Nel 2014 sono stati 12.658 i bambini venuti al mondo grazie alle tecniche di fecondazione assistita, pari al 2,5% del totale dei nati in Italia. Nel complesso però diminuiscono le coppie trattate e i cicli effettuati, ma aumentano gravidanze e nati. Questi sono solo alcuni dei dati che…
LeggiJuno è arrivata nell’orbita di Giove. Comincia la scoperta del Pianeta gigante
Juno (JUpiterNear-polarOrbiter) è arrivata nell’orbita di Giove. La sonda della NASA lanciata il 5 agosto 2011 ce l’ha fatta. Dopo un viaggio durato 5 anni, per 3 miliardi di chilometri percorsi, alle 5:53 ora italiana, Juno è entrata nell’immenso campo magnetico del pianeta gigante, esteso…
LeggiAntibiotici: uno su cinque è prescritto oltre il necessario. Nei bambini cicli brevi più efficaci
(Reuters Health) – Curare i bambini con cicli brevi di antibiotici è il modo migliore di trattarli. In uno studio australiano i ricercatori hanno evidenziato come nei più piccoli sia possibile passare dagli antibiotici per via endovenosa a quelli per bocca rapidamente e interrompere il…
LeggiDisfunzione erettile: efficaci le onde d’urto
(Reuters Health) – Le onde d’urto a bassa intensità si candidano a rappresentare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con difficoltà erettili di grado lieve o moderato. “La ricerca di base e gli studi clinici suggeriscono che la terapia ad onde d’urto può migliorare la circolazione sanguigna del…
LeggiVirus Zika: primo caso in Spagna a trasmissione sessuale
(Reuters Health) – La Spagna ha registrato il suo primo caso conosciuto di virus Zika sessualmente trasmesso. Le autorità sanitarie di Madrid hanno fatto sapere che si tratta di una donna, infettata dal suo partner di ritorno da un paese latino-americano,. Il virus, di cui…
LeggiZecche: è allarme. Nella metà dei casi il morso non si sente, conseguenze anche letali
Nella quasi metà dei casi non ci si accorge di esser stati morsi da una zecca, ma le conseguenze possono essere gravi. A lanciare l’allarme sono gli esperti della Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali (Simit) che, in vista delle passeggiate nei boschi che attendono molti italiani in fuga…
LeggiIctus: giocare a carte ne aiuta il recupero
Semplici giochi di carte possono essere d’aiuto nel recupero dopo un ictus in quanto favoriscono in particolare una riabilitazione nelle funzioni motorie, per l’intensità e la ripetitività nel movimento di mani e braccia. I benefici osservati sono simili a quelli dello jenga, un gioco in cui bisogna togliere dei mattoncini…
LeggiNervo ulneare: infiammazioni dovute anche allo smartphone
Il cellulare “stressa” gomito e braccio, andando anche a comprometterne la salute. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Clinical Neurophysiology e svolta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La ricerca sulle conseguenze “meccaniche” negative sul ”nervo ulnare” (del braccio) di un uso prolungato del telefonino è stata condotta da…
LeggiI macachi sono come gli uomini, invecchiando cercano meno amici
Intrattenere meno rapporti sociali e cercare meno relazioni interpersonali nuove non sembra essere unica prerogativa dell’uomo. A comportarsi nello stesso modo, infatti, sono anche i macachi. Un team dell’Istituto per la ricerca sui Primati di Gottingen, in Germania, ha scoperto, osservando scimmie macaco che vivono in un parco…
LeggiPremio SeedUp: vince una cover per cellulare per soggetti ipoacustici
Una cover per cellulare con dentro un trasmettitore a conduzione ossea che permette di migliorare le conversazioni telefoniche dei soggetti ipoacustici. E’ questo il progetto premiato con 30.000 euro al contest SeedUp in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Napoli, “Dall’idea all’impresa”. Tra gli oltre 50 team che…
LeggiBinge-eating: efficaci antidepressivi e terapia cognitivo-comportamentale
(Reuters Health) – Le persone con episodi ricorrenti di alimentazione incontrollata possono essere aiutate con la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) o con i farmaci. È quanto emerge da una nuova revisione di studi precedenti. Chi soffre di binge-eating ha episodi brevi e psicologicamente dolorosi più volte alla…
LeggiDiabete: se si vive in condizioni disagiate, raddoppia il rischio di morte prematura
(Reuters Health) – Uno studio condotto in Svezia dimostra che, indipendentemente dall’accessibilità ai servizi sanitari, le persone con diabete che vivono in un contesto di disagio socio-culturale ed economico, presentano un rischio di morte prematura doppio rispetto ai diabetici che vivono in condizioni economiche e…
LeggiCancro: strategie per combattere l’eterogeneità dei tumori a convegno
La situazione attuale degli scienziati impegnati nella ricerca contro il cancro somiglia a quella di Ercole che vede ricrescere le teste dell’Idra. Così la ricerca sta adattando le proprie strategie per far fronte a un nemico sempre più complesso e dinamico che si modifica…
Leggi