Quinoa: scoperto come resiste ai raggi ultravioletti B

La quinoa, pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae dalla storia antichissima, non smette di stupire. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa ha infatti scoperto che questa pianta, un tempo venerata come sacra dalle popolazioni Inca, riesce a resistere all’esposizione dei raggi ultravioletti estremi meglio…

Leggi

Anche i dinosauri si ammalavano come noi

Che fossero carnivori o erbivori, cacciato o prede, li abbiamo sempre immaginati come creature indistruttibili, resistenti a qualunque cosa eccetto ovviamente l’estinzione, eppure i dinosauri si ammalavano esattamente come noi. A dimostrarlo sono i segni di fratture, infezioni e tumori scoperti sulle ossa di…

Leggi

Insetti: non così indigesti come si pensava

“Viscido, ma saporito” diceva il facocero Pumba del celebre cartone animato Disney “Il re leone” a proposito della sua pietanza preferita larve e insetti. Seguendo Pumba, noi potremmo tranquillamente aggiungere l’aggettivo “digeribile”. Secondo uno studio guidato dalla Rutgers University è emerso infatti che ciò…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025