Dolore cronico: leggere libri aiuta a sconfiggerlo

Potrebbe sembrare una banalità ma leggere un libro potrebbe essere un valido aiuto contro il dolore cronico. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Liverpool, nel Regno Unito, pubblicata su BMJ Journal for Medical Humanities. La ricerca Gli studiosi hanno preso in esame un gruppo…

Leggi

Sigaretta e caffè sempre insieme? Questione di geni

E dopo il caffè, una “bella” sigaretta. Quante volte avrete sento dire questa frase da amici e colleghi o voi stessi l’avete pensata. Bene c’è un legame specifico, scientifico, genetico, tra caffè e sigarette. In pratica, coloro che hanno una particolare variante di un gene…

Leggi

Amore: tutta questione di sguardi

Giochi di sguardi, intesa con un’occhiata e “giochi” di pupille. L’amore, come l’amicizia, si basa tutto sulla sincronia degli occhi: se i partner le dilatano nello stesso momento, guardandosi negli occhi, questo rafforza il legame e la fiducia. A rivelarlo sono i risultati di…

Leggi

Scoperta una nuova emozione: è la grima

La sensazione è quella di profondo fastidio, viene la pelle d’oca e, come un gatto spaventato dei cartoni animati, si rizzano tutti i peli. Ecco, è la “grima”, la nuova emozione che si prova quando ad esempio le unghie o il gesso graffiano la…

Leggi