
L’idea è stata pensata per i soggetti ipoacusici, che in Italia sono circa 3 milioni: “La cover – hanno spiegato D’angelo e Carfora – oltre a proteggere il telefono dagli urti presenterĂ al suo interno un trasmettitore a conduzione ossea che poggiato semplicemente sulle ossa facciali (principalmente sull’osso zigomatico) assicurerĂ un ascolto chiaro durante la telefonata”.
La giuria, formata da esperti, docenti universitari, investitori e componenti del cda di SeedUp, ha ascoltato nella sede della Bcc di Napoli i finalisti illustrare in 5 minuti
il proprio progetto, rispondendo anche alle domande degli esperti e investitori presenti.
“Il nostro impegno – ha spiegato l’amministratore delegato di SeedUp, Alberto Celentano – è di accompagnamento. Investendo un piccolo capitale iniziale, fungiamo da acceleratore per i giovani imprenditori, offrendo loro servizi, assistenza, tutoraggio e mettendo a disposizione la nostra rete di contatti e di competenze sviluppate nel corso delle nostre rispettive esperienze”.
