Quella che con il lavoro ‘smart’ le giornate di lavoro si sono allungate non è solo una sensazione. Diverse ricerche, l’ultima delle quali pubblicata da Gartner, hanno trovato che gli impiegati ‘ibridi’, che parzialmente o totalmente lavorano da casa con conseguenti ‘interferenze’ familiari, si…
LeggiCovid: terapie con monoclonali in almeno 15 regioni
Nella maggior parte delle regioni italiane, almeno 15 e la lista è in continuo aggiornamento, è cominciata la somministrazione di anticorpi monoclonali per la terapia di pazienti con sintomi lievi o moderati di Covid-19 che presentino particolari fattori di rischio, come obesità , diabete…
LeggiLe vaccinazioni nelle persone fragili
La pandemia da Covid-19 ha riportato l’attenzione generale sui vaccini. “I vaccini sono definiti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la più grande scoperta medica mai fatta dal genere umano”, ricorda Paolo Bonanni, Professore ordinario di Igiene all’Università di Firenze, nella sua presentazione di un…
LeggiIctus e demenza: danno alla retina possibile campanello d’allarme
(Reuters Health) – Il danno alla retina può rappresentare un segnale precoce di un aumentato rischio di ictus, demenza e mortalità. È quanto ha osservato uno studio presentato all’American Stroke Association International Stroke Conference 2021 da Michelle Lin, della Mayo Clinic di Jacksonville, in…
LeggiCovid: fattori genetici scatenano la forma grave
Non soltanto età avanzata, sesso maschile e presenza di altre malattie: a scatenare le forme più gravi di Covid-19 sono anche le caratteristiche genetiche. Si sospettava da tempo, ma la conferma arriva adesso dalla scoperta, tutta italiana, di cinque fattori genetici legati alla forma…
LeggiAlzheimer: un gene l’alleato che potrebbe aiutare a fermarlo
Fa passi in avanti la ricerca contro l’Alzheimer. Gli studiosi dell’Università di Montreal hanno infatti scoperto che un gene, il Bmi1, ha un fattore protettivo nella malattia. Bmi1 è necessario per impedire che il Dna dei neuroni si possa disorganizzare in un modo particolare…
LeggiSindrome dell’intestino corto, una patologia senza riconoscimento
Colpisce tra 0,4 e 6 casi ogni milione di abitanti e si stima che in Italia ci siano 800 pazienti, di cui 150 bambini. È la sindrome dell’intestino corto (Sbs), una patologia rara che costituisce la causa principale dell’insufficienza intestinale cronica benigna, una condizione…
LeggiRecovery Plan, un’occasione per ripensare davvero il Servizio sanitario nazionale
Entro il 30 aprile l’Italia dovrà consegnare all’Europa il proprio piano strategico per poter accedere al Recovery fund, un programma da 750 miliardi di euro per rispondere ai danni economici e sociali della pandemia. Al nostro Paese spetteranno circa 209 miliardi, di cui poco…
LeggiIl nuovo vaccino HZ rappresenta una rivoluzione: intervista a Fausto Francia
La vaccinazione per l’Herpes Zoster (HZ) è prevista dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV), ma i livelli di copertura restano bassi, “molto più bassi delle aspettative”, spiega in un’intervista a Popular Science Fausto Francia, ex Presidente SItI e collaboratore del Dipartimento di sanità pubblica…
LeggiDiverse forme di agopuntura riducono il dolore cronico nei sopravvissuti a un tumore
(Reuters Health) – Uno studio clinico randomizzato indica che l’elettroagopuntura funziona al pari dell’agopuntura auricolare nell’alleviare il dolore muscoloscheletrico cronico nei soggetti sopravvissuti a una neoplasia e presenta un rischio inferiore di eventi avversi. I ricercatori – guidati da Jun Mao del Memorial Sloan…
LeggiIctus ischemico acuto: le stroke unit mobili migliorano gli esiti
(Reuters Health) – Secondo una nuova ricerca condotta negli USA, i pazienti con ictus ischemico che ricevono cure da un’unità mobile equipaggiata e con personale specializzato per il trattamento dell’ictus hanno meno probabilità di avere disabilità tre mesi dopo l’ictus rispetto alle controparti che…
LeggiLa sostituzione totale del ginocchio è costo-efficace, anche con obesità e comorbilità
(Reuters Health) – Un nuovo studio Brigham and Women’s Hospital di Boston ha fatto emergere come un intervento di sostituzione totale del ginocchio sia una procedura costo-efficace per i pazienti con obesità grave e osteoartrite, anche quando presentano comorbilità come patologie cardiovascolari o diabete…
LeggiPrimavera antidepressivo naturale
Il tepore dei raggi del sole, il profumo dei primi fiori, il piacere delle giornate più lunghe. Sono tutte sensazioni positive che ci arrivano dalla primavera e così benefiche da vincere il titolo di “antidepressivo naturale”. Non solo. Anche la frutta e la verdura…
Leggi