Alcuni ricercatori dell’Università della California di San Diego hanno evidenziato un pathway molecolare che svolgerebbe un ruolo chiave nell’avvio dei tumori del pancreas. Il meccanismo potrebbe contribuire anche all’elevata resistenza della malattia alla chemioterapia e all’alta propensione a formare metastasi. I risultati dello studio…
LeggiTag: stress
I cani “sentono” lo stress
I cani possono fiutare lo stress dal sudore e dal respiro umano. È quanto emerge da una ricerca della Queen’s University di Belfast, pubblicata su PLoS ONE. Lo studio ha coinvolto quattro cani e 36 persone. I ricercatori hanno raccolto campioni di sudore e…
LeggiNon tutto lo stress vien per nuocere
Lo stress è un’esperienza umana universale, che quasi tutti affrontano. Ma un nuovo studio ha scoperto che non solo alcune persone riferiscono di non sentirsi affatto stressate, ma che potrebbero esserci degli svantaggi nel non provare stress. Se da un lato infatti in una…
LeggiArriva il cerotto che misura lo stress
Ora lo stress si potrà misurare grazie a un dispositivo indossabile che lo rileverà attraverso il sudore e il valore del cortisolo. Il dispositivo è stato messo a punto dai ricercatori del Nanolab della Scuola politecnica federale di Losanna e della societa’ Xsensio. Il…
LeggiCoronavirus: 50% operatori sanitari con disturbi da stress post traumatici
Diversi studi hanno dimostrato che gli operatori sanitari coinvolti nell’epidemia di Sars del 2003 riportavano alti livelli di sintomi di stress, ansia e depressione, avvertivano incertezza e stigmatizzazione. Dalle poche ricerche pubblicate fin ora sull’argomento, sembra che l’attuale pandemia abbia effetti simili sulla salute…
LeggiStress e demenza, il legame c’è. Soprattutto nei più giovani
(Reuters Health) – I disturbi legati allo stress sono associati a un aumentato rischio di malattie neurodegenerative. “Il disturbo legato allo stress è associato a un aumentato rischio di demenza, probabilmente attraverso un percorso cerebrovascolare-“, dice Huan Song del West China Hospital, Sichuan University,…
LeggiIndividuato ruolo terapeutico della mediazione
Avere un’indole da mediatore ha i suoi vantaggi non solo perché aiuta a contrastare ansia, stress e depressione ma anche perché aiuta ad affrontare meglio le paure. A suggerire gli effetti terapeutici della mediazione è uno studio internazionale pubblicato su Scientific reports, rivista del Gruppo…
LeggiLo stress precoce è legato a una maggiore sensibilità al dolore
(Reuters Health) – Le persone che sono state esposte a più fonti di stress durante la gestazione e nella prima infanzia, spesso risultano più sensibili al dolore nella prima età adulta. A questa conclusione è giunto uno studio australiano condotto da Rob Waller e…
LeggiStress: le coccole al Pet non si battono
Bastano dieci minuti di carezze e coccole ad un cane o ad un gatto per cancellare lo stress e migliorare il proprio stato d’animo. A rivelarlo è un gruppo di ricercatori della Washington State University che sono arrivati a questa conclusione attraverso uno studio…
LeggiSulle note del relax: la propria musica preferita è un potente anti-stress
“Keep calm and listen to music” potrebbe non essere solo la scritta su una maglietta, ma un vero e proprio stile di vita. Ascoltare i propri cantanti preferiti migliora l’umore ed è un ottimo anti stress. A rivelarlo è uno studio condotto presso la…
LeggiStress: nei formaggi trentini i batteri che lo combattono
Se sei stressato ciò che ci vuole è un bel pezzetto di formaggio trentino. Ricercatori della Fondazione Edmund Mach (Fem) di San Michele all’Adige hanno infatti scoperto gli effetti benefici di due ceppi di batteri identificati nei formaggi a latte crudo prodotti in Trentino…
LeggiStress: la cura è nel verde
L’arma migliore per combattere lo stress è la natura. Secondo lo studio della University of Michigan, pubblicato su Frontiers in Psychology, trascorrere almeno 20 minuti al giorno a contatto con il verde sarebbe sufficiente a ridurre il principale ormone dello stress, il cortisolo. “Sapevamo…
LeggiDisturbi da stress: ne soffrono 9 uomini su 10
Cefalee, insonnia, calo del desiderio, mal di stomaco e tensioni muscolari: sono i disturbi da stress che colpiscono 9 uomini su 10. A rivelarlo è una ricerca condotta da Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica). Per 6 uomini su…
Leggi