Skip to content
sabato, Maggio 24, 2025
Notizie Recenti
  • Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.
  • Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
  • "Teste Connesse": il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l'emicrania con ironia e sensibilità
  • Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
  • Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
    Marco Landucci
    Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
    Health Review&Forum 
  • “Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità
    Marzia Caposio
    “Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità
    Health Review&Forum 
  • Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
    Marco Landucci
    Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
    Health Review&Forum 
Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Digitale in sanità, un processo che in Italia...

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di...

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che...

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Health Review&Forum

21 Maggio 2025

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica

Per combattere il virus Chikungunya (CHIKV) nell’organismo si...
20 Maggio 2025

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità

Sdrammatizzare senza mai banalizzare. È questa la sfida...
20 Maggio 2025

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Per approfondire il comportamento dei virus all’interno dei...
20 Maggio 2025

Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario

Il digitale sta cambiando – e sempre con...
19 Maggio 2025

Tumore del seno avanzato. Scoperto un meccanismo chiave della resistenza ai farmaci

Individuata la causa della limitata efficacia delle cure più...
19 Maggio 2025

Ipertensione per il 49% degli uomini e il 39% delle donne in Italia. E un terzo non sa di esserlo

L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro...

AI&Digital Health

23 Maggio 2025

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Telemedicina, big data, piattaforme digitali ed intelligenza artificiale...
15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...

Linfoma follicolare recidivante o refrattario: ok Ce a Tisagenlecleucel come prima terapia cellulare CAR-T per adulti

10 Maggio 2022

La Commissione Europea ha approvato Tisagenlecleucel, terapia cellulare CAR-T di Novartis, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante o refrattario dopo due o più linee di terapia sistemica. L’approvazione fa seguito al parere positivo di marzo del Comitato per i medicinali…

Leggi

Il Covid-19 aumenta il rischio cardiovascolare. Lo studio Economist Impact

10 Maggio 202210 Maggio 2022

Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD) e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta un aumento del peso di queste patologie a medio e lungo termine, accompagnato dall’ urgenza di rispondere ad un crescendo…

Leggi

Tumore al seno HER2+ metastatico: FDA approva trastuzumab deruxtecan per pazienti precedentemente trattate con terapia anti-HER2

9 Maggio 20229 Maggio 2022

La Food and Drug Administration (FDA) approva Trastuzumab deruxtecan per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o metastatico, precedentemente trattate con un regime terapeutico a base di anti-HER2 ricevuto nel setting metastatico, neoadiuvante o adiuvante che avessero sviluppato una…

Leggi

Perché è difficile sviluppare un vaccino contro l’HIV? Intervista a Scarlatti

9 Maggio 202211 Aprile 2024

Negli ultimi mesi, l’annuncio dell’avvio di trial clinici per testare nuovi vaccini a mRNA contro HIV ha riportato l’attenzione su una sfida che da decenni impegna i ricercatori. Sulla scia del successo dei vaccini per Covid-19, le nuove sperimentazioni sono state accolte con entusiasmo,…

Leggi

Mutazioni Omicron e reinfezioni, un milione positivi

9 Maggio 202211 Aprile 2024

In Italia sono ancora oltre un milione gli attualmente positivi al Covid-19, anche se in lieve decrescita giornaliera, per un totale, nelle ultime 24 ore, in base al bollettino del ministero della Salute, di 1.119.914, con un calo di 11.450 casi. Da inizio pandemia…

Leggi

Stili vita: Italia non brilla ma ha retto a Covid

9 Maggio 202211 Aprile 2024

La pandemia non ha avuto l’effetto temuto sugli stili di vita degli italiani: nonostante i lockdown, le restrizioni e il forte stress che ci ha accompagnato negli ultimi due anni, i principali fattori di rischio per le malattie croniche non hanno subito che qualche…

Leggi

Invecchiando non si crede di più alle fake news

6 Maggio 20226 Maggio 2022
fake news

Si  invecchia sì, ma non per questo si diventa piu’  vittime delle fake news rispetto ai giovani. A sfatare una convinzione diffusa, secondo la quale vi e’  la tendenza da parte di chi ha una certa eta’  a cadere maggiormente nella trappola delle notizie…

Leggi

Pfas e ftalati indeboliscono le ossa dei ragazzi  

6 Maggio 20226 Maggio 2022

L’esposizione ad alcuni interferenti endocrini, sostanze chimiche capaci di alterare gli ormoni, puo’ ridurre la densita’  minerale e rendere piu’  fragili le ossa dei ragazzi con conseguenze che si potrebbero protrarre per tutta la vita. È il risultato di uno studio del Maine Medical…

Leggi

Ok Eurocamera a estensione di un anno validità Green Pass

6 Maggio 202211 Aprile 2024

Via libera dal Parlamento europeo all’estensione della validita’  del certificato digitale Covid Ue per un altro anno, fino a giugno 2023.    Il testo e’  stato approvato con 432 voti favorevoli, 130 contrari e 23 astenuti nel sezione dedicata ai cittadini dell’Ue e 441 voti…

Leggi

Epatiti: Oms, adenovirus fra le ipotesi principali  

6 Maggio 202211 Aprile 2024

“Non ci sono prove che la comparsa di epatiti di origini ignote nei bambini sia collegata alla vaccinazione, poiche’  la stragrande maggioranza dei bambini colpiti non ha ricevuto un vaccino Covid-19”. Mentre “una delle ipotesi principali e’  l’adenovirus, che e’  un gruppo di virus…

Leggi

Covid: in autunno le vaccinazioni contro le varianti

6 Maggio 202211 Aprile 2024

Sono attesi in settembre i primi vaccini attivi contro le varianti del virus SarsCoV2 e la campagna di vaccinazione potrebbe prendere il via in autunno: l’annuncio dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) rafforza la speranza di poter affrontare il ritorno della stagione fredda con nuove…

Leggi

Sclerosi Multipla. Novartis e AISM presentano The Willchair, la sedia a rotelle di design metafora del futuro

5 Maggio 20225 Maggio 2022

Sclerosi Multipla (SM), due parole che hanno il potere di far vacillare i sogni e i desideri – grandi o piccoli che siano – tipici di quando si è giovani, precludendo a volte una visione sul proprio futuro. Per dare loro la forza di…

Leggi

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

3 Maggio 2022

(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (975) Asma & BPCO (971) Car-T (464) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (979) Cortigram (43) Dermatite Atopica (465) Diabete & glucometri (1116) Disturbi dell’umore (1000) Dolore (916) Donna & Salute (306) Epatiti (969) Fumo & Salute (60) HIV (944) Infezioni & Febbre (1149) Ipertensione & Scompenso (1052) Malattie rare (752) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (911) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1209) Obesità (31) Omeopatia (57) Oncodermatologia (958) Oncoematologia (979) Oncologia & Nutrizione (371) Psoriasi & pelle (1025) Quotidiano Cardiologia (1176) Quotidiano Chirurgia (30) Quotidiano Pediatria (2038) Rene & patologie urogenitali (967) Salute orale & impianti (909) Sangue & coagulazione (943) Tiroide (99) Tumore al seno (1045) Tumore ovarico (244) Tumori del Polmone & Testa Collo (925) Tumori gastrointestinali (967) Ulcera & Reflusso (914) Vaccini (1042)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025