
Lo studio
I ricercatori hanno identificato una molecola ‘guardiana’ innescata dallo stesso testosterone in grado di proteggere gli uomini dalla malattia. Quando le femmine di topo con la patologia sono state trattate con questa molecola protettiva i loro sintomi sono spariti.
Nel dettaglio, il testosterone aveva spinto alcune cellule immunitarie, i mastociti, a produrre questa molecola ‘guardiana’, la citochina Il-33. Questa scoperta deriva da un errore fatto in precedenza in laboratorio: erano stati usati topi maschi invece di topi femmina perché uno studente laureato non aveva ancora imparato a identificare i genitali, quasi impercettibili, dei cuccioli di topo maschio.
“Questi risultati potrebbero portare a un tipo completamente nuovo di terapia per la sclerosi multipla, di cui abbiamo davvero bisogno”, commenta Melissa Brown, docente di microbiologia e immunologia alla Scuola di medicina Feinberg della Northwestern University.
