Pressione intrarenale e dolore post-operatorio nella mini-PCNL, non esiste un legame significativo

Uno studio pubblicato su Urolithiasis ha esaminato per la prima volta l’eventuale correlazione tra le pressioni intrarenali (IRP) generate durante la nefrolitotomia percutanea mini-invasiva (mini-PCNL) e l’intensitĂ  del dolore post-operatorio, analizzando anche l’influenza del calibro del tragitto chirurgico. I risultati mostrano che, contrariamente a…

Leggi

Esiste un possibile biomarcatore predittivo del dolore incisionale dopo colecistectomia

Uno studio pubblicato sul Journal of Laparoendoscopic & Advanced Surgical Techniques ha indagato i biomarcatori associati al dolore incisionale postoperatorio in pazienti con colecistite acuta sottoposti a colecistectomia laparoscopica (ACC-LC), individuando nell’espressione del recettore CXCR5 un possibile predittore di dolore e complicanze infiammatorie. “L’espressione…

Leggi

Epicondilite laterale, le onde d’urto riducono meglio il dolore rispetto agli ultrasuoni

Una revisione sistematica e metanalisi pubblicata sull’European Journal of Orthopaedic Surgery & Traumatology ha valutato l’efficacia comparativa della terapia con onde d’urto extracorporee (ESWT) rispetto all’ultrasuonoterapia nella gestione dell’epicondilite laterale. Si tratta di una condizione muscoloscheletrica comune, che si manifesta con dolore nella zona…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025