(Reuters Health) – L’ipertensione in gravidanza mette a rischio la salute della donna negli anni successivi. È quanto emerge da uno studio cinese, secondo il quale le donne pressione sanguigna leggermente elevata durante la gravidanza potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare in seguito una sindrome…
LeggiOstruzioni nasali: mollette e dilatatori alternativa a intervento chirurgico
(Reuters Health) -In alcuni pazienti i dilatatori nasali a strisce esterne o le mollette nasali possono rappresentare un’alternativa alla chirurgia. Questi strumenti sono in grado di alleviare in maniera efficace l’ostruzione della valvola nasale interna e possono in taluni casi sostituire l’intervento chirurgico. “L’ostruzione anatomica del…
LeggiCervello: per la prima volta immagini delle cellule viste dall’interno
Il cervello come non lo avete mai visto. Per la prima sono state attenute immagini del cervello dall’interno con una tecnica che non si limita a fotografare le cellule, ma le esplora all’interno fotografando le migliaia di molecole che aiutano il Dna a fabbricare le proteine. Il risultato…
LeggiDalla lattuga ai fiori: 10 anni di agricoltura spaziale
A luglio 2006 partiva sullo Shuttle Discovery la prima serra per coltivare le piante in orbita, realizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa). A distanza di 10 anni sono tanti i progressi fatti e tante le colture nate. Da allora le ricerche sulla Stazione Spaziale non si sono mai interrotte.…
LeggiInquinamento: in Europa 23 mila morti l’anno per il carbone
L’inquinamento da centrali a carbone nel 2013 è stato responsabile di 22.900 morti premature in tutta Europa, non molte di meno rispetto alle 26 mila vittime causate ogni anno dagli incidenti stradali. E’ il dato che emerge dal primo studio sugli effetti transfrontalieri delle polveri originate dalla produzione di energia da carbone, pubblicato…
LeggiCampus Biomedico: entro il 2020 mano bionica di ultima generazione
Una protesi come se fosse una mano vera, in grado di scrivere su uno smartphone o un tablet, e con tanto di recupero della sensazione tattile. Il tutto grazie ad elettrodi impiantati nel braccio e collegati senza fili con una protesi avanzata. Questo l’obiettivo dell’Università Campus Bio-Medico di…
LeggiAlzheimer: composti cannabis utili per trattare malattia
Per contrastare l’Alzheimer un aiuto potrebbe arrivare dalla Cannabis. I suoi componenti infatti combattono e aiutano ad eliminare la proteina tossica beta amiloide, che causa questa forma di demenza. A sostenerlo è uno studio i cui risultati preliminari sono stati pubblicati su Aging and Mechanisms of the Disease, dai ricercatori del…
LeggiDiabete tipo2: uomini più a rischio se dormono troppo o poco
Sonno e diabete non sempre vanno d’accordo, soprattutto per gli uomini. Coloro che dormono troppo o troppo poco possono infatti trovarsi a fronteggiare un rischio maggiore di andare incontro a questa malattia, mentre lo stesso non sembra valere per le donne. A rivelarlo è uno studio del VU Medical…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: le statine possono ridurre il rischio
(Reuters Health) – L’uso di statine potrebbe essere legato a un minor rischio di malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD). In particolare, a una minore probabilità di sviluppare malattia di Chron nei pazienti più anziani. “Precedenti studi hanno suggerito che le statine possono ridurre l’infiammazione e…
LeggiSalute maschile: se vuoi un figlio, smetti di fumare tre mesi prima di provarci
(Reuters Health) – Infiammazione e fumo di sigaretta vanno a braccetto nel danneggiare il liquido spermatico. Uno studio statunitense dimostra infatti come lo sperma degli uomini fumatori, rispetto a coloro non fumano, presenti un DNA deteriorato, un minor numero di mitocondri in grado di…
LeggiParkinson: l’alterata percezione dello spazio causa problemi all’andatura
(Reuters Health) – I problemi di movimento delle persone con Parkinson non sarebbero dovuti ad alterazioni del movimento in sé, ma a disfunzioni a livello di percezione sensoriale dello spazio. A ipotizzarlo è uno studio pubblicato su Current Biology. “Alcune alterazioni della mobilità nei malati…
LeggiL’osteoporosi non va in vacanza: i 7 consigli per affrontarla d’estate
Niente sforzi non previsti e camminate in luoghi che non si conoscono. Quando si va in vacanza, l’osteoporosi è una malattia che può rivelarsi insidiosa a causa dei cambiamenti che inevitabilmente si verificano lontani dalla routine giornaliera. A mettere in guardia sono gli esperti, che hanno…
LeggiCani d’estate: attenzione a scottature e disidratazione
Anche per i nostri amici a quattro zampe l’estate porta con sé qualche piccolo rischio da combattere con poche semplici accortezze. Utilizzare crema solare per bambini, senza zinco, contro le scottature soprattutto se l’animale ha il pelo bianco, fare passeggiate all’ombra ed evitare gli assaggi dal barbecue,…
Leggi