La prevalenza e l’incidenza della psoriasi pediatrica in Germania sono rimaste sostanzialmente stabili tra il 2014 e il 2017. È quanto mostra una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica tedesca Zeitshrift fur Evidenz, Fortbildung und Qualitat im Gesundheitswesen. Nello studio sono stati inclusi pazienti dal…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Psoriasi e IBD sarebbero collegate da associazione bidirezionale
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale bidirezionale. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su Annals in Medicine da un team della Zhejiang University, in Cina, guidato da…
LeggiAssociazione tra Polysocial Risck Score, stile di vita e fattori genetici con la psoriasi
Un elevato punteggio Polysocial Risk Score (PsRS), una misura composita di diversi fattori di rischio sociale, sarebbe collegato a un maggior rischio di soffrire di psoriasi. È quanto osserva una ricerca guidata da Runfeng Tian, della Kumming Medical University, in Cina, e pubblicata su…
LeggiPsoriasi: pochi studi includono foto dei pazienti
Secondo una ricerca dell’Università di Gothenburg, in Svezia, e dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, gli studi sulla psoriasi includono poche immagini dei pazienti, nonostante siano un modo efficace per comunicare gli effetti della terapia ai pazienti. La review è stata pubblicata sul Journal of…
LeggiVitamina D: confronto tra livelli sierici in pazienti con psoriasi e controlli sani
I pazienti con psoriasi mostrano un più elevato rischio di soffrire di deficit di vitamina D. È la conclusione cui è arrivato un team iraniano che ha pubblicato sul Journal of Evidence-Based Integrative Medicine i risultati di una review. La ricerca ha incluso 19…
LeggiImpatto sulle donne della psoriasi: uno studio spagnolo
La psoriasi avrebbe un impatto sulla maternità e sulla sfera sessuale della donna. A osservarlo, su Actas Dermo-sifiliografica, è un gruppo di ricercatori spagnoli guidato da Natalia Jimenez Gomez, de Hospital Universitario Ramon y Cajal di Madrid, in Spagna, che ha pubblicato i dati…
LeggiPsoriasi palmoplantare più diffusa tra bambini maschi e tra quelli di origine africana
I bambini maschi e quelli di colore sono più interessati dalla forma palmoplantare della psoriasi. È la conclusione cui è arrivato un team dell’Università dell’Alabama (USA) guidato da Brittany Roman, che ha analizzato dati da 330 bambini di età compresa tra 0 e 18…
LeggiScreening per l’identificazione precoce dell’artrite psoriasica tra persone con psoriasi
Il questionario ‘Dermatologist-centerd screening’ (DCS) è uno strumento utile a evidenziare i pazienti con caratteristiche di artrite psoriasica assiale in una coorte real-life di persone con psoriasi e in un setting dermatologico. A mostrarlo è un team dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche di Ancona, guidato…
LeggiPsoriasi: agenti biologici non hanno effetti sul metabolismo del glicogeno
Una review con meta analisi curata da Ting He e colleghi della Shanxi Medical University di Taiyuan, in Cina, ha evidenziato che la terapia con farmaci biologici nei pazienti con psoriasi non determinerebbe alterazioni del metabolismo del glicogeno. La review è stata pubblicata sull’Australasian…
LeggiPsoriasi: identificati distinti gruppi di comorbidità
Diversi distinti gruppi di comorbidità da psoriasi, collegabili sia tramite fattori genetici che non associati alla genetica, sono stati osservati in uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology. La ricerca è stata coordinata da Christos Chalitsios, dell’Università di Ioannina, in Grecia. Secondo il…
LeggiRiduzione dell’area delle lesioni migliora ansia e depressione nei pazienti con psoriasi
Un trattamento efficace della psoriasi determina un miglioramento nei livelli di ansia e depressione. In particolare, rispetto alla gravità delle lesioni, la riduzione dell’area coinvolta ha un maggior impatto sui sintomi mentali. A mostrarlo, in un articolo pubblicato sul Journal of Affective Disorders, è…
LeggiGestione della psoriasi pediatrica: analisi delle visite in uno studio USA
L’uso di trattamenti off-label è comune nei pazienti pediatrici con psoriasi e la gran parte dei bambini con psoriasi viene trattato con farmaci per via topica, evitando i corticosteroidi. A mostrarlo è uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy da un team guidato da…
LeggiTomografia a coerenza ottica utile nel monitoraggio del trattamento della psoriasi
La tomografia a coerenza ottica confocale line-field (LC-OTC) può monitorare in modo non invasivo la risposta dei pazienti con psoriasi a placche ai vari trattamenti. È la conclusione cui è arrivata una ricerca condotta da Corinne Orsini e colleghi dell’Università di Siena, i cui…
Leggi