Alaska radioattiva: trovata nell’atmosfera misteriosa particella

Alaska terra incontaminata, oppure no? Purtroppo forse no. E’ stata trovata nell’atmosfera di queste terre, in corrispondenza delle isole Aleutine, una particella radioattiva dai ricercatori dell’agenzia di ricerca sull’atmosfera e gli oceani degli Stati Uniti (Nooa). La misteriosa particella Descritta sul Journal of Environmental Radioactivity,…

Leggi

Parkinson: diagnosi dalle lacrime?

Per diagnosticare il Parkinson si potranno utilizzare le lacrime. A suggerirlo è uno studio presentato all’annuale Meeting dell’American Academy of Neurology in corso a Los Angeles. La ricerca “Crediamo la nostra sia la prima ricerca a mostrare che le lacrime sono un marcatore biologico attendibile,…

Leggi

Porsche: arriva la 911 GT3 RS

La divisione motorsport di Porsche presenta al Salone di Ginevra l’ultima “chicca” realizzata dalle officine di Weissach: la 911 GT3 RS con telaio da corsa e motore 4.0 litri ad alta velocità aspirato da 383 kW (520 CV). La nuova sportiva ad alte prestazioni…

Leggi

L’empatia? Chi ha fratelli ne ha di più

Chi ha un fratelli è più empatico. Che siano maggiori o mino, maschi o femmine, i fratelli aiuterebbero a sviluppare l’empatia. A rivelarlo è uno studio delle Università canadesi di Calgary, Laval e Toronto, insieme con quella di Tel Aviv, pubblicato su Child Development. La…

Leggi

Demenza precoce associata a consumo di alcool

Uno dei più importanti fattori di rischio del declino cognitivo legato all’età, nello specifico che colpisce prima dei 65 anni, è l’alcool. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Lancet Public Health che ha associato la maggioranza dei casi di demenza prematura al consumo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025