Tartarughe: anche il loro cervello è lento?

A muoversi lentamente non sono solo le zampe delle tartarughe. A mantenere un ritmo, per così dire, rilassato, è anche l’evoluzione del cervello. Nel corso di 210 milioni di anni, infatti, è cambiato in modo graduale ma costante, diventando più grande e complesso fino…

Leggi

Individuata la stella più anziana della Via Lattea

Come tutti gli anziani, anche lei porta “sapere”; è una delle stelle più antiche della Via Lattea scoperta dai ricercatori dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie nell’ambito del progetto di cartografia digitale celeste Sloan Digital Sky Survey (Sdss). Per gli astronomi rappresenta una vera e propria…

Leggi

Leucemia: curato bimbo con terapia genica

La terapia genica comincia a dare i primi risultati concreti. Il successo è tutto italiano e si deve agli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che sono riusciti a manipolare cellule del sistema immunitario di un piccolo paziente di 4 anni affetto da leucemia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025