Fotosintesi all’ombra? Per alcuni batteri sì

La fotosintesi senza luce esiste. Non sfrutta la luce visibile, ma quella nelle lunghezze d’onda del vicino infrarosso ed è utilizzata da microrganismi che vivono in condizioni estreme e nell’ombra, ad esempio in alcune rocce marine australiane o nel parco americano di Yellowstone. La…

Leggi

Emicrania: un anticorpo monoclonale per la cura

La nuova frontiera della cura dell’emicrania potrebbe essere quella degli anticorpi monoclonali. Già approvati ma non ancora in commercio in Italia, questi farmaci potrebbero aiutare tutte le persone, oltre un miliardo nel mondo, che soffrono di emicrania, la terza patologia per prevalenza e la sesta…

Leggi

Dermatite atopica: scoperto cosa provoca il prurito

A scatenare il prurito nella dermatite atopica è un neuropeptide, un messaggero chimico legato alla trasmissione dei segnali. Questa scoperta fa ulteriore luce sui percorsi legati alla trasmissione delle sensazioni di prurito dal sistema nervoso periferico (che si trovano nella pelle), direttamente al sistema centrale…

Leggi