più comune nel cervello delle donne piuttosto che in quello degli uomini: ciò spiegherebbe perché le donne sono più colpite dalla malattia di Alzheimer. L’evidenza emerge da uno studio condotto da ricercatori…
LeggiInquinamento dell’aria legato ad obesità nelle donne
Oltre a una dieta non salutare, anche l’inquinamento dell’aria giocherebbe un ruolo nell’obesità. È quanto osserva una ricerca pubblicata su Diabetes Care da un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan coordinato da Xin Wang. Secondo questa ricerca le donne di 40-50 anni esposte ad…
LeggiLe apnee notturne possono aumentare il dolore articolare e l’astenia nelle donne in post-menopausa
(Reuters Health) – Uno studio giapponese evidenzia un legame tra la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) e l’aumento di dolore articolare e astenia nelle donne in post-menopausa. “Le donne che lamentano dolori articolari potrebbero essere valide candidate per uno studio in un…
LeggiFertilità ridotta per le donne che bevono più di 3 drink a settimana
(Reuters Health) – Le donne che consumano tre o più drink a settimana durante la fase luteale del loro ciclo mestruale o più di sei drink a settimana durante la finestra ovulatoria potrebbero avere difficoltà a concepire. E’ quanto emerge da uno studio condotto…
LeggiDissezione aortica: esiti peggiori nelle donne
(Reuters Health) – Uno studio osservazionale USA ha rilevato che, rispetto agli uomini, le donne con dissezione aortica di tipo A (TAAD) hanno maggiori probabilità che la patologia si manifesti in maniera tardiva, con complicazioni anche letali. “Il risultato più significativo dello studio è…
LeggiIl dolore cronico nelle donne è legato ai geni
(Reuters Health) – Uno studio di associazione genome-wide indica che le donne potrebbero essere esposte a un rischio maggiore di dolore cronico legato ai geni. “Abbiamo riscontrato alcune differenze a livello genetico, dell’espressione tissutale e della correlazione genetica tra il dolore cronico negli uomini…
LeggiMalattie epatiche: sempre più donne sono affette da cirrosi
(Reuters Health) – Sempre più donne sono affette da cirrosi, soprattutto a causa di malattia epatica alcool-correlata (ALD) tra le più giovani, e steatosi epatica non alcolica (NAFLD), tra le più anziane. È quanto emerge da uno studio canadese guidato da Jennifer Flemming, della…
LeggiDopo infarto al miocardio, rischi simili per donne e uomini
(Reuters Health) – Le ben note differenze tra uomini e donne nel rischio di malattie cardiovascolari e mortalità per tutte le cause si attenuano notevolmente tra coloro che sopravvivono a un infarto miocardico. “Le donne hanno un vantaggio biologico sugli uomini in termini di…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: nelle donne si correla a un maggior rischio di fratture vertebrali
(Reuters Health) – Sulla base di nuovi risultati del Nurses’ Health Study (NHS), le donne con apnea ostruttiva del sonno (OSA) hanno maggiori probabilità di riportare fratture vertebrali, mentre il rischio di frattura dell’anca non è significativamente superiore. “Abbiamo scoperto un rischio doppio di…
LeggiFumatrice, ipertesa, tra i 30 e i 60 anni. L’identikit della donna con aneurisma intracranico
(Reuters Health) – Rispetto alla popolazione generale, le donne dai 30 ai 60 anni, fumatrici e ipertese, hanno probabilità sei volte più alte di essere colpite da un aneurisma intracranico non rotto. A questa conclusione è giunto uno studio statunitense pubblicato dal Journal of…
Leggi