Avere un’elevata pressione sanguigna quando all’età di 30 anni è associato a un peggioramento della salute del cervello intorno ai 75, soprattutto per gli uomini. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su JAMA Network Open da un gruppo di ricercatori dell’Università…
LeggiTag: ipertensione
Rumore del traffico determina aumento della pressione sanguigna
Vivere vicino a una strada trafficata provoca un aumento della pressione sanguigna, ma la causa è il rumore, non l’inquinamento .A chiarirlo è uno studio pubblicato da JACC: Advances e coordinato da Jing Huang dell’Università di Pechino, in Cina. “Siamo rimasti un po’ sorpresi…
LeggiL’ipertensione arteriosa in gravidanza provoca problemi cognitivi
Secondo uno studio pubblicato nel numero online del 1° marzo 2023 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, l’ipertensione arteriosa durante la gravidanza è associata a un maggior rischio di problemi cognitivi in età avanzata. I ricercatori – guidati da Michelle M.…
LeggiIpertensione velocizza declino neurocognitivo
Avere elevati livelli di pressione sanguigna determinerebbe un’accelerazione nello sviluppo di sintomi di demenza ed Alzheimer. A osservarlo è stato un team dell’Università del Michigan, che ha pubblicato una ricerca sul Journal of Alzheimer’s Disease, secondo la quale le persone con elevata pressione sanguigna…
LeggiIpertensione tra bambini e adolescenti legata a stile di vita non sano
Inattività, dieta ricca di zuccheri e sale ed eccesso di peso sono responsabili dell’aumento della pressione sanguigna in nove bambini e adolescenti su dieci. È quanto emerso da un consensus paper pubblicato sull’European Heart Journal, a cura di un team italiano guidato da Giovanni…
LeggiIpertensione: rischio aumentato per chi schiaccia tanti sonnellini pomeridiani
Schiacciare spesso un pisolino, o avere comunque l’abitudine di dormire durante il giorno, si assocerebbe a un aumento del 12% del rischio di sviluppare ipertensione e del 24% del rischio di soffrire di ictus rispetto a chi non ha questa abitudine. A evidenziarlo è…
LeggiDisturbi ipertensivi prima e durante la gravidanza legati a rischio futuro di malattia renale
(Reuters Health) – Nelle donne, l’ipertensione prima di una gravidanza e i disturbi ipertensivi (HDP) in gravidanza sarebbero associati a un aumento del rischio di andare incontro a malattie renali fino a 14 anni dopo il parto. A evidenziarlo è uno studio coordinato da…
LeggiOMS: ipertensione, malattia legata a povertà e obesità
(Reuters) – Quasi 1,3 miliardi di persone a livello globale soffrono di ipertensione, un killer silenzioso spesso dovuto a obesità e che aumenta il rischio di malattie cardiache, ictus e malattie renali. A sottolinearlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità che, insieme a ricercatori dell’Imperial…
LeggiIpertensione, cardiologi americani: l’attività fisica è il primo trattamento da prescrivere
(Reuters Health) – Secondo una nuova dichiarazione dell’American Heart Association (AHA), i medici dovrebbero consigliare agli adulti con ipertensione o ipercolesterolemia lieve, ma senza altre patologie, di fare maggiore attività fisica e di ridurre la sedentarietà come intervento di prima linea. “Il nostro obiettivo…
LeggiIpertensione nel diabete di tipo 2: occhio all’alcol
(Reuters Health) – L’assunzione di otto o più bevande alcoliche in una settimana può aumentare il rischio di ipertensione negli adulti con diabete di tipo 2. È quanto emerge da uno studio pubblicato dal Journal of the American Heart Association. “Più è elevato il…
LeggiDiabete: maggior rischio ictus e infarti se si ritarda trattamento ipertensione
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, tra le persone con diabete che sviluppano ipertensione, coloro che ritardano il controllo della pressione sanguigna hanno maggiori probabilità di subire infarti e ictus rispetto a chi gestisce la patologia con maggior prontezza. I ricercatori hanno…
LeggiIpertensione: il rischio aumenta nei donatori di rene
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio in corso WHOLE-Donor, i donatori di rene presentano un maggior rischio di sviluppare ipertensione. La donazione di rene da vivente è da tempo legata a un rischio aumentato di malattia renale allo stadio terminale (ESKD), che…
LeggiIpertensione: vivere in zone ad alta densità criminale è un rischio
(Reuters Health) – Vivere in aree ad alta densità criminale è da tempo legato a tassi più elevati, nella popolazione generale, di cardiopatia e fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, diabete e fumo. Tuttavia, finora gli studi non hanno offerto un quadro chiaro di…
Leggi