Consentire alle donne di far uso di marijuana per i dolori mestruali. A proporlo sono stati alcuni deputati Democratici americani che hanno depositato un nuovo progetto di legge, in New Jersey. A segnalare la notizia è il quotidiano inglese The Independent. Il progetto di legge In base…
LeggiPsoriasi: niente accesso alle cure per colpa dei conti in rosso. L’Adipso non ci sta
I pazienti malati di psoriasi non possono accedere alle cure in modo adeguato per i conti in rosso delle Regioni e dell’Servizio Sanitario Nazionale (Ssn). Questa la denuncia di Mara Maccarone Presidente Adipso (Associazione per la difesa degli psoriasici) in occasione dell’apertura del IX Congresso Internazionale che prende il…
LeggiCarcinoma prostata: terapia ormonale aumenta rischio di depressione
(Reuters Health) Secondo i risultati di un nuovo studio, pubblicati sul Journal of Clinical Oncology, gli uomini con il cancro alla prostata, trattati con la terapia ormonale di deprivazione androgenica (ADT), hanno una probabilità maggiore del 23 % di sviluppare depressione e del 29%…
LeggiMelanoma: i rischi non sono tutti legati al Sole
(Reuters Health) -Alcune varianti del gene del recettore della melanocortina 1 (MC1R) sarebbero un fattore di rischio indipendente per il melanoma. A dimostrarlo è uno studio coordinato da Judith Wendt della Medical University di Vienna, in Austria, e pubblicato su JAMA Dermatology. Secondo i ricercatori, MC1R è…
LeggiColesterolo: grassi insaturi lo riducono, ma non allungano la vita
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio statunitense, pubblicato dal BMJ, cucinare con grassi di natura vegetale, in alternativa ai grassi saturi animali, può aiutare a ridurre i livelli del colesterolo nel sangue, ma non sembra utile a contenere il rischio di…
LeggiSclerosi multipla: lo spessore della retina può indicare un peggioramento
(Reuters Health) -La tomografia a coerenza ottica (OCT – Optical Coherence Tomography) potrebbe aiutare a predire il rischio di un futuro declino nei pazienti che soffrono di sclerosi multipla. Gli strati della retina in molti di questi pazienti, che non hanno sofferto di neurite…
LeggiScoperte proprietà antitumorali in una pianta della medicina cinese
La Scutellaria conosciuta anche come Huang-Qin, una pianta della medicina cinese tradizionalmente usata per curare febbre e problemi a fegato e polmoni, nasconde un segreto che potrebbe aprire nuove cure contro i tumori. La scoperta I ricercatori del John Innes Centre in Norwich, in uno studio pubblicato sulla rivista…
LeggiRicchezza: elisir di lunga vita?
Tutti sanno che i soldi non fanno la felicità, ma che avere tanti soldi, può rendere la vita più lunga? Una nuova ricerca americana suggerisce che, tanti soldi consentono anche di vivere più a lungo. Nascere in contesti ‘ricchi’, infatti, aumenterebbe l’aspettativa di vita…
LeggiMonogamia: le malattie sessualmente trasmesse si combattevano così
Niente amore eterno o romanticismi vari, la monogamia è nata per necessità. Ad allontanare l’uomo dalla poligamia, infatti, è stata l’esigenza di proteggersi da sifilide e malattie a trasmissione sessuale. Una scelta sicuramente più noiosa, ma decisamente più sicura ed efficace, anche dal punto di vista riproduttivo, tanto da…
LeggiTumori: 1 su 4 è raro e la sopravvivenza è inferiore
Uno su quattro è raro e gli anni di vita si riducono. Stiamo parlando di tumori. In genere si tratta di pazienti più giovani e con una sopravvivenza minore (55%) a 5 anni dalla diagnosi rispetto a quella di chi ha un tumore frequente (68%). Questi i dati…
LeggiPolio: eradicazione prevista per fine anno
Parte la fase finale per eradicare la poliomelite entro fine anno; se così sarà la polio diventerà la seconda malattia eradicata dall’uomo dopo il vaiolo. Ad affermarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che come parte dello sforzo sta per sostituire milioni di dosi di vaccini trivalenti con…
LeggiHIV: doppia dose vaccino per epatite B migliora risposta immunitaria
(Reuters Health) – Secondo un’analisi secondaria condotta sullo studio per la prevenzione dell’epatite B (chiamato ANRS HB03 VIHVAC-B), con quattro somministrazioni tramite iniezione intramuscolo, il vaccino HBV migliora la risposta anticorpale nei pazienti affetti da HIV – 1. “Questi risultati confermano che un regime di…
LeggiLeucemia linfatica cronica: FDA approva venetoclax
(Reuters Health) – FDA ha approvato venetoclax per pazienti con leucemia linfatica cronica (LLC), con una anomalia cromosomica chiamata delezione 17p e precedentemente trattati con altra terapia. Le forme di LLC con delezione p17 sono particolarmente aggressive e i pazienti sopravvivono in media meno di…
Leggi