Skip to content
venerdì, Maggio 23, 2025
Notizie Recenti
  • Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.
  • Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
  • "Teste Connesse": il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l'emicrania con ironia e sensibilità
  • Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
  • Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
    Marco Landucci
    Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
    Health Review&Forum 
  • “Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità
    Marzia Caposio
    “Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità
    Health Review&Forum 
  • Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
    Marco Landucci
    Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
    Health Review&Forum 
Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Digitale in sanità, un processo che in Italia...

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di...

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che...

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Health Review&Forum

21 Maggio 2025

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica

Per combattere il virus Chikungunya (CHIKV) nell’organismo si...
20 Maggio 2025

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità

Sdrammatizzare senza mai banalizzare. È questa la sfida...
20 Maggio 2025

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Per approfondire il comportamento dei virus all’interno dei...
20 Maggio 2025

Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario

Il digitale sta cambiando – e sempre con...
19 Maggio 2025

Tumore del seno avanzato. Scoperto un meccanismo chiave della resistenza ai farmaci

Individuata la causa della limitata efficacia delle cure più...
19 Maggio 2025

Ipertensione per il 49% degli uomini e il 39% delle donne in Italia. E un terzo non sa di esserlo

L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro...

AI&Digital Health

23 Maggio 2025

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Telemedicina, big data, piattaforme digitali ed intelligenza artificiale...
15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...

Melanoma: esposizione ai raggi UV non rappresenta un rischio per le persone afro-americane

23 Dicembre 2020

(Reuters Health) – Secondo una nuova revisione sistematica degli studi condotta da ricercatori dell’Università del Texas di Austin, l’associazione tra esposizione ai raggi ultravioletti (UV) e melanoma è “debole” nella popolazione afro-americana. Adewole Adamson e colleghi hanno ricercato nella letteratura studi sull’esposizione ai raggi…

Leggi

Non sono tossici e non fanno ammalare: i falsi miti sui vaccini

23 Dicembre 202011 Aprile 2024

In vista dell’arrivo imminente del vaccino contro Covid-19 in Europa, e quindi anche in Italia, è bene sfatare alcuni falsi miti sui vaccini. A pensarci sono gli esperti del Penn State Children’s Hospital. E quindi, non contengono ingredienti tossici, come il mercurio è il…

Leggi

Vaccino anti Covid può bloccare la contagiosità

23 Dicembre 202011 Aprile 2024

Copertura al 95%, ipotesi che blocchi anche l’infezione e quindi la contagiosità, nessuna controindicazione. Il vaccino che arriva agli italiani come regalo di Natale per combattere la pandemia promette anche di essere facilmente ‘modulabile’ nel caso in cui sia necessario aggiornarlo contro la variante…

Leggi

Il meccanismo di azione del vaccino Pfizer

22 Dicembre 202011 Aprile 2024

  Paivi Kerkola Amministratore Delegato di Pfizer in Italia Siamo lieti di poter annunciare l’arrivo del vaccino di Pfizer e del nostro partner BioNTech. Il vaccino si chiama COMIRNATY, che rappresenta una combinazione di termini: COVID-19, mRNA, community e immunity (per mettere in evidenza…

Leggi

Covid-19: lockdown efficace indipendentemente dal clima

22 Dicembre 202022 Dicembre 2020

I lockdown sono sempre efficaci nel ridurre i contagi da Covid-19, anche in presenza di fattori climatici (come temperatura e umidità) che potrebbero invece favorirne la diffusione. Lo dimostra uno studio condotto su scala globale dai ricercatori dell’Università Statale di Milano e pubblicato sulla…

Leggi

Ricostruita con staminali umane centralina globuli bianchi: prima volta al mondo   

22 Dicembre 2020

Ricostruito in laboratorio, per la prima volta al mondo, un timo, organo essenziale del sistema immunitario, usando cellule staminali umane. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications dai ricercatori dell’Istituto Francis Crick e dell’University College London, con il contributo dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo)…

Leggi

Covid-19: vaccino Pfizer-BioNTech riceve autorizzazione condizionata dall’EMA. Somministrazione dai 16 anni in su

21 Dicembre 2020

Semaforo verde per il vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha emesso parere positivo raccomandando l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata (CMA) del vaccino delle due aziende farmaceutiche (noto anche come BNT162b2), per…

Leggi

App per la disartria e una sedia intelligente: alla scoperta dei vincitori di Make to Care 2020

21 Dicembre 2020

Sono stati proclamati, in collegamento con la Opening Conference di Maker Faire Rome 2020 – The European Edition, i due vincitori di Make to Care, il contest di Sanofi che da cinque anni incoraggia, premia e supporta soluzioni innovative che sfidano la disabilità. Sono…

Leggi

Fadoi: la pandemia ha sottratto 700 mila ricoveri ordinari

21 Dicembre 202011 Aprile 2024

Da chi soffre di bronchite a chi ha insufficienza renale o cardiaca, sono quasi 700.000, solo nei reparti di Medicina interna, le persone che hanno subito gli effetti indiretti del Covid, vedendo saltare il proprio ricovero a causa della pandemia. E, a esser penalizzati,…

Leggi

Ricciardi, stretta necessaria ma difficile stop terza ondata

21 Dicembre 202011 Aprile 2024

“Quelle adottate per Natale sono misure necessarie ma non credo che per la tempistica saranno sufficienti a fermare la terza ondata: occorre almeno un mese per invertire la tendenza e re-tracciare i contagi. Come hanno fatto Germania e Austera: l’Austria ha fatto una cosa…

Leggi

Min. Speranza sul vaccino anti-Covid: “L’impatto sulla popolazione lo vedremo a primavera inoltrata”

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020

Scatterà a partire dal 27 dicembre, data annunciata dalla presidente Ursula von der Leyen per il Vaccino Day europeo, la più grande operazione sanitaria mai vista in Europa, la V-Day, giornata anche fortemente simbolica che nessun governo in Europa vuole rischiare di mancare. Nella…

Leggi

L’allerta variante “non ferma il vaccino”

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020

E’ allerta massima da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla variante inglese del Sars-Cov-2. Ma, anche se è ancora presto per dirlo con certezza, le mutazioni individuate sono presenti in zone ben delimitate della proteina Spike del virus e sembra che non avranno impatto…

Leggi

GSK: 18 milioni di euro per nuove tecnologie nel polo vaccini di Rosia (Siena)

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020

GSK ha approvato un investimento di circa 18 milioni di euro che saranno destinati al polo di Rosia (Siena) per realizzare un programma di ammodernamento delle tecnologie e dei processi manufatturieri di una delle componenti del vaccino contro il meningococco B, denominata OMV (Outern…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (975) Asma & BPCO (971) Car-T (464) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (979) Cortigram (43) Dermatite Atopica (465) Diabete & glucometri (1116) Disturbi dell’umore (1000) Dolore (916) Donna & Salute (306) Epatiti (969) Fumo & Salute (60) HIV (944) Infezioni & Febbre (1149) Ipertensione & Scompenso (1052) Malattie rare (752) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (911) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1209) Obesità (31) Omeopatia (57) Oncodermatologia (958) Oncoematologia (979) Oncologia & Nutrizione (371) Psoriasi & pelle (1025) Quotidiano Cardiologia (1176) Quotidiano Chirurgia (29) Quotidiano Pediatria (2037) Rene & patologie urogenitali (967) Salute orale & impianti (909) Sangue & coagulazione (943) Tiroide (99) Tumore al seno (1045) Tumore ovarico (244) Tumori del Polmone & Testa Collo (925) Tumori gastrointestinali (967) Ulcera & Reflusso (914) Vaccini (1042)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025