La chirurgia protesica rappresenta oggi uno degli ambiti chirurgici che più si è più evoluto negli ultimi anni grazie all’avvento di nuove tecnologie che stanno rivoluzionando le pratiche chirurgiche e i trattamenti per una popolazione crescente di pazienti. In quest’ambito l’impiego crescente della tecnologia…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Chirurgia
Quotidiano Chirurgia
Impatto della chirurgia bariatrica sul microbiota intestinale e metabolismo
“La chirurgia bariatrica induce alterazioni significative nel microbiota intestinale strettamente legate a miglioramenti metabolici, inclusi un migliore controllo glicemico e del metabolismo lipidico”, affermano in un articolo pubblicato su Indian Journal of Gastroenterology nel 2025 alcuni ricercatori iraniani. Lo studio, una revisione sistematica, mirava…
LeggiChirurgia spinale robotica: i 3 errori più comuni
In chirurgia spinale, i sistemi robotici stanno rivoluzionando gli standard di precisione. Questi strumenti avanzati offrono la possibilità di posizionare le viti peduncolari con estrema accuratezza, riducendo complicanze intraoperatorie, perdite di sangue, esposizione alle radiazioni e tempi di ricovero. Tuttavia, l’adozione di questa tecnologia…
LeggiTXA riduce le infezioni post-operatorie nella protesi totale d’anca
Una recente revisione sistematica evidenzia un nuovo beneficio dell’acido tranexamico (TXA), oltre alla già nota capacità di ridurre la perdita di sangue durante l’artroplastica totale dell’anca (THA). Secondo i risultati pubblicati su Journal of clinical medicine nel 2025, il TXA sembra associato a una…
LeggiERP in chirurgia cardiaca: efficacia e valore aggiunto rispetto al fast track
Negli ultimi anni, i programmi di recupero avanzato (Enhanced Recovery Programmes, ERP) hanno suscitato un crescente interesse nella comunità medica, in particolare nell’ambito chirurgico. Tuttavia, nella chirurgia cardiaca, il loro valore rispetto alle strategie fast-track (FT) era ancora poco chiaro. Una recente meta-analisi, pubblicata…
LeggiTelemedicina pediatrica: diagnosi precise e cure tempestive
Una revisione sistematica, pubblicata su Pediatric surgery international nel 2025, ha analizzato l’efficacia, l’accuratezza diagnostica e gli esiti clinici delle applicazioni della telemedicina nella gestione delle emergenze chirurgiche e dei traumi nei pazienti pediatrici, offrendo nuove prospettive per l’integrazione tecnologica nei percorsi di cura.…
LeggiVATS: anestesia senza oppioidi riduce nausea e vomito
Un recente studio pubblicato pubblicato su BMC anesthesiology nel 2025 sulla gestione anestesiologica dei pazienti sottoposti a chirurgia toracica video-assistita (VATS) offre un’interessante svolta: l’anestesia bilanciata senza oppioidi (OFA) potrebbe rappresentare una valida alternativa per ridurre la nausea e il vomito postoperatori (PONV), una…
LeggiChirurgia bariatrica: un ponte verso il benessere metabolico e cardiovascolare
L’obesità, definita l’epidemia del XXI secolo, rappresenta una minaccia concreta alla salute pubblica, favorendo patologie come ipertensione, diabete e dislipidemia. La chirurgia bariatrica (CB) emerge oggi come una soluzione potente e innovativa, capace di affrontare non solo il sovrappeso, ma anche le sue devastanti…
LeggiVasoplegia in chirurgia cardiaca: definizioni e impatto clinico a confronto
Attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi di cento studi condotti tra il 1977 e il 2023, dei ricercatori olandesi, inglesi e ungheresi, hanno dimostrato come l’assenza di una definizione univoca di “vasoplegia” influenzi profondamente l’incidenza riportata, la durata del ricovero in terapia intensiva…
LeggiVancomicina intrawound: riduzione delle infezioni in artroplastica primaria
Recentemente, una revisione “a ombrello” di studi sistematici e meta-analisi condotta da un gruppo di ricercatori cinesi, ha analizzato il ruolo della vancomicina intrawound nella riduzione delle infezioni del sito chirurgico (SSI). Secondo i risultati, usciti su International journal of surgery nel 2025 l’antibiotico…
LeggiMiglioramento del sonno dopo TKA robotica: risultati promettenti
L’artroplastica totale di ginocchio assistita da robot (RATKA) si sta affermando come alternativa precisa e meno invasiva rispetto alla TKA convenzionale (CTKA), con possibili benefici anche sulla qualità del sonno. Uno studio prospettico condotto da un team di ricerca indiano pubblicato nel 2025 su…
LeggiChirurgia bariatrica e sindrome metabolica: una rivoluzione terapeutica
La chirurgia bariatrica (CB) si conferma superiore al trattamento medico nella remissione della sindrome metabolica (SM). Lo hanno evidenziato i risultati di un’ampia meta-analisi condotta su studi randomizzati controllati e prospettici, resa nota nel 2025 su Obesity surgery, con lo scopo di analizzare la…
LeggiParità di genere in sala operatoria: uno studio sui risultati clinici
“Il genere del chirurgo non è associato agli esiti postoperatori precoci, inclusi mortalità, ricoveri o altre complicazioni nella chirurgia elettiva”, lo confermano i risultati di un articolo pubblicato su Annals of surgery nel 2025, condotto da scienziati statunitensi e tunisini. Quest’ultimi hanno effettuato una…
Leggi