Le disparità razziali ed etniche negli esiti del dolore cronico possono essere maggiormente influenzate dalle differenze nelle caratteristiche delle lesioni acute, rispetto alle caratteristiche demografiche e al trattamento post-acuto nell’anno successivo al ricovero ospedaliero, secondo uno studio pubblicato su Injury Prevention. “Il dolore cronico…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore cronico nella sindrome della Guerra del Golfo: la pratica dello yoga può ridurlo
I risultati di uno studio pubblicato su BMC Complementary Medicine and Therapies indicano che lo yoga può ridurre il dolore in maniera efficace e a lungo termine in pazienti con sindrome della Guerra del Golfo. “Le linee guida di pratica clinica per la sindrome…
LeggiDolore a pollice, mano e polso: la terapia cognitivo comportamentale può aiutare
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Hand Surgery (American Volume), sebbene alcuni pazienti stiano già beneficiando sostanzialmente della terapia cognitivo comportamentale per migliorare il dolore del pollice, della mano o del polso, esiste una notevole opportunità per gli operatori di aumentare la consapevolezza…
LeggiInterventi di mindfulness: potrebbero aiutare la gestione del dolore persistente
Uno studio pubblicato su Frontiers in Pain Research, e diretto da Carole Paley, della Leeds Beckett University, e della University of Leeds, Leeds, Regno Unito, offre una prospettiva unica sull’uso degli interventi di mindfulness in un quadro sanitario incorporato nella teoria della salutogenesi e…
LeggiPittogrammi: non migliorano la valutazione dei disturbi da dolore addominali nei bambini, tranne che per nausea e vomito
L’uso di pittogrammi non sembra migliorare in generale la valutazione dei disturbi da dolore addominale funzionale nei bambini, tuttavia, il loro utilizzo ha un effetto sulla valutazione della nausea e del vomito, in alcune fasce di età in particolare. Questo è quanto riferisce uno…
LeggiNegli anziani con deformità della colonna e compensazione pelvica il rischio di lombalgia aumenta
Gli individui anziani con deformità della colonna vertebrale che si mantengono eretti grazie alla compensazione pelvica sono a maggior rischio di lombalgia e disturbi correlati anche se mantengono l’asse verticale sagittale della settima vertebra cervicale entro il range normale, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiDolore acuto: la stimolazione elettrica per individuare lo spazio epidurale tra i metodi con maggior sensibilità
Tra i metodi normalmente utilizzati per identificare lo spazio epidurale al letto del paziente con dolore acuto la stimolazione elettrica è quello con maggiore sensibilità, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Monitoring and Computing. “Abbiamo cercato di comprendere meglio l’uso del test…
LeggiIl disturbo da uso di alcol e il dolore cronico sfruttano la sensibilizzazione centrale per combinarsi
I risultati di uno studio pubblicato su Journal of Addictive Diseases supportano l’ipotesi che il disturbo da uso di alcol e il dolore cronico si combinino a vicenda attraverso la progressiva sensibilizzazione dei circuiti cerebrali condivisi. “La sensibilizzazione centrale è un meccanismo importante alla…
LeggiAnziani operati per frattura dell’anca: nessuna differenza tra anestesia spinale e generale per delirio postoperatorio
Non sono state rilevate differenze significative nell’incidenza di delirio postoperatorio, né in altri esiti correlati al delirio, in pazienti anziani gestiti con anestesia spinale oppure generale per un intervento di riduzione della frattura dell’anca, secondo uno studio pubblicato su BMC Anesthesiology. “L’effetto basato sulle…
LeggiChi ha paura del dolore prima di un intervento soffre di più in seguito all’operazione
Uno studio pubblicato su Pain Management Nursing ha concluso che all’aumentare della paura del dolore da parte dei pazienti prima di un intervento, aumenta la gravità del dolore postoperatorio e la quantità di analgesia necessaria. “La valutazione preoperatoria della paura del dolore potrebbe fornire…
LeggiTra adolescenti con dolore cronico primario depressione e ansia sono diffusi, ma a volte medici di poco aiuto
Secondo uno studio pubblicato su Pain Management Nursing, gli adolescenti con dolore cronico primario non si sentono compresi dagli operatori sanitari, oltre a lottare contro incertezza, depressione e ansia, . “Il dolore cronico primario (PCP), una classificazione relativamente nuova, caratterizza il dolore che non…
LeggiNalbufina e fentanyl svolgono un buon lavoro nell’epidurale ma nalbufina offre più vantaggi
La nalbufina combinata con la ropivacaina nel blocco epidurale del travaglio offre un inizio più rapido dell’analgesia ed è legata a una minore incidenza di ritenzione urinaria rispetto al fentanyl combinato con la ropivacaina, oltre ad accorciare la durata della prima fase del travaglio…
LeggiDolore nell’endometriosi: le donne più sofferenti sono ad alto rischio di depressione
Gli operatori di salute mentale che lavorano con donne affette da endometriosi dovrebbero considerare le pazienti che riferiscono alti livelli di gravità del dolore e di catastrofismo ad alto rischio di depressione, e dovrebbero promuovere strategie di coping adattative per favorire un migliore adattamento…
Leggi