I glicosidi totali della peonia (TGP) possono migliorare i sintomi e i livelli di infiammazione nei pazienti con artrite infiammatoria. Un articolo diffuso su Pharmacological research nel 2023 ha valutato l’efficacia e la sicurezza dei TGP nel trattamento di 5 tipi di artrite infiammatoria:…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Osteoartrite dell’anca: intervento terapeutico con plasma ricco di piastrine
Il plasma ricco di piastrine (PRP) sembra promettente nel ridurre il dolore e migliorare la funzione nei pazienti con osteoartrite (OA) dell’anca. Lo confermano i risultati di uno studio condotto in Gran Bretagna pubblicata su The American journal of sports medicine nel 2023. Gli…
LeggiTrattamento dell’osteoartrite: efficacia e sicurezza della colchicina
Uno studio pubblicato su Clinical Rheumatology nel 2023 ha esaminato l’efficacia e la sicurezza della colchicina nel trattamento dell’osteoartrite (OA). Nonostante sia un farmaco noto per le sue proprietà anti-infiammatorie, le attuali conoscenze non suggeriscono un beneficio della colchicina nella riduzione del dolore e…
LeggiOsteoartrosi al ginocchio: blocco del nervo genicolare per il dolore
Un recente articolo pubblicato su Arthritis & Rheumatology nel 2023 da un gruppo di ricerca australiano, ha esaminato l’efficacia del blocco del nervo genicolare (GNB) guidato da ultrasuoni nella gestione del dolore al ginocchio nei pazienti con gonartrosi, dimostrando la sua efficacia. Durante lo…
LeggiBambini con artrite settica dell’anca: confronto tra le tecniche di decompressione articolare
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2023 su Hip & pelvis ha riportato gli esiti dell’uso di tre tecniche – artroscopia, artrotomia e artrocentesi – nella gestione dell’artrite settica dell’anca nei bambini. Dalla ricerca è emerso che i pazienti sottoposti ad artrocentesi possono…
LeggiModificazioni post-traduzionali nell’artrite psoriasica: rivelazioni promettenti per diagnosi e terapia
Le modificazioni post-traduzionali (PTM) giocano spesso un ruolo chiave nella modulazione della funzione delle proteine nell’artrite psoriasica (PsA) e sono correlate agli esiti della malattia. Citrullinazione, carbamilazione, fosforilazione, glicosilazione, acetilazione, metilazione e stress ossidativo sono stati correlati alla diagnosi e alla prognosi della malattia…
LeggiArtrite Reumatoide: il trattamento personalizzato una necessità
La personalizzazione del trattamento nell’artrite reumatoide (AR) potrebbe rivestire un’importanza superiore all’adozione di un singolo DMARD, sia esso biologico (b) o sintetico mirato (ts), o basato su un meccanismo d’azione specifico. Lo confermano i risultati di uno studio pubblicato su Seminars in arthritis and…
LeggiArtrite idiopatica giovanile: cambia il profilo lipidico
La dislipidemia è comune nei pazienti con artrite idiopatica giovanile (JIA). Inoltre, i pazienti con la patologia possono presentare anche un rischio maggiore di aterosclerosi e di malattie cardiovascolari in età avanzata rispetto alle persone “sane”. Questi sono i risultati resi noti in una…
LeggiGuanti per artrite vs normali: simili i risultati
L’uso dei guanti normali può procurare un beneficio molto simile a quello dei guanti prescritti nell’artrite, secondo uno studio pubblicato su Musculoskeletal care nel 2023. La ricerca, condotta da scienziati con sede in Regno Unito, mirava ad analizzare la percezione di dolore, rigidità e…
LeggiArtrosi del ginocchio o dell’anca: dare più importanza all’esercizio fisico
L’esercizio fisico ha effetti sul dolore e sulla funzionalità simili a quelli dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) orali e del paracetamolo come trattamento di base per l’artrosi del ginocchio o dell’anca (OA). Lo ha mostrato una meta-analisi a rete di 152 studi randomizzati…
LeggiArtrosi del ginocchio: migliora la qualità della vita con l’elettroagopuntura
L’elettroagopuntura (EA) è efficace nel trattamento della gonartrosi (KOA), in quanto può migliorare significativamente i sintomi clinici e la qualità di vita dei pazienti affetti dalla patologia. Lo ha dimostrato uno studio condotto presso la Shanghai University of Traditional Chinese Medicine pubblicato nel 2023…
LeggiL’impatto della dieta nella spondiloartrite
Secondo una ricerca pubblicata su Joint bone spine nel 2023, la perdita di peso può influenzare l’attività di malattia nell’artrite psoriasica (PsA), mentre i probiotici non sembrano avere effetto per la spondiloartrite (SpA). Lo studio è stato condotto da un gruppo di scienziati dell’Università…
LeggiRischio di deficit neuromuscolari nell’artrosi al ginocchio
I deficit neuromuscolari sono evidenti in chi soffre di artrosi del ginocchio (KOA): si manifestano nella forza muscolare, nell’attivazione volontaria, nella dimensione muscolare e nella capacità di controllo della forza. Lo ha evidenziato uno studio pubblicato su Annals of physical and rehabilitation medicine nel…
Leggi