
“Purtroppo il meccanismo decisionale in Italia sconta dei compromessi, il Ministro Speranza ha sempre avallato l’idea di agire tempestivamente e con misure rigorose, poi però si confronta con un Consiglio dei ministri in cui non sempre riesce a convincere tutti, anche se ultimamente di più, e poi c’è un meccanismo di dialettica Stato Regioni che in questo momento è incompatibile con la circolazione del virus. La Germania che pure è uno Stato federale ha risolto con una legge in cui Stato e Laender approvano in modo tempestivo le misure. Il virus non ammette confini, differenze ideologiche o giurisdizionali, e si diffonde”, ha concluso Ricciardi.
