I schizofrenia potrebbe essere individuabile già nel grembo materno. A rivelarlo è stato uno studio che costituisce la prima prova di disregolazione genica comune alla base di questa malattia mentale e che rappresenta un primo passo verso possibili trattamenti preventivi. La malattia Disturbo caratterizzato…
LeggiFacebook userà l’intelligenza artificiale per impedire i suicidi “live”
(Reuters Health) – Facebook vuole utilizzare utilizzare l’intelligenza artificiale per aggiornare i propri strumenti e servizi, con l’obiettivo di prevenire i suicidi tra i suoi utenti. Il più grande social network del mondo prevede di integrare i propri strumenti di prevenzione del suicidio esistenti…
LeggiGravidanza: un quarto di aspirina al giorno potrebbe aiutare a scongiurare aborti spontanei
(Reuters Health) – I ricercatori sostengono che un basso dosaggio giornaliero di aspirina potrebbe dare alle donne con un elevato stato infiammatorio che hanno perso un bambino, maggiori opportunità di concepire e portare a termine la gravidanza. “L’infiammazione è un fattore sempre più riconosciuto come…
LeggiTumore al polmone: alterazioni geniche simili nel naso e nei bronchi
(Reuters Health) – Passo in avanti nella definizione di un biomarker nasale per la diagnosi di tumore al polmone. Nei pazienti affetti da tumore al polmone le alterazioni dell’espressione genica che si registrano a livello dell’epitelio nasale sono correlabili a quelle che si verificano…
LeggiEmicrania: arriva il cerotto elettronico per spegnere il dolore
Potrebbe sembrare un semplice cerotto che si applica sul braccio, ma in realtà è elettronico ed è in grado di ridurre l’intensità degli attacchi di emicrania mandando una stimolazione elettrica percettibile, ma del tutto indolore al cervello. La stimolazione, ha spiegato David Yarnitsky della…
LeggiScoperta una parte inesplorata del genoma umano
Della serie “chi cerca trova”. Scavando nei meandri del genoma umano, tra quelle sequenze di Rna finora considerate inutili, ne sono state individuate più di 19.000 che in realtà sono perfettamente funzionanti, e di queste ben 2.000 sembrano essere legate a malattie. A rivelarlo…
LeggiPapilloma virus: arriva in Italia il vaccino 9-valente
Ha il potenziale di proteggere da ben 9 tipi di papilloma virus (Hpv) con una percentuale di riuscita del 90%. Si tratta del nuovo vaccino 9-valente, finalmente disponibile in Italia, contro l’Hpv sia per adolescenti maschi che femmine. Il 21 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta…
LeggiHiv: una proteina per bloccare il virus
Si chiama interferon epsilon ed è una proteina naturalmente prodotta dall’organismo delle donne. Potrebbe essere lei la futura arma in grado di combattere il virus Hiv. Scienziati della Deakin University di Geelong e dell’Hudson Institute of Medical Research di Melbourne hanno infatti scoperto che essa impedisce…
LeggiL’obesità è arrivata al polo Nord
Dilagante come un epidemia causata da un virus inarrestabile, l’obesità è arrivata fino al polo Nord. A riportare la notizia è il sito Siberian Times, secondo cui si sarebbero verificati i primi casi nei gruppi etnici che vivono nella regione dello Yamalo-Nenets, dovuti all’arrivo di…
LeggiHiv: il futuro (prossimo) è una vita normale
Vivere con l’Hiv si può; vivere non convivere. Sì perché il termine da usare è proprio vivere. I pazienti con Hiv oggi hanno la possibilità di condurre una vita equiparabile a quella di chi è siero negativo e questo grazie alle nuove terapie. In…
LeggiDepressione grave ed epilessia, legame a doppio filo
(Reuters Health) – Le persone affette da depressione presentano un rischio più alto di sviluppare l’epilessia, e viceversa, mentre una depressione più grave è associata a outcome peggiori nell’epilessia. Questo doppio legame tra le due patologie emerge da uno studio condotto in Canada. La…
LeggiDiabete: se diagnosticato nell’infanzia, occhio alle complicanze prima dei 20 anni
(Reuters Health) – La diagnosi di diabete di tipo 1 o di tipo 2 formulata durante l’infanzia impone un attento monitoraggio della malattia, con una particolare attenzione all’insorgenza di eventuali complicazioni. Secondo Dana Dabelea, direttrice del Lifecourse Epidemiology of Adiposity and Diabetes (LEAD) Center…
LeggiAsma pediatrico: sicuro l’uso regolare di corticosteroidi
(Reuters Health) – Secondo i risultati di una revisione sistematica e una meta-analisi, condotte su 39 studi clinici randomizzati e pubblicate da Pediatrics, l’uso di corticosteroidi per via inalatoria (ICS) non sembra aumentare il rischio di infezioni respiratorie nei bambini con asma. La premessa…
Leggi