(Reuters Health) – La tomosintesi mammaria digitale e la mammografia bidimensionale rilevano con più accuratezza i tumori del seno significativamente più invasivi rispetto alla sola mammografia digitale, attuale standard per lo screening del cancro del seno. È quanto evidenziato nell’ambito dello studio TOSYMA, guidato…
LeggiTag: tumore al seno
Tumore al seno: arriva la campagna “Screening Routine” con Roche Italia, Fujifilm Italia e Fitprime
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, venerdì 22 aprile, Roche Italia e Fujifilm Italia annunciano la nuova partnership nell’ambito della campagna ‘Screening Routine – La prevenzione come rituale’ con Fitprime, brand attivo nel settore del fitness&wellness. A partire da aprile fino…
LeggiTumore del seno: in alcune giovani donne, lumpectomia utile quanto la mastectomia
(Reuters Health) – Se trattate con mastectomia o lumpectomia le giovani donne con carcinoma mammario non metastatico hanno una sopravvivenza simile rispetto alle donne più anziane, anche se il tumore è aggressivo o in fase avanzata. È quanto suggerisce una ricerca presentata al meeting…
LeggiTumore del seno, l’importanza dello screening della depressione
(Reuters Health) – Le pazienti con tumore del seno che si sottopongono a screening per la depressione come parte dei controlli oncologici hanno una maggiore probabilità di essere inviate a un servizio ad hoc sulla salute comportamentale rispetto a chi non si sottopone a…
LeggiQuattro fratture su 10 nelle pazienti con tumore al seno sono correlate al cancro
(Reuters Health) – In un’ampia coorte di donne con tumore al seno in stadio avanzato, circa il 40% delle fratture si sono rivelate correlate al tumore del seno. E’ quanto emerge da uno studio condotto da Joan Lo e colleghi, del Kaiser Permanente Northern…
LeggiTumore al seno: mangiare noci riduce rischio di recidiva e decesso
(Reuters Health) – Le sopravvissute a un tumore al seno che consumano molte noci corrono un rischio minore di recidiva e decesso. L’evidenza emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre otto anni di follow-up di 3.449 pubblicata dall’International Journal of Cancer. “Le noci…
LeggiOMS: il Il tumore al seno supera quello al polmone come neoplasia più comune
(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il tumore al seno ha superato quello al polmone come patologia oncologica più comune, giacché rappresenta circa il 12% dei nuovi casi all’anno di tumore in tutto il mondo.”Ora il tumore al seno costituisce la…
LeggiTumore al seno: il fitness cardiorespiratorio aiuta le donne in trattamento
(Reuters Health) – Le donne con carcinoma mammario che seguono un programma di esercizio fisico in casa per aumentare il loro benessere cardiorespiratorio potrebbero raggiungere risultati importanti a 12 mesi, a prescindere dal fatto che scelgano di fare attività fisica prima, durante o dopo…
LeggiTumore al seno: la preservazione della fertilità aumenta le chance di avere figli
(Reuters Health) – Le donne con carcinoma mammario che si sottopongono a un trattamento per la preservazione della fertilità hanno maggiori probabilità, rispetto a quelle che non lo fanno, di veder riuscire trattamenti con tecnologia riproduttiva assistita (ART) e di dare alla luce feti…
LeggiTumore del seno: da analisi geni riparatori DNA possibile prognosi a tre e cinque anni
(Reuters Health) – Una ‘firma’ prognostica sulla base di otto geni correlati alla riparazione del DNA (DRG) sarebbe in grado di prevedere con precisione la sopravvivenza complessiva nelle donne con tumore del seno. A riferirlo è un team di scienziati guidato da Zhijun Dai,…
LeggiTumori al seno “di intervallo” e altri tipi di tumore
(Reuters Health) – Secondo un recente studio svedese, le donne con tumore al seno scoperto tra gli screening di routine, definito “tumore al seno di intervallo”, hanno maggiori probabilità di vedersi diagnosticare un tumore diverso da quello mammario sia prima che dopo la diagnosi.…
LeggiTumore mammella: esercizio e dieta non migliorano il linfedema
(Reuters Health) – Nelle donne in sovrappeso che sopravvivono a un tumore alla mammella in sovrappeso, né il dimagrimento né l’esercizio fisico a casa migliorano il linfedema. Questa evidenza, che emerge da uno studio pubblicato da JAMA Oncology, è in netto contrasto con quanto…
LeggiTumore al seno: per le donne anziane meglio la tomosintesi mammaria digitale
(Reuters Health) – La tomosintesi mammaria digitale (Dbt) funziona meglio della mammografia digitale bidimensionale (Dm) come screening in donne di età pari o superiore a 65 anni, secondo quanto emerge da uno studio Usa recentemente pubblicato da Radiology. “La tomosintesi porta alla scoperta di…
Leggi