Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, l’incidenza di chetoacidosi diabetica (DKA) è più alta nei diabetici ricoverati con COVID-19 rispetto a quelli ricoverati con influenza e ai pazienti ricoverati nel periodo pre-pandemico, e molti sopravvissuti al COVID-19 che hanno sviluppato DKA…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete: l’uso di app su dispositivi mobili migliora l’aderenza alla terapia e la glicemia
L’utilizzo di app su dispositivi mobili ha effetti benefici sull’aderenza ai farmaci e sui parametri glicemici in pazienti con diabete di tipo 2, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Telemedicine and Telecare. “La prevalenza della mancata aderenza al trattamento antidiabetico rimane elevata nonostante…
LeggiDiabete di tipo 2: la pressione arteriosa deve essere abbassata in maniera intensiva
I risultati di una metanalisi di rete, pubblicati su Hypertension, supportano una strategia intensiva di abbassamento della pressione arteriosa per prevenire le principali malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2. “Precedenti metanalisi che utilizzavano i tradizionali confronti a coppie non supportavano il…
LeggiBambini e diabete di tipo 1: spesso emergono problemi relativi a benessere e salute mentale
I bambini con diabete di tipo 1 hanno problemi di depressione e paura dell’ipoglicemia, e questi loro problemi di salute mentale si ripercuotono anche sui genitori. Questo è quanto conclude una revisione della letteratura pubblicata su Clinical Child Psychology and Psychiatry, nel quale si…
LeggiUn intervento intensivo sullo stile di vita può ridurre l’emoglobina glicata soprattutto in chi ha valori più alti
Un intervento intensivo sullo stile di vita può ridurre l’emoglobina glicata fino al 2,5% nelle persone con diabete, e, a parità di entità di perdita di peso, la riduzione dell’emoglobina glicata è più evidente nei partecipanti che al basale presentavano i valori più elevati.…
LeggiIl diabete di tipo 1 influenza l’accomodazione dell’occhio
Secondo uno studio pubblicato su Ophthalmology and Physiological Optics, il diabete di tipo 1 influisce sulla maggior parte dei parametri accomodativi dell’occhio. “Lo scopo del nostro studio era quello di valutare la funzione accomodativa in individui non presbiti con diagnosi di diabete di tipo…
LeggiCarenza di vitamina D correlata alla presenza del piede diabetico
Le persone con ulcera del piede diabetico hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi, e un numero significativamente più elevato di individui con carenza di vitamina D presentano il problema del piede diabetico, secondo uno studio pubblicato sull’International Wound Journal. “Abbiamo portato avanti…
LeggiDiabete nei pazienti pediatrici: l’incidenza cresce soprattutto tra i 10 e i 14 anni
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, e portato avanti in Australia, l’incidenza del diabete di tipo 1 nei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni continua ad aumentare nella fascia di età tra 10 e 14 anni. “Abbiamo voluto determinare l’incidenza…
LeggiLa consapevolezza del rischio di diabete non basta a far cambiare stile di vita agli adolescenti in sovrappeso
Negli adolescenti con elevato indice di massa corporea la consapevolezza del rischio di diabete non è legata a tentativi di miglioramento dello stile di vita. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su JAMA Network Open. “Il cambiamento dello stile di vita è fondamentale…
LeggiUna piattaforma online può aumentare la diffusione dei dispositivi per la somministrazione di insulina
Entro tre mesi dall’interazione con una piattaforma online che presenta dispositivi per la somministrazione di insulina, un partecipante su tre ha richiesto la prescrizione per uno di questi, ottenendo benefici nella qualità della vita, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes. “DiabetesWise è…
LeggiDiabete tipo 1: episodi di ipoglicemia grave sono predittori di una vita più breve
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, il predittore più forte per il tempo fino alla morte nelle persone con diabete di tipo 1 consiste nell’aver presentato due o più episodi di grave ipoglicemia che abbiano richiesto il ricovero in ospedale. “Abbiamo…
LeggiNei bambini con chetoacidosi diabetica l’insulina glargine precoce risolve la situazione più velocemente
La somministrazione di insulina glargine precoce nei bambini con chetoacidosi diabetica da moderata a grave riduce il tempo necessario di insulina endovenosa, e permette di risolvere la chetoacidosi in un periodo significativamente più rapido rispetto all’insulina glargine tardiva, secondo uno studio pubblicato sul Journal…
LeggiMalattia renale diabetica nel diabete di tipo 2 giovanile: il punto della situazione sulla terapia
Secondo uno studio pubblicato su Expert Opinion on Pharmacotherapy, si sente la necessità di ampi studi clinici che valutino interventi farmacologici mirati al trattamento della malattia renale diabetica nel diabete di tipo 2 a esordio giovanile. “La malattia renale diabetica (DKD) è una delle…
Leggi