Tre teenager su quattro non svolgono una quantità sufficiente di esercizio fisico e questa cattiva abitudine è ancora più pronunciata tra le studentesse. A osservare il fenomeno è uno studio pubblicato dal Journal of Adolescence. La ricerca è stata effettuata da un team dell’Università…
LeggiTag: attività fisica
Con sonno e attività fisica insufficienti aumentano i rischi di mortalità
(Reuters Health) – Uno studio britannico ha messo in luce come le persone sedentarie con un sonno irregolare presentino un rischio significativamente superiore di mortalità per tutte le cause, per patologie cardiovascolari e per cancro rispetto a quelle con uno solo o nessuno di…
LeggiIpertensione, cardiologi americani: l’attività fisica è il primo trattamento da prescrivere
(Reuters Health) – Secondo una nuova dichiarazione dell’American Heart Association (AHA), i medici dovrebbero consigliare agli adulti con ipertensione o ipercolesterolemia lieve, ma senza altre patologie, di fare maggiore attività fisica e di ridurre la sedentarietà come intervento di prima linea. “Il nostro obiettivo…
LeggiAterosclerosi: l’attività fisica riduce la mortalità
(Reuters Health) – Gli anziani con un elevato burden di aterosclerosi che fanno molta attività fisica presentano tassi di mortalità più bassi rispetto alle controparti più sedentarie. Sono questi i dati salienti di uno studio condotto dal Mount Sinai Morningside Hospital di New York…
LeggiOMS, nuovo allarme per obesità e malattie CV negli adolescenti
(Reuters Health) – Gli adolescenti di tutto il mondo stanno mettendo a rischio la loro salute dal momento che non fanno abbastanza esercizio fisico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità torna a lanciare l’allarme pubblicando uno studio su The Lancet Child & Adolescent Health, da quale…
Leggi15 minuti in più di camminata al giorno. Benefici per la salute e l’economia
(Reuters Health) – Secondo un’analisi dell’impatto economico dell’attività fisica, l’economia mondiale potrebbe disporre di 100 miliardi di dollari in più all’anno se i datori di lavoro riuscissero a incoraggiare i loro dipendenti a rispettare le linee guida sull’esercizio fisico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Aggiungendo…
LeggiObesità: la competizione è una “molla” vincente
(Reuters Health) – La competizione è uno stimolo importante, che può aiutare chi è sovrappeso o obeso a dare di più in termini di attività fisica. È quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine. I ricercatori – guidati da Mitesh Patel,direttore…
LeggiEsercizio fisico, per i cardiopatici i maggiori benefici
(Reuters Health) – Le persone che fanno una maggiore attività fisica riducono il rischio di morte prematura; tuttavia l’effetto benefico dell’esercizio fisico è più evidente nelle persone con problemi cardiaci. Un gruppo di ricercatori coreani è giunto a questa conclusione valutando i livelli e…
LeggiL’esercizio fisico allunga la vita. A qualunque età
(Reuters Health) – L’esercizio fisico riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e anche alcuni tumori. A oggi la maggior parte delle ricerche si è soffermata sull’efficacia dell’attività fisica in alcuni momenti della vita degli individui, senza valutarne l’impatto negli anni. Un gruppo di…
LeggiContare i passi ci mantiene in salute
(Reuters Health) – Le persone che contano i loro passi quotidianamente non solo sono più attive, ma presentano meno probabilità di sviluppare problemi di salute che conducono a eventi come attacchi cardiaci o fratture. I ricercatori della St George’s University di Londra, guidati da…
LeggiUna leggera attività fisica per non “perdere”il cervello
(Reuters Health) – Il volume del cervello diminuisce dello 0,2% circa ogni anno partire dai 60 anni. Un restringimento eccessivo è legato a problemi cognitivi. E una leggera attività fisica potrebbe avere effetti benefici su questo processo. L’evidenza emerge da uno studio condotto da…
LeggiDemenza, l’attività fisica non sempre riesce a prevenirla
(Reuters Health) – Gli adulti di mezza età inattivi hanno maggiori probabilità di sviluppare demenza ad insorgenza precoce rispetto a quelli che fanno attività fisica, ma il passaggio a uno sile di vita più sportivo probabilmente non riuscirebbe a prevenire il problema. Questo perché, in una particolare…
LeggiLo sport allunga la vita, anche se si inizia a 50 anni
(Reuters Health) – Anche cominciare ad allenarsi quando si ha più di 50 anni età produce benefici in termini di longevità. È quanto emerge da uno studio condotto dal National Cancer Institute di Bethesda, negli USA. Le linee guida nazionali per la forma fisica…
Leggi