
Il sangue artificiale, spiegano gli autori, può giĂ essere prodotto a partire da staminali che per nel processo muoiono, rendendo impossibile ottenere quantitĂ elevate. I ricercatori hanno sviluppato un processo che, a partire da staminali adulte, ottiene cellule eritroidi, quelle che fanno da precursore ai globuli rossi, capaci di replicarsi, e quindi ”immortali”.
Nei test di laboratorio sono stati ottenuti “litri” di globuli rossi, spiega l’autore principale alla Bbc, mentre i test di sicurezza su eventuali trasfusioni con questo ‘sangue artificiale’ inizieranno entro l’anno, con l’obiettivo di usarli per le persone, di solito immigrati, che hanno caratteristiche del sangue come la presenza o l’assenza di proteine che rendono impossibili le trasfusioni.
“Il primo uso terapeutico di globuli rossi prodotti in questo modo – spiega David Anstee – sarĂ probabilmente per pazienti con gruppi sanguigni rari, per cui la donazione tradizionale può essere una fonte difficile”.
