
Lo studio
Il team di Melbourne ha esaminato i profili lipidici nel sangue di 21 soggetti adulti in sovrappeso od obesi con diabete di tipo 2, considerando tre situazioni diverse: immobilità per tutto il giorno (i pazienti si alzavano solo per usare il bagno); interruzione della posizione seduta camminando per tre minuti ogni 30 minuti; interruzione della posizione seduta facendo esercizio fisico leggero come squat e sollevando il ginocchio per tre minuti ogni 30 minuti. I ricercatori hanno evidenziato che con entrambe le interruzioni il profilo lipidico dei partecipanti cambiava, sia migliorando lo stato infiammatorio, sia in termini di ocnsumo di grassi. “I nostri risultati – ha detto in conclusione Grace – rafforzano il messaggio che evitare periodi troppo lunghi di sedentarietà assoluta, aumentando i periodi di l’attività durante l’intera giornata, porta benefici alla salute. In linea con il recente American Diabetes Association Position Statement consigliamo di interrompere la posizione sedentaria ogni 30 minuti con pochi minuti di attività di lieve intensità, oltre ad effettuare un programma strutturato di allenamento ”.
Fonte: J Clin Endocrinol Metab 2017
Will Boggs MD
(Versione italiana Quotidiano Sanità/ Popular Science)
