Cuore: sempre più gestibile la sindrome di Brugada

(Reuters Healh) – In virtù de progressi nella diagnosi e della sempre più rapida identificazione dei casi più lievi, oggi la sindrome di Brugada ha raggiunto una maggiore definizione clinica, come evidenziano alcuni ricercatori del Belgio e della Spagna in un articolo pubblicato da…

Leggi

Centri disturbi respiratoiri del sonno: il censimento AIPO

Sono state 187 le strutture  che si occupano della gestione dei Disturbi Respiratori del Sonno (DRS) censite dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO). Tra gennaio e luglio 2015, infatti, è stato realizzato il censimento dei DRS per l’attività svolta nel 2014. Su circa 380 strutture pneumologiche…

Leggi

Tendenze suicide: possibile test del sangue per predirle

Un gruppo di scienziati australiani ha scoperto la presenza di un potenziale marker della tendenza al suicidio, che sperano possa condurre a nuovi test e a trattamenti di tale forma di depressione. Il docente di neuroscienze Gilles Guillemin della Macquarie University di Sydney studia da 20 anni le implicazioni…

Leggi

Tumore del polmone: scoperto ruolo chiave di un gene

Dimostrato il ruolo chiave di un gene che sarebbe in grado di “indirizzare” una cellula sana verso lo sviluppo di una neoplasia, nell’insorgenza del tumore del polmone. La scoperta è merito di un’equipe internazionale guidata da Elena Levantini, ricercatrice dell’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche (Itb-Cnr) di Pisa, e apre…

Leggi