Schizofrenia: possibili implicazioni dei globuli bianchi

All’origine della schizofrenia potrebbe esserci un’infiammazione a livello cerebrale causata dalla cellule immunitarie. A scoprirlo sono stati i ricercatori della Neuroscience Research in Australia, guidati da Cyndi Shannon Weickert, in uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry. Usando nuove tecniche molecolari la studiosa ha mostrato che…

Leggi

Droghe: oltre 450 nuove sostanze in pochi anni

Sono 450 le nuove sostanze psicoattive (nsp) in pochi anni, per un mercato che non conosce crisi. Le cosiddette smart drug, le droghe come l’eroina sintetica ora arrivata anche in Italia, che ha provocato il primo decesso “ufficiale” a Milano, stanno provocando in Europa un’epidemia…

Leggi

Funghi: il vademecum per non correre rischi

Alcuni hanno colori molto accesi, altri forme particolari e altri ancora sono molto grandi. Sono i funghi che crescono nei nostri boschi soprattutto in questo periodo. Affascinanti ma pericolosi, prima di mangiarli occorre sottoporli a controlli di commestibilità dell’Ispettorato Micologico della Asl in quanto tossici…

Leggi

Tbc: sviluppato primo farmaco non antibiotico

Ha prodotto risultati promettenti su animali il primo farmaco non antibiotico contro la tubercolosi sviluppato dai ricercatori dell’università di Manchester, che ora sperano di testarlo sull’uomo entro i prossimi 3-4 anni, come riportato sul Journal of Medicinal Chemistry. Il farmaco, che prende come bersaglio le…

Leggi