Correlazioni fisiopatologiche tra adenomiosi ed endometriosi

L’endometriosi e l’adenomiosi sono patologie strettamente correlate e la loro fisiopatologia è molto simile visto che entrambi i tessuti originano dall’endometrio intracavitario. Cellule epiteliali ghiandolari endometriali con mutazioni somatiche, e cellule stromali annesse, possono dare origine all’endometriosi se raggiungono le superfici peritoneali o l’ovaio…

Leggi

Cellule staminali e cancro della prostata: le sfide

Nei Paesi occidentali il tumore maligno della prostata (PCa) continua a essere la seconda causa di mortalità legata al cancro nonostante il trattamento gold standard di deprivazione androgenica (ADT) o antiandrogeni. Dopo decenni di ricerca, gli scienziati hanno gradualmente capito che l’esistenza di cellule…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2023