(Reutes Health) – Secondo quanto emerge da uno studio statunitense, l’utilizzo dell’imaging dopo il trattamento iniziale del carcinoma differenziato della tiroide è in aumento, ma, a oggi, non ha comportato tangibili miglioramenti nella sopravvivenza specifica della malattia. Lo studio Con l’intento di verificare l’utilità…
LeggiInfarto: Omega 3 riducono cicatrici del cuore e aumentano capacità di pompare sangue
(Reuters Health) – Dosi elevate di acidi grassi omega-3, assunte quotidianamente per sei mesi dopo un infarto del miocardio, aiuterebbero a ridurre le cicatrici a livello del muscolo cardiaco e a ripristinare la capacità di pompare sangue. A questa conclusione è giunto uno studio…
LeggiMalattia di Crohn: l’endoscopia non rileva piccoli adenocarcinomi dell’intestino
(Reuters Health) – All’endoscopia manca la sensibilità necessaria per la rilevazione dei piccoli adenocarcinomi dell’intestino (SBA) nei pazienti con malattia di Crohn. È questa la conclusione cui è giunto il report di un gruppo di ricercatori francesi e dei Paesi Bassi pubblicato dal Journal of Crohn’s…
LeggiMammut: gli ultimi si sono estinti per sete in Alaska
I mammut dell’isola di St. Paul, in Alaska, che vivevano lì 5.600 anni fa, si sono estinti perché il livello del mare, innalzandosi, ha reso inaccessibili tutte le fonti d’acqua dolce. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori guidati da Matthew Wooler, dell’Università dell’Alaska a Fairbanks, che sulla rivista…
LeggiAgenas: semplificazione in arrivo per crediti ECM
Semplificazione e flessibilità sono le parole d’ordine della delibera approvata dalla Commissione nazionale per la Formazione Continua dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) per quanto riguarda l’educazione continua in medicina. La delibera “In particolare – si legge – a tutti gli operatori verranno applicate le disposizioni…
LeggiIndividuate 15 sezioni del Dna associate alla depressione
Sono ben 15 le sezioni del Dna associate alla depressione e molte di esse sono vicine ai geni coinvolti nello sviluppo del cervello. Pubblicata sulla rivista Nature Genetics, la scoperta potrebbe aiutare a sviluppare nuove terapie. Lo studio si deve al gruppo coordinato da Roy Perlis, del Massachusetts General Hospital,…
LeggiSole: in arrivo una tempesta geomagnetica
Prima di entrare nel suo periodo di quiete, che arriva ogni 11 anni, il Sole ha deciso di dare spettacolo. Una nube di particelle espulsa dalla nostra stella è diretta verso la Terra e potrebbe causare una tempesta magnetica capace di mandare in tilt le comunicazioni radio e innescare spettacolari…
LeggiMemoria: gli effetti positivi della stimolazione elettrica durante il sonno
Serbra che praticare una impercettibile stimolazione elettrica del cervello mentre si dorme abbia effetti positivi sulla memoria di persone sane. A suggerirlo sono i risultati di uno studio pubblicato su Current Biology, che ha dimostrato un nesso diretto tra l’attività cerebrale durante il sonno e il processo di consolidamento dei ricordi.…
LeggiGravidanza: la pravastatina riduce preclampsia e aborto nelle donne a rischio
(Reuters Health) – I farmaci per abbassare i livelli di colesterolo della classe delle statine, in particolare la pravastatina, migliorerebbero il decorso della gravidanza nelle donne affette da sindrome da anticorpi antifosfolipi (APS – antiphospholipid syndrome), una condizione che può portare a trombosi e…
LeggiIpertensione: una dieta povera di sodio può “mascherarla” nei test ematici
(Reuters Health) – Le diete povere di sodio aumentano il rischio di casi non diagnosticati di iperaldosteronismo primario (PA) lieve. Questo è quanto emerge da un recente studio statunitense pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology Metabolism. Il gruppo coordinato da Anand Vaidya del Brigham and…
LeggiAlimentazione: presto test ad hoc per identificare l’intolleranza al grano
(Reuters Health) – Uno nuovo studio italo-americano, pubblicato da Gut, suggerisce finalmente una spiegazione ai disturbi che alcune persone – che non hanno la malattia celiaca – lamentano dopo l’ingestione di alimenti derivati dal grano. Negli utili anni, è emersa una forma di sensibilità al…
LeggiSmartphone e tablet possono migliorare l’umore
Smartphone e tablet possono diventare strumenti per migliorare l’umore. A rivelarlo è uno studio condotto da ricercatori della Facoltà di Psicologia dell’Università di Basilea e pubblicato su Frontiers in Psychology. Ulteriore tassello di quella ‘M-Health’ che ha visto un ampio diffondersi di app per migliorare la salute, lo studio ha incluso…
LeggiCancro alle ovaie: il rischio è doppio se le donne usano lavande vaginali
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, le donne che fanno uso di lavande vaginali presentano un rischio quasi doppio di sviluppare il cancro ovarico rispetto a chi non le usa. Studi precedenti avevano collegato la pratica – un lavaggio vaginale con un…
Leggi