“Riempire di contenuti la parte ‘assistenziale’ dei malati con tumori gastrointestinali al fine di assicurare la migliore possibile qualità della vita, dalla riabilitazione alla nutrizione ed anche il riconoscimento dei diritti sociali”. Questo l’obiettivo da raggiungere per Francesco De Lorenzo, presidente Favo secondo il quale occorre…
LeggiCancro: interventi telefonici utili per alleviare ansia e depressione
(Reuters Health) – Una nuova revisione Cochrane conferma l’efficacia degli interventi telefonici nell’alleviare, in qualche misura, la depressione e altri sintomi negli adulti con cancro, anche se la certezza delle evidenze in generale è bassa. “Gli interventi telefonici potrebbero – e probabilmente dovrebbero (soprattutto…
LeggiAnziani: neurodegenerazione spesso collegata a quattro proteinopatie
(Reuters Health) – Uno studio dell’Università del Kentucky di Lexinton ha rilevato come la presenza di quattro proteine mal ripiegate correlate a neurodegenerazione sia comune nei cervelli degli anziani e si associa a demenza e compromissione della cognizione. Le proteine mal ripiegate – grovigli…
LeggiTrial clinici: nasce la Carta dei principi e dei valori per la partecipazione dei pazienti
Portare il punto di vista di chi affronta la malattia nel cuore della sperimentazione per rendere le terapie sempre più a misura di pazienti e favorire la comprensione e il dialogo tra gli stessi pazienti e i medici. Accelerare il percorso della ricerca clinica…
LeggiLIVE – Asma grave. Colpisce circa 300 mila italiani, ma è ancora sottodiagnosticata. E il 38% di chi ne soffre non ne ha il controllo
L’asma grave è una patologia complessa, ma ancora poco diagnosticata e mal gestita dal sistema sanitario italiano. Tutto questo provoca gravi conseguenze sul malato, ma ha anche un forte impatto economico in termini di costi diretti e indiretti. Senza dimenticare le ripercussioni sulla qualità…
LeggiCOVID-19: mortalità più alta con livelli di cortisolo elevati
(Reuters Health) – Livelli elevati di cortisolo nel siero si associano a un rischio aumentato di mortalità in pazienti con COVID-19. A questa conclusione è giunto uno studio dell’Imperial College di Londra. “Nei momenti di stress il nostro organismo aumenta la produzione di cortisolo.…
LeggiNature: a Vo’ Euganeo il 40% dei casi di Coronavirus erano asintomatici
(Reuters Health) – Dallo screening di massa condotto a Vo’ Euganeo, cittadina simbolo del lockdown italiano, è emerso che, nel 40% dei casi, le persone positive al SARS-CoV-2 erano asintomatiche. Un’evidenza che porta a rivalutare il ruolo degli asintomatici nella trasmissione del virus. L’analisi…
LeggiCancro infantile: per chi sopravvive ed è intollerante all’esercizio fisico, salute mentale più a rischio
(Reuters Health) – Gli adulti sopravvissuti a un cancro in età infantile, che non tollerano l’esercizio fisico, presentano maggiori probabilità di avere problemi di salute mentale nel corso della vita. Alcuni ricercatori della St Jude Lifetime Cohort hanno esaminato i dati trasversali su 1.041…
LeggiTumori gastrointestinali. Carnevali (Pd): “Verso un’interrogazione in Commissione Affari Sociali per dare centralità ai bisogni dei pazienti”
“Il ruolo della politica è quello di rendere evidente il lavoro che le Associazioni stanno portando avanti, fare da cassa di risonanza e anche di affiancare il Ministero per arrivare a rafforzare, verificare e garantire le esigenze che sono state sollevate. Per quanto mi…
LeggiCovid e l’appello per un vaccino per tutti. Rispondono in 101
Centouno leader, ex capi di Stato e di governo, premi Nobel e attori hanno firmato un appello, promosso dal premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus, affinché “governi, fondazioni, filantropi e imprese sociali si facciano avanti per produrre e distribuire i vaccini in tutto il mondo…
LeggiHealth Serie. Presa in carico dei pazienti fragili. La parole d’ordine è Distretto e formazione dei professionisti
“La sfida della presa in carico: Pdta 2.0, Usca, telemedicina, telecontrollo, FSE e ricetta dematerializzata” al centro della terza e ultima puntata di questa edizione di Health Serie dedicata al post covid. Il confronto ha visto protagonisti Manfellotto (Fadoi), Creazzola (Sifo), Frittelli (Federsanità Anci), Mangiacavalli (Fnopi), Vianello…
LeggiLife Science Excellence Awards: la parola ai protagonisti dell’edizione 2020
Popular Science incontra le eccellenze delle Lifescience italiane per raccontarvi i progetti e i prodotti che hanno lasciato il segno nel mondo medico scientifico. Un viaggio virtuale fra web e social che ci accompagnerà fino a fine anno. Ogni giorno vi presenteremo una delle nostre eccellenze…
LeggiMelanoma: meno colite indotta da farmaci con la vitamina D
(Reuters Health) – I pazienti con melanoma trattati con inibitori dei checkpoint immunitari hanno minori probabilità di sviluppare colite indotta dai farmaci quando assumono anche integratori di vitamina D. I ricercatori del Gastrointestinal Cancer Center del Dana Faber Institute di Boston – guidati da…
Leggi