(Reuters Health) – Dopo un intervento di ernia inguinale non è raro che molti uomini soffrano di disfunzione sessuale o dolore durante i rapporti. A suggerirlo è una review pubblicata dal Journal of the American College of Surgeon e guidata da David Soybel del…
LeggiSclerosi multipla, meno recidive post-partum durante l’allattamento
(Reuters Health) – Secondo una recente revisione degli studi, l’allattamento al seno sembra proteggere dalle ricadute della Sclerosi Multipla post-partum. “L’allattamento al seno non sembra essere dannoso e potrebbe essere addirittura protettivo contro le recidive della Sclerosi Multipla– dice Kristen M. Krysko dell’Università della…
LeggiCarcinoma cutaneo: brachiterapia ad alto dosaggio soluzione efficace
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto negli USA, la brachiterapia ad alto dosaggio (Hdrbt) è una buona alternativa alla chirurgia di Mohs o alla radioterapia convenzionale per gli anziani con carcinoma cutaneo non melanoma della testa e del collo,. “Per i pazienti anziani…
LeggiLo spazzolino da denti, un’arma in più contro la fibrillazione atriale
(Reuters Health) – Le persone che si lavano i denti tre volte al giorno hanno meno probabilità di sviluppare fibrillazione atriale o insufficienza cardiaca rispetto a quelle con abitudini di igiene orale meno costanti. È quanto emerge da uno studio coreano pubblicato dall’European Journal…
LeggiOSA, donne sottovalutate e sottotrattate
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto da ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, gli attuali criteri per l’apnea ostruttiva del sonno (OSA) “oscurano” la sua prevalenza nelle donne e probabilmente determinano un sotto-trattamento delle pazienti. Da quando l’OSA è stata definita,…
LeggiAlzheimer, funzionano gli ultrasuoni focalizzati a bassa intensità
(Reuters Health) – Gli ultrasuoni focalizzati a bassa intensità (LIFU) guidati tramite RMN possono aprire con sicurezza la barriera ematoencefalica (BBB) e consentire l’erogazione mirata dei farmaci in pazienti con Malattia di Alzheimer. È questo, in sintesi, il risultato di uno studio di fase…
LeggiDalle molecole allo sviluppo di nuove terapie: passato presente e futuro dei “sensori dell’ossigeno” scoperti dai Nobel
Le cellule del nostro organismo percepiscono i livelli di ossigeno presenti al loro interno e si regolano di conseguenza. C’è poco ossigeno? Bisogna aumentare la quantità di globuli rossi nel sangue. Come? Rilasciando l’eritropoietina, un ormone secreto dai reni che stimola la produzione dei…
LeggiAsma in gravidanza e complicanze per madri e bambini
(Reuters Health) – Uno studio canadese indica che gli attacchi d’asma durante la gravidanza si associano a un rischio aumentato di complicanze per madri e bambini. I ricercatori dell’ Hospital for Sick Children di Toronto e del Children’s Hospital of Eastern Ontario Research Institute…
LeggiLatte e derivati fanno bene, ma non sempre
(Reuters Health) – Il latte e i suoi derivati non sembrano rappresentare un elisir di lunga vita. L’indicazione arriva da uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health di Boston. Lo studio I ricercatori – guidati da Ming Ding hanno esaminato i dati…
LeggiEsofago di Barett: sistema Cad rileva neoplasia con maggior precisione
(Reuters Health) – Un nuovo sistema di rilevamento assistito da computer (Cad) per il deep learning rileva la neoplasia nei pazienti con esofago di Barrett con maggiore precisione rispetto agli strumento endoscopici. “Il rilevamento endoscopico della neoplasia precoce di Barrett è impegnativo – dice…
LeggiDiabete Tipo 2, bisogna “spingersi oltre”. Msd Italia lancia campagna social per aiutare malati, familiari e caregivers ad essere più consapevoli
Non basta tenere sotto controllo la glicemia. Bisogna mantenere un adeguato stile di vita e, grazie anche alle terapie innovative in arrivo sul mercato, imparare a gestire il diabete a 360°, senza tralasciare importanti fattori di rischio cardiovascolare, quali obesità e pressione arteriosa Un…
LeggiOMS: per combattere cambiamenti climatici, più fondi anche alla sanità
(Reuters Health) – Stress termico, condizioni meteorologiche estreme e malattie trasmesse dalle zanzare, tra cui la malaria e colera, sono le evidenze più clamorose dei cambiamenti climatici in atto che stanno danneggiando la salute umana. A evidenziarlo è stata l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS),…
LeggiTroponina: livelli sopra la norma aumentano mortalità
(Reuters Health)- Livelli di troponina sopra la norma sono associati a un aumento della mortalità, indipendentemente dall’età del paziente. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori dell’Hammersmith Hospital di Londra, guidati da Amit Kaurae. “In una popolazione di tutti i pazienti in…
Leggi