
Ad aprire la rassegna il “BioHighTech Companies’ Day”, un’intera giornata di presentazioni e dibattiti promossa dalla rete di imprese BioHighTechNet, da Cbm-Consorzio di Biologia Molecolare, Aries e Indusvi, per presentare l’eccellenza del Friuli Venezia Giulia nei settori del biomedicale-diagnostica in vivo e in vitro, informatica medica-bioinformatica, terapie innovative e ambient-assist living. Centrali i “Dialoghi tra Scienza e Filosofia”, ciclo di tre appuntamenti curati dal filosofo Luca Illetterati, che vedrĂ Â scienziati e filosofi di fama internazionale confrontarsi sulle tre questioni chiave Parlare-Conoscere-Riconoscersi.
Ci sarĂ Â anche un ciclo di incontri sul rapporto tra ricerca e impresa e su come le nuove tecnologie cambieranno il nostro modo di lavorare. Piazza UnitĂ d’Italia sarĂ il “cuore pulsante” della manifestazione con le aree curate da UniversitĂ e centri di ricerca aperte al pubblico di ogni etĂ con attivitĂ , giochi, esperimenti, laboratori e conferenze. Numerosi anche i momenti di spettacolo.
