(Reuters Health) – Una nuova sindrome infiammatoria potenzialmente letale associata al COVID-19 ha colpito 230 bambini in Europa, provocando anche due decessi, rispettivamente in Inghilterra e Francia. Lo ha reso noto lo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), che ha sede in…
LeggiCOVID-19: radiografia al torace predice ricovero e intubazione
(Reuters Health) – Una radiografia al torace può essere predittiva di un ricovero in ospedale e dell’intubazione di persone giovani e di mezza età che si presentano al pronto soccorso con Covid-19. Alcuni medici di New York hanno infatti scoperto che i pazienti con…
LeggiCoronavirus: approvato lo studio sul defibrotide
Il 14 maggio l’Aifa ha approvato un nuovo protocollo sperimentale, promosso dall’IRCCS, Ospedale San Raffaele di Milano, per i pazienti affetti da polmonite da Covid-19 con gravi difficoltà respiratorie, per valutare la sicurezza e l’efficacia del farmaco defibrotide nel ridurre la progressione dell’insufficienza respiratoria…
LeggiCovid. Dagli antivirali al plasma: le 30 sperimentazioni autorizzate da Aifa
Come è stato detto e ripetuto, al momento non esistono farmaci per il Covid-19. Le molecole attualmente testate negli studi clinici o somministrate ad uso compassionevole, per trattare i malati, in particolare modo i pazienti gravi, sono farmaci cosiddetti “riposizionati”, che in passato erano…
LeggiSe vaccino AstraZeneca funziona, pronte 30 mln di dosi a settembre
(Reuters Health) – “Se il vaccino avrà successo, AstraZeneca produrrà in serie 100 milioni di dosi, con un massimo di 30 milioni di dosi disponibili entro settembre per i cittadini del Regno Unito”. L’annuncio, per certi versi clamoroso, è del Ministro delle Attività Produttive…
LeggiNEJM: il Coronavirus colpisce cuore, cervello, fegato e reni
(Reuters Health) – I dati relativi alle autopsie di 27 pazienti Covid-19 in Germania mostrano che il virus può infettare altri organi oltre ai polmoni e alla faringe, confermando le osservazioni e le ipotesi fatte dai medici delle terapie intensive. Nel campione definitivo di…
LeggiSviluppato un nuovo metodo per confrontare i rischi sulla salute dei prodotti del tabacco
Negli ultimi anni sono emersi sul mercato molti nuovi dispositivi e prodotti che consentono di fumare i derivati del tabacco, in alternativa alle sigarette classiche, come ad esempio le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato. Molti di questi dovrebbero presentare un “rischio…
LeggiDa studio cinese punteggio di rischio per COVID-19
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori cinesi hanno sviluppato e convalidato un punteggio di rischio Covid-19 che può aiutare a prevedere, al momento del ricovero, le possibilità che ha un paziente di progredire verso una forma grave dell’infezione. Il punteggio è stato tradotto in un…
LeggiAgopuntura efficace nel distress post-prandiale
(Reuters Health) – Uno studio randomizzato condotto in Cina indica che l’agopuntura contribuisce a migliorare o a eliminare i sintomi della sindrome da distress post-prandiale come pienezza o gonfiore. Lo studio – coordinato da Jing-Wen Yang della Beijing University of Chinese Medicine – ha…
LeggiCOVID-19: studio San Raffale di Milano prova efficacia di anakinra
(Reuters Health) – In un piccolo studio retrospettivo dell’ospedale San Raffaele di Milano – condotto su 29 pazienti colpiti da COVID-19 con difficoltà respiratoria acuta e iperinfiammazione – il trattamento con anakinra si è dimostrato in grado di migliorare i sintomi respiratori e di…
LeggiCovid-19: in campo anche i supercomputer
Il Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico (Cineca), il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc), l’Enea e il Centro Nazionale delle Tecnologie Informatiche e Telematiche (Cnaf) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) insieme uniti, ognuno con le proprie tecnologie, per far fronte ad un…
LeggiDinosauri: i Velociraptor cacciavano in solitaria
Nuove luci sugli abitanti giurassici del nostro Pianeta. Secondo uno studio pubblicato su Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology dal gruppo dell’Università americana del Wisconsin Oshkosh e coordinato dal paleontologo Joseph Frederickson, i velociraptor non cacciavano in branco. Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno ricostruito…
LeggiCOVID-19, perché gli uomini si ammalano più delle donne? La risposta in un enzima
(Reuters Health) – Nel sangue degli uomini ci sono livelli più alti rispetto alle donne di un enzima, l’Ace-2, “usato” dal nuovo Coronavirus per infettare le cellule, e la sua concentrazione è particolarmente elevata nei testicoli. Per questo motivo il COVID-19 sarebbe più letale…
Leggi