(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato su ‘Lancet Neurology’, alcuni marcatori del liquido cerebrospinale (CFS) per le malattie neurodegenerative inclusi il P-tau e il T-tau sono strettamente associati con l’Alzheimer, mentre altri hanno minor peso nella diagnosi. I risultati da studi individuali sulla…
LeggiIsotretinoina e gravidanza: poche donne conoscono i rischi
Solo un terzo delle donne conosce i rischi di malformazioni al feto e di aborti legati al farmaco a base di isotretinoina, utilizzato contro l’acne. E sono poche quelle che assumono contraccettivi orali durante il trattamento con questo medicinale. A denunciarlo è stato uno…
LeggiMalaria: Oms avverte, nel mondo 3,2 miliardi persone a rischio
Nonostante l’Europa sia free, sono 3,2 miliardi le persone a rischio malaria. Anche se la mortalità è diminuita del 60% dal 2000 ad oggi, sono ancora 400mila i morti per malaria nel mondo ogni anno. A ricordarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), in occasione…
LeggiTumore del polmone: una patologia sempre più al femminile
L’incidenza del tumore del polmone nelle donne è cresciuta del 36% in 20. Nonostante sia aumentata del 10% la sopravvivenza media nelle donne con tumore, il male che fin ora è sempre stato prettamente maschile, il cancro al polmone, si sta purtroppo colorando di…
LeggiBoom di centenari: nel 2050 saranno 3,7 milioni nel mondo
Nel 2050 si passerà da 451.000 di oggi a circa 3,7 milioni di centenari. Di tanto è destinato ad aumentare il numero di persone che toccheranno la soglia dei cento, crescerà di ben otto volte in 35 anni. Di questi, quasi la metà sarà concentrata in…
LeggiVaccini: arriva il decalogo antibufala
Ogni bambino avrebbe la capacità teorica di rispondere a circa 10.000 vaccini contemporaneamente. I vaccini prevengono più di 2,5 milioni di morti ogni anno. Le malattie infettive non sono state completamente debellate, solo il vaiolo è scomparso e questo grazie al vaccino. Queste sono alcune delle risposte contenute nel “decalogo…
LeggiTumore dell’ovaio: 140mila vittime l’anno nel mondo
Il tumore dell’ovaio rappresenta una minaccia silenziosa implacabile che colpisce ogni anno nel mondo oltre 250.000 donne e ne uccide 140.000. In Italia sono 42.580 le pazienti che convivono con questa malattia e ogni anno si diagnosticano circa 6.000 nuovi casi con una percentuale di sopravvivenza che non supera il…
LeggiHIV: in Africa con auto-test maggiore consapevolezza dei rischi
(Reuters Health) Secondo i risultati di uno studio statunitense, fornire l’auto-test HIV alle donne africane ad alto rischio di infezione ha contribuito ad incrementare i tassi del test HIV tra i loro partner sessuali e ha favorito decisioni sessuali più sicure. “Circa la metà…
LeggiBronchiolite: aerosol non riduce la permanenza in ospedale
(Reuters Health) Secondo una nuova metanalisi, l’impiego dell’aerosol con soluzione salina ipertonica (HS) per il trattamento dei bambini con bronchiolite virale, non sembra ridurre in sostanza la loro permanenza in ospedale. Questo è quanto sostengono Shawn L. Ralston e colleghi del Children’s Hospital di Dartmouth-Hitchcock…
LeggiBambini. Se nati pre-termine, aumenta il rischio di problemi a scuola
(Reuters Health) -I bambini nati prematuri tendono ad avere problemi a livello emotivo e comportamentale, che perdurerebbero anche quando entrano a scuola, fino a un anno dopo. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato da Jorijn Hornman dell’Università di Groninga, in Olanda, e pubblicato…
LeggiTumore al seno: le storie delle celebrità condizionano (in peggio) le scelte delle donne
(Reuters Health) – Il tono delle notizie sui trattamenti delle celebrità con cancro al seno può influenzare le decisioni delle donne sulla terapia da seguire. La conferma arriva da uno studio pubblicato su ‘Annals of Surgical Oncology’. Quando hanno osservato le notizie dal 1992…
LeggiAlzheimer e malattie autoimmuni: in comune molti geni
(Reuters Health) – Esiste una sovrapposizione genetica tra l’Alzheimer e le malattie immuno-mediate. Un fatto che, secondo i ricercatori, suggerisce come alla base della malattia neurodegenerativa ci siano i processi del sistema immunitario. “Questo studio, pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Neurology, è il primo passo…
LeggiMeningite: casi in aumento dove il vaccino è meno diffuso e a pagamento
È mortale in un caso su 10 e ha spesso un decorso rapidissimo; è la meningite, pericolosa malattia i cui casi dovuti ad alcuni batteri (meningococco B, Y e W135) sono in aumento. La prevenzione è fondamentale e molti casi potrebbero essere evitati con…
Leggi