(Reuters Health) – Un ritardo nell’effettuare la Risonanza Magnetica Nucleare in caso di infortunio al bicipite femorale non produce conseguenze sulla guarigione della patologia traumatica. Uno studio condotto da medici arabi ha dimostrato, infatti, che i risultati della Risonanza Magnetica Nucleare dopo una lesione…
LeggiGiorno: 23 Gennaio 2017
I nati pretermine possono soffrire di malattie croniche da adulti
(Reuters Health) – Secondo un recente studio svedese gli adolescenti nati estremamente prematuri hanno molte più probabilità di avere problemi di salute cronici rispetto ai loro coetanei. “I bambini nati dopo 23-25 settimane di gestazione fanno registrare un aumento del rischio di problemi di…
LeggiDiabete tipo 1: scoperta firma nell’intestino
Un’infiammazione nel tratto intestinale delle persone con diabete di tipo 1. E’ questa una traccia distintiva di questa malattia che in genere colpisce persone giovani e che si sviluppa quando il sistema immunitario del corpo attacca il pancreas e impedisce alla ghiandola di produrre insulina. A…
LeggiDisturbi dello spettro autistico: l’interazione con app e robot
Le nuove applicazioni tecnologiche, dai robot alle semplici app, potrebbero aiutare bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico ad interagire con gli altri e con il mondo che li circonda. Ad affermarlo è Kevin Pelphrey della George Washington University, in un articolo pubblicato su…
LeggiLo sport potrebbe ridurre il rischio di tumore del seno
Praticare regolarmente attività fisica potrebbe ridurre il rischio di cancro al seno. Le donne sedentarie infatti hanno un rischio aumentato del 71% rispetto a quelle che fanno sport. A rivelarlo è uno studio epidemiologico su 698 pazienti pubblicato su Gynecologic Oncology, da un gruppo di…
LeggiInnamorarsi cambia il cervello
La fase dell’innamoramento modifica il nostro cervello. Secondo quanto dimostrato da uno studio pubblicato su Cns spectums e realizzato da un gruppo di ricercatori guidati da Donatella Marazziti dell’unità operativa Psichiatria 1 dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana, durante l’innamoramento aumenta la dopamina. La ricerca Il coinvolgimento di questo neurotrasmettitore, spiega…
LeggiStress: gli uomini lo combattono con il sesso le donne con il cibo
Uomini e donne combattono lo stress in modo differente: sesso e porno per i primi, cibo per le seconde. A rivelare come reagiamo ai momenti difficili è uno studio condotto da Louise Liddon, della Northumbria University, condotto su 347 persone (115 uomini e 250 donne)…
LeggiCancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT
(Reuters Health) – Negli uomini con cancro della prostata, uno specifico valore del PSA superiore a 0,5ng/ml dopo la radioterapia e deprivazione androgenica (ADT) sarebbe associato a una peggiore sopravvivenza. È quanto emerge da un’analisi secondaria a una sperimentazione clinica condotta negli USA e pubblicata…
Leggi