La cura per il mieloma multiplo potrebbe arrivare da una proteina già conosciuta da tempo, la CD38, che ha portato alla realizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale. E’ un vero e proprio “serial killer” delle cellule tumorali che, per la prima volta e grazie…
LeggiDolore cronico: leggere libri aiuta a sconfiggerlo
Potrebbe sembrare una banalità ma leggere un libro potrebbe essere un valido aiuto contro il dolore cronico. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Liverpool, nel Regno Unito, pubblicata su BMJ Journal for Medical Humanities. La ricerca Gli studiosi hanno preso in esame un gruppo…
LeggiCorporea: la Città della Scienza di Napoli acquista nuova vita
Un emozionante viaggio all’interno del corpo umano per scoprirne i segreti prima, ed uno nell’Universo tra stelle, viaggi lunari e satelliti poi. La scienza, la medicina e l’astronomia prendono vita in un’esperienza unica, resa reale dalle nuove tecnologie in una mostra multimediale dal sapore…
LeggiCuore: a rischio per chi beve troppo. Il problema è soprattutto “uomo”
(Reuters Health) – La rigidità arteriosa, fattore di rischio cardiovascolare strettamente legato a ipertensione e malattie delle arterie coronarie, è proporzionale alla quantità di alcool consumata. A rivelarlo uno studio made in Britain ubblicato sul giornale dell’American Heart Association. Lo studio La rigidità arteriosa è un importante indicatore…
LeggiTrapianti: dagli USA nuovo metodo per ‘rivitalizzare’ organi e tessuti crioconservati
(Reuters Health) – Ricercatori statunitensi hanno compiuto un passo importante verso l’uso di tessuti e organi crioconservati in attesa di trapianto, grazie alla realizzazione di un device high tech in grado di scongelare i tessuti mantenendone integre le funzionalità, il report è apparso su…
LeggiBambini: con mamma depressa o ansiosa, maggiori rischi di infortuni domestici
(Reuters Health) – Secondo un recente studio britannico, i bimbi al di sotto dei cinque anni hanno più probabilità di ferirsi accidentalmente se le madri soffrono di episodi di depressione o ansia. I ricercatori hanno riscontrato che i casi di avvelenamento, piccole fratture e…
LeggiRischio cuore: il peso fa la sua parte ma l’esercizio conta di più
Reuters Health – I benefici dell’attività fisica possono superare l’impatto negativo dell’obesità sulla malattia cardiovascolare, specialmente nelle persone anziane. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of Preventive Cardiology, su oltre 5 mila pazienti over 55, in un follow-up di 15 anni che ha osservato come il…
LeggiLancet: pericolo psicosi con alcune varietà di cannabis
(Reuters Health) – Le autorità regolatorie internazionali dovrebbero tenere sotto controllo la potenza di alcune varietà e prodotti della cannabis, come la skunk e l’olio essenziale, in virtù del loro ruolo potenzialmente psicogeno. È quanto sostiene un articolo pubblicato da The Lancet Psychiatry, redatto da due…
LeggiDemenza: maggior rischio con sclerosi multipla e psoriasi
Chi soffre di malattie autoimmuni (causate da un malfunzionamento del sistema immunitario che attacca il corpo del paziente stesso), come ad esempio la sclerosi multipla e la psoriasi, può riscontrare un rischio maggiore di sviluppare demenza. Lo studio In media, chi soffre di una malattia…
LeggiSigaretta e caffè sempre insieme? Questione di geni
E dopo il caffè, una “bella” sigaretta. Quante volte avrete sento dire questa frase da amici e colleghi o voi stessi l’avete pensata. Bene c’è un legame specifico, scientifico, genetico, tra caffè e sigarette. In pratica, coloro che hanno una particolare variante di un gene…
LeggiAllergia alla polvere: in arrivo un nuovo rimedio
Una pillola da mettere sotto la lingua per sconfiggere acari della polvere e rinite allergica. La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ha approvato la prima terapia sublinguale indicata per chi è affetto da rinite allergica, con o senza congiuntivite, dai 18…
LeggiAmore: tutta questione di sguardi
Giochi di sguardi, intesa con un’occhiata e “giochi” di pupille. L’amore, come l’amicizia, si basa tutto sulla sincronia degli occhi: se i partner le dilatano nello stesso momento, guardandosi negli occhi, questo rafforza il legame e la fiducia. A rivelarlo sono i risultati di…
LeggiScoperta una nuova emozione: è la grima
La sensazione è quella di profondo fastidio, viene la pelle d’oca e, come un gatto spaventato dei cartoni animati, si rizzano tutti i peli. Ecco, è la “grima”, la nuova emozione che si prova quando ad esempio le unghie o il gesso graffiano la…
Leggi