E’ simile al polietilene tereftalato delle bottiglie dell’acqua, ma è ecologica; è la plastica biologica ottenuta dalla corazza dei granchi e dalle fibre degli alberi. Il nuovo materiale, descritto sulla rivista ACS Sustainable Chemistry & Engineering, si deve ai ricercatori dell’americano Georgia Institute of…
LeggiDiploma o dottorato, il livello di istruzione dipende dai geni
Che sia il diploma, la laurea o un dottorato di ricerca, oltre all’impegno e alla dedizione, per raggiungere il proprio titolo di studi giocano un ruolo fondamentale anche i geni. Sono stati infatti scoperti ben oltre 1.200 geni legati al grado di istruzione conseguito…
LeggiVita aliena sulla Luna? Forse in passato
C’è vita sulla Luna? Non ora, ma forse un tempo sì e precisamente 3,5 miliardi di anni fa quando vi era un’attività vulcanica che liberava in superficie gas e vapore acqueo. A lanciare la sfida della ricerca della vita aliena anche sul nostro satellite è…
LeggiAids: mai abbassare la guardia. Se stop cure rischio nuove epidemie
Nonostante gli enormi passi avanti fatti dalla ricerca l’Aids può tornare a fare paura. Solo nel 2017, sono state 1,8 milioni le persone nel mondo infettate dal virus Hiv e la minaccia della malattia è particolarmente grave in Africa ed Europa dell’Est. Gli esperti…
LeggiDermatite atopica: patologia invalidante per 35.500 italiani di cui 8.000 gravi
Prurito, lesioni cutanee, escoriazioni, infezioni, difficoltà relazionali. Di questo è fatta la vita della persona con dermatite atopica (DA), malattia che interessa in Italia più di 35.500 adulti di cui 8.000 con forma grave. Semplici compiti della vita di tutti i giorni possono diventare…
LeggiPaura dell’altezza: funziona la realtà virtuale
(Reuters Health) -La realtà virtuale potrebbe funzionare come una terapia one to one per aiutare le persone a vincere la paura dell’altezza. In uno studio britannico pubblicato da Lancet Psychiatry, dopo quattro settimane di sessioni, gli score che misuravano la paura dell’altezza sono scesi…
LeggiPsiche: i figli “ereditano” le esperienze negative dei genitori
(Reuters Health) – I figli di genitori che hanno vissuto molte esperienze traumatiche o stressanti durante l’infanzia, come il divorzio, una malattia mentale, abuso di droghe da parte di un genitore, o abusi sessuali o emotivi, avrebbero una maggiore probabilità di soffrire di disturbi…
LeggiEfsa: linee guida sulla sicurezza nanotecnologie nella catena alimentare
Arrivano le nuove linee guida per le applicazioni delle nanotecnologie nella catena alimentare, al fine di valutarne la sicurezza per la salute umana e animale, firmate Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Pubblicato sull’Efsa Journal, il documento è destinato a industrie, valutatori e gestori del…
LeggiParkinson: ancora un’evidenza per la stimolazione cerebrale profonda
(Reuters Health) – La stimolazione cerebrale profonda (DBS) sarebbe in grado di rallentare le progressione del tremore a riposo nelle forme precoci di malattia di Parkinson. A suggerirlo è un’analisi post hoc di uno studio pilota coordinato da David Charles, della Vanderbilt University di…
LeggiPressione arteriosa: con nuove linee guida USA aumentano i giovani ipertesi
(Reuters Health) – A seguito all’aggiornamento delle linee guida dell’American Academy of Pediatrics (Aap), quasi 800.000 giovani americani sono stati recentemente classificati come ipertesi. “Le nuove raccomandazioni, pubblicate lo scorso anno come aggiornamento alle linee guida del 2004, includono soglie e percentili basati su…
LeggiCuore: anche con l’inquinamento, l’attività fisica lo preserva dall’infarto
(Reuters Health) – Anche quando i gas di scarico permeano l’aria, è sempre meglio uscire e fare esercizio fisico invece di trascorrere tutta la giornata seduti in casa o in ufficio. Il cuore ringrazia. È quanto suggerisce un recente studio pubblicato dal Journal of…
LeggiCaregiver: l’intensità dell’assistenza può peggiorare la salute
(Reuters Health) – Assistere un coniuge può svuotare dal punto di vista emotivo e fisico e può portare a un peggioramento della qualità della salute del caregiver. A questa conclusione è arrivato un gruppo di ricercatori cinesi che ha seguito più di 1.800 persone che…
LeggiHIV, rapporto UNAIDS: il rischio per gli omosessuali è 28 volte più elevato
(Thomson Reuters Foundation) – Nonostante la riduzione delle nuove infezioni nei Paesi occidentali, gli omosessuali avrebbero ancora una probabilità 28 volte più elevata di contrarre l’HIV rispetto agli eterosessuali. È l’allarme lanciato dal rapporto Miles to Go dell’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa…
Leggi