(Reuters Health) – Il rischio di complicanze causate da iperglicemia perioperatoria è maggiore per i pazienti non diabetici rispetto ai diabetici. E’ quanto emerge da uno studio di corte condotto da Judy Y. Chen e colleghi presso l’Università di Washington Medical Center. 5.868 pazienti…
LeggiTag: rischio
Studio UK conferma: i bambini non contraggono forme gravi di COVID-19
(Reuters Health) – Il British Medical Journal ha pubblicato uno studio, condotto in 138 ospedali britannici, che offre ulteriori evidenze sul fatto che i bambini non contraggono forme gravi, o addirittura letali, di COVID-19. Nel campione dei pazienti ricoverati osservati nello studio, meno dell’1%…
LeggiEmbolia polmonare postoperatoria: rischio elevato per 12 settimane
(Reuters Health) – Il rischio di embolia polmonare è più elevato elevato nei tre mesi successivi a un intervento chirurgico di qualunque tipo. Lo suggerisce uno studio francese pubblicato online dalla rivista JAMA Surgery. Alexandre Caron e colleghi, dell’Università di Lille, hanno valutato il…
LeggiSclerosi multipla può aumentare rischio di sviluppare un tumore
(Reuters Health) – Le persone affette da sclerosi multipla potrebbero avere una maggiore probabilità di sviluppare un tumore rispetto alla popolazione generale, soprattutto a livello di apparato respiratorio, urinario e del sistema nervoso centrale. A evidenziarlo è un ampio studio norvegese guidato da Nina…
LeggiRagazzi sovrappeso: rischio più elevato di cardiomiopatia da adulti
(Reuters Health) – Uno studio svedese indica che gli uomini che da adolescenti sono stati sovrappeso potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare cardiomiopatia rispetto a coloro che hanno mantenuto un peso sano durante quel periodo della vita. I ricercatori – guidati da Annika Rosengren…
LeggiIctus: per chi continua a fumare, triplica il rischio di recidiva
(Reuters Health) – Il fumatore che ha avuto un ictus, se non smette o almeno riduce il numero di sigarette, ha molte probabiità di essere vittima di un secondo ictus. Su questo aspetto ha fatto luce uno studio condotto dalla Nanjing Medical University di…
LeggiLa chirurgia bariatrica può ridurre il rischio di cancro al seno
(Reuters Health) – Le donne gravemente obese che ricorrono alla chirurgia per perdere peso potrebbero ridurre il rischio di cancro al seno insieme ai chili di troppo. È quanto emerge da uno studio coordinato da Heather Spencer Feigelson, del Kaiser Permanente Institute del Colorado,…
LeggiVittime di truffe finanziarie a rischio Alzheimer
(Reuters Health) – Un piccolo studio statunitense indica che gli anziani vittime di truffe finanziarie potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare demenza e malattia di Alzheimer rispetto a quelli non raggirati da truffatori. Per lo studio, i ricercatori dell’Alzheimer’s Disease Center presso il Rush University Medical Center…
LeggiTè bollente e rischio di cancro all’esofago
(Reuters Health) – Un nuovo studio mette in guardia gli amanti del tè bollente, che potrebbe provocare un aumento del rischio di cancro all’esofago. Tra i bevitori di tè seguiti per circa 10 anni, quelli che hanno bevuto grandi quantità di bevanda e a…
LeggiAutismo e depressione: rischio per il feto da infezioni materne
(Reuters Health) – L’esposizione fetale a infezioni è associata a un maggior rischio a lungo termine di autismo e depressione. Il dato emerge da uno studio condotto sui registri svedesi da un gruppo di ricercatori del Children’s hospital e della Washington University di Seattle. “Siamo rimasti sorpresi…
LeggiOMS: inevitabile prossima pandemia di influenza
(Reuters Health)- L’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l’allarme: il mondo dovrà inevitabilmente affrontare una nuova pandemia di influenza e deve prepararsi alla potenziale crisi che potrebbe causare, senza sottovalutare i rischi. “È necessario delineare un piano globale per contrastare la patologia virale e agire…
LeggiArtrite reumatoide: rischia meno chi ha smesso di fumare da anni
(Reuters Health) – Gli adulti che hanno smesso di fumare da decenni presentano un rischio inferiore di artrite reumatoide rispetto a quelli che hanno abbandonato le sigarette in periodi più recenti. È quanto emerge da uno studio USA pubblicato da Arthritis: Care and Research 2019. Da tempo il fumo è…
Leggi“Voglio una vita spericolata”. A deciderlo sono i geni
Popolo di spericolati, non siete pazzi se l’unica cosa che vi fa stare veramente bene è il rischio; è solo colpa del vostro Dna. A rivelarlo è la mappa genetica del rischio, la prima del suo genere mai realizzata prima. Come riportato nello studio…
Leggi