(Reuters Health) – Secondo uno studio di coorte retrospettivo condotto negli USA, i pazienti che sviluppano fibrillazione atriale (FA) dopo un intervento di chirurgia non cardiaca presentano un rischio significativamente aumentato di attacco ischemico transitorio (TIA) o ictus nei successivi cinque anni. Si ritiene…
LeggiTag: ictus
Gravidanza: maggior rischio di ictus nelle donne con emicrania
(Reuters Health) – Le donne che soffrono di emicrania in gravidanza hanno maggiori probabilità di sviluppare un ictus durante il parto, nel periodo post-partum o durante la gravidanza stessa. È quanto emerge da uno studio condotto negli USA. I ricercatori – guidati da Gretchen…
LeggiSopravvissuti a ictus e caregiver: vita migliore con la spiritualità
(Reuters Health) – La spiritualità aiuta le persone sopravvissute a un ictus e i loro caregiver ad avere una qualità di vita migliore. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Roma Tor Vergata. I ricercatori – guidati da Gianluca Pucciarelli, ricercatore presso…
LeggiIctus ischemico infrequente nel COVID-19
(Reuters Health) – Secondo un’analisi condotta dalla New York University School of Medicine, l’ictus ischemico sarebbe poco frequente nei pazienti ricoverati con COVID-19. “Anche se questo risultato è rassicurante, non si dovrebbero sottovalutare gli ictus che colpiscono pazienti con infezione da COVID-19, poiché è…
LeggiPrevenzione dell’ictus cruciale nella Tavr per la stenosi aortica bicuspide
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio condotto negli USA, i pazienti sottoposti a sostituzione transcatetere della valvola aortica (Tavr) di valvole aortiche bicuspide (Bav) potrebbe essere a rischio considerevole di ictus anche se trattati in centri ad alto volume.”Sembra esserci un rischio significativo…
LeggiIctus, linee guida: chiusura del forame ovale pervio nei pazienti under 60
(Reuters Health) – Le linee guida aggiornate dell’American Academy of Neurology (AAN) raccomandano la chiusura del forame ovale pervio (PFO) come misura preventiva per alcune pazienti con un’età inferiore ai 60 anni che hanno avuto un ictus. Queste linee guida aggiornano una raccomandazione del…
LeggiIctus, manifestazione neurologica del COVID-19
(Reuters Health) – Secondo un nuovo report redatto da medici cinesi, il COVID-19 può anche provocare ictus e altri gravi danni cerebro-vascolari. “Anche i neurologi devono esseri pronti a combattere la battaglia contro il COVID-19, soprattutto in un momento in cui la nostra comprensione…
LeggiIctus: il fumo incide sugli esiti funzionali
(Reuters Health) – Le persone che fumano o hanno smesso di recente presentano maggiori probabilità di avere conseguenze dopo un ictus rispetto alle persone che non hanno mai fumato. L’evidenza emerge da uno studio condotto in Giappone, nel quale le persone che fumavano al…
LeggiL’insonnia aumenta il rischio di attacco cardiaco e ictus
(Reuters Health) – Le persone che hanno difficoltà ad addormentarsi o a dormire potrebbero avere maggiori probabilità di un attacco cardiaco o un ictus rispetto a quelle che non hanno problemi di sonno. Il dato emerge da un vasto studio cinese che ha seguito…
LeggiImportanti diminuzioni del reddito associate a infarto e ictus
(Reuters Health) – Sperimentare un calo sostanziale del reddito può aumentare il rischio di infarto o di ictus a distanza di anni. E’ quanto emerge da uno studio USA pubblicato online da JAMA Cardiology. I ricercatori – guidati da Stephen Wang, del Brigham and…
LeggiColecistectomia e riduzione del rischio di ictus
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio di coorte retrospettivo, la colecistectomia è associata alla riduzione del rischio di ictus. Yeh Yung-Hsiang e colleghi, dello Show Chwan Memorial Hospital di Changhua, Taiwan.hanno preso in esame155.356 pazienti con calcoli sottoposti a colecistectomia e 155.356 pazienti…
LeggiIctus: per chi continua a fumare, triplica il rischio di recidiva
(Reuters Health) – Il fumatore che ha avuto un ictus, se non smette o almeno riduce il numero di sigarette, ha molte probabiità di essere vittima di un secondo ictus. Su questo aspetto ha fatto luce uno studio condotto dalla Nanjing Medical University di…
LeggiCuore: normopeso sedentari e persone sovrappeso, stessi rischi
(Reuters Health) -Le persone adulte normopeso, ma con uno stile di vita sedentario, possono correre lo stesso rischio di avere un infarto o ictus delle persone in sovrappeso. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università della Florida e pubblicato su American Journal of Cardiology.…
Leggi